fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 28 Gennaio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Alla giovanissima cantautrice umbra Stella il premio “Sulle strade della musica” assegnato da Isoradio, SIAE e Ministero della Cultura

All’artista quindicenne anche una borsa di studio al CET di Toscolano, omaggio del Presidente SIAE Mogol

di Redazione
6 Febbraio 2022
in Musica
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
57 1
Stella Merano vince il premio Sulle strade della musica
23
CONDIVISIONI
254
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ieri mattina in CasaSIAE si è conclusa la parentesi sanremese del programma di Isoradio “Sulle strade della musica”, il talent musicale nato dalla collaborazione fra Rai Radio, SIAE e Ministero della Cultura. Nei quattro giorni del Festival di Sanremo Elena Carbonari e Max Locafaro, ospiti di CasaSIAE, hanno intervistato 32 tra i talenti emergenti che dallo scorso giugno sono stati ospiti dei microfoni di Isoradio, facendoci conoscere le loro voci e le loro emozioni.

In collegamento il Presidente SIAE Giulio Rapetti Mogol e il Sottosegretario di Stato per la Cultura Lucia Borgonzoni; presenti in CasaSIAE il Direttore Generale SIAE Gaetano Blandini, il Sindaco di Sanremo Alberto Biancheri, e la Direttrice di Rai Isoradio Angela Mariella.

LEGGI ANCHE

Sacky, “Quello Vero”, fuori il primo EP solista del rapper di San Siro

Don Pero, l’artista siciliano prosegue la conquista della scena italiana con il banger “Capotavolo”

“Navigante di te” è il nuovo singolo di Francesco Baccini

Nella commissione tecnica che ha decretato il giovane talento che in questa edizione di Sulle Strade della Musica ha ricevuto maggiori attestati di riconoscimento sia da parte del pubblico che dalla giuria tecnica, hanno partecipato Massimo Bonelli, manager, consulente musicale e direttore artistico del Concerto del Primo Maggio di Roma, e Gianmaurizio Foderaro, conduttore e responsabile Rai Radio Tutta Italiana.

Il Premio è stato consegnato alla giovanissima Stella Merano in arte Stella, 15 anni, nata a Fossato di Vico, nel cuore dell’Umbria. Dopo un secondo posto nel 2018 al Cantagiro a Fiuggi, nel 2019 conquista il podio con un suo brano inedito, “Beyond the Clouds”. Il 28 marzo ha pubblicato il suo primo brano inedito in italiano “Al tempo dei Modà”.

«Le mie congratulazioni a Stella e i miei complimenti a tutti i giovani artisti che sono stati protagonisti della stagione 2021 del programma “Sulle strade della musica”. Quella di oggi è solamente un’altra tappa a coronamento di un percorso iniziato la scorsa estate, quando con Isoradio e SIAE abbiamo pensato di dare vita al progetto, immaginandolo come uno spazio nuovo in cui i talenti emergenti avrebbero potuto esprimere tutta la loro arte. In questi mesi l’iniziativa è cresciuta raggiungendo risultati davvero importanti proprio sulla spinta della passione che muove questi giovani verso i loro sogni» ha detto il Sottosegretario di Stato per la Cultura Lucia Borgonzoni, che anticipa: «Non ci fermeremo qui. Abbiamo in serbo molte sorprese. Lavoreremo con i Comuni e le Regioni affinché alle giovani promesse della musica italiana questa estate venga dato spazio sui palchi dei concerti che, siamo certi, torneranno numerosi nelle piazze di tutta Italia».

«Faccio i complimenti a Stella e a tutti i ragazzi che hanno partecipato. Bisogna studiare sempre molto e mai abbandonare i propri sogni, come Stella, che peraltro è una giovanissima associata SIAE, ci ha ricordato. I giovani – ha detto il Direttore Generale SIAE – sono la parte sana del nostro paese e il nostro futuro».

«Il mio sogno è fare un lavoro che corrisponda alla mia passione e arrivare a realizzare i miei obiettivi», ha detto Stella. Complimentandosi con lei, il Presidente SIAE Giulio Rapetti Mogol ha annunciato a sorpresa il suo personale regalo per la giovanissima autrice: una borsa di studio al CET di Toscolano. E ha aggiunto: «Ricorda di non essere mai soddisfatta di ciò che hai raggiunto, vai sempre avanti».

«Mogol ha dedicato alla sua scuola di eccellenza tutta la sua vita e molte delle sue risorse economiche per aiutare i giovani a diventare autori e interpreti. Lui è convinto che ogni opportunità vada sostenuta perché dà linfa alla musica leggera. È quello che ogni giorno cerchiamo di fare noi di SIAE che siamo da 140 anni la casa degli autori, sostenendo concretamente autori e progetti», dichiara il Direttore Generale SIAE Gaetano Blandini. «Una delle lezioni più importanti della pandemia sta nel bisogno di fare squadra. Facendo le cose si fanno meglio. È il messaggio che abbiamo voluto dare ieri negli Stati Generali della Musica che si sono tenuti qui a CasaSIAE: prima della pandemia lavoravano nell’industria musicale più di un milione di persone e più del 75 % erano under 35. Tantissimi hanno perso il loro lavoro. Non possiamo permettere che quest’industria crolli, abbiamo bisogno ora subito di sostegni altrimenti faremo il funerale dell’industria musicale e perderemo un pezzo di cultura popolare e saremo colonizzati dalle grandi multinazionali. Per questo abbiamo sottoscritto un appello al Presidente Draghi».

«Mentre parlavate – ha detto il Sindaco di Sanremo Alberto Biancheri – ripercorrevo gli anni di Area Sanremo, che vive un po’ la stessa difficoltà: la mancanza di spazi. Pensiamo al festival 2020 in cui erano previsti anche i selezionati di Area Sanremo. Tanti satelliti che cercano una direzione e sono in difficoltà per trovare una linea comune. Sarebbe interessante fare subito dopo il Festival un incontro con Fondazione Orchestra Sinfonica e SIAE e capire come unire tutti insieme per rilanciare Area Sanremo. Uniamo le forze e utilizziamo questo palcoscenico enorme per lanciare questi ragazzi».

«Raccolgo questa riflessione del sindaco con molta attenzione perché è una visione che fa il paio con quella avuta dal Sottosegretario Borgonzoni per Sulle strade della musica. In poco più di sei mesi siamo arrivati qui, a Sanremo, a un passo dall’Ariston, e premiato una giovane autrice bravissima. C’è bisogno di visione e di operatività. Andremo in giro tutta l’estate per far sentire questi meravigliosi cantautori», ha dichiarato la Direttrice Angela Mariella.

«CasaSIAE – ha spiegato Massimo Bonelli – è un’idea folle nata qualche anno fa e in continua crescita. Mi piace che sia la casa degli autori a raccontare come sta cambiando la musica. Io ho fatto parte della giuria che ha selezionato la vincitrice e mi ha fatto piacere poter ascoltare questi ragazzi perché la mia prima attività è proprio lo scouting, ovvero intuire se c’è del talento negli artisti. Alcuni sono legati a sonorità antiche ma c’è una nuova storia da raccontare e sarà bello anche formare i ragazzi in prospettiva perché la musica ha bisogno di continua innovazione, dell’originalità che Stella ha».

Tags: CasaSIAEIsoradiomusicaSanremoStella Merano
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2671 condivisioni
    Condividi 1068 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    418 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 105
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1067 condivisioni
    Condividi 427 Tweet 267
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1490 condivisioni
    Condividi 596 Tweet 373
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2234 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🏖 La Pelosa dall’alto… è ancora più bella!

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
  • 🏰 Albe magiche a #Posada e il suo Castello della Fava, una delle fortezze medioevali meglio conservate della Sardegna

Il suo nome è legato ad una #leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò il paese cercando di conquistarlo per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia, fecero mangiare una manciata di fave, ossia ciò che rimaneva delle loro derrate alimentari, a un piccione. Prima di liberarlo in volo, lo ferirono. L’uccello cadde nell’accampamento nemico con lo stomaco pieno: lo strano gonfiore fu notato e così anche l’abbondante pasto, inducendo gli arabi a sovrastimare le risorse del castello: a quel punto desistettero dall’assedio. [@visit.sardinia]

Ci siete mai stati?

📷 Complimenti a @salva.tours per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • ☁☁ Insolite vedute di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Bagnetto al tramonto🦩

📷 Complimenti a @michelapurple per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅🪨 Scoglio Pan di Zucchero, #Iglesias

Dalla suggestiva cornice scenografica della costa iglesiente, nell’estremo sud-ovest della Sardegna, spunta un’enorme zolla zuccherosa sospesa in mezzo al mare!

📷 Grazie a @ileana.picciau per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 💦 Cascate d’Ogliastra

📷 Complimenti a @luca_careddu per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🫶🏼 “Il buco” di #Cagliari come “il buco” di Roma!

📷 Grazie a @fafaruza per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In