Il CultureFestival, la rassegna di musica e arti organizzata dall’associazione Sardinia Pro Arte e diretta artisticamente da Simone Pittau, arricchisce il proprio programma con un nuovo evento. Venerdì 6 dicembre, alle 20:30, il Teatro comunale di Sardara ospiterà per la prima volta in Sardegna il BTGospel Choir, una delle realtà più rilevanti del panorama gospel italiano. Il coro, noto per la sua missione culturale e sociale, sarà affiancato dallo statunitense Joshua Sherman, ospite d’onore della serata.
Il BTGospel Choir, attivo nella promozione di inclusione e speranza attraverso la musica, combina performance artistiche di alto livello con progetti di supporto alla comunità. Tra le collaborazioni più significative del coro, spicca quella con Joshua Sherman, che ha visto la realizzazione del brano inedito “Cry Holy”. Questo singolo ha rappresentato un passo importante per il coro, consolidando la sua posizione nella scena gospel internazionale.
Joshua Sherman, pastore di adorazione presso la Calvary Chapel Boynton Beach in Florida, ha iniziato la sua carriera musicale durante la scuola media e, nel 2009, è stato Ministro della Musica presso la Holy Christian Church. Dopo essersi unito alla Calvary Chapel Boynton Beach nel 2019, Sherman ha sposato Kenisha nel 2020. Il suo talento è stato riconosciuto nel 2016, quando ha vinto i premi “Artista/Scrittore Maschile dell’Anno” e “Vocalista Maschile dell’Anno” durante la conferenza GMA Immerse a Nashville. Ha co-scritto e interpretato brani di successo come “Amen,” “What Mercy Did for Me” e “Revive Me”, inclusi nell’album “The Emerging Sound Vol. 3”, che ha raggiunto il primo posto su iTunes. Sherman ha anche pubblicato singoli come “Psalm 23” e l’album dal vivo “T2K Vol. 1”.
L’ingresso all’evento è gratuito, e la serata promette di essere un’opportunità unica per il pubblico sardo di vivere un’esperienza musicale di grande valore.