fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 8 Giugno 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Tutto Vero”: il nuovo singolo di Decibel Bellini, Jovine ed Emiliana Cantone in onore del Napoli Calcio

Un omaggio musicale ai giocatori, ai tifosi e a Diego Armando Maradona, con un videoclip girato nel suggestivo Rione Sanità

di Redazione
4 Maggio 2023
in Musica
🕓 5 MINUTI DI LETTURA
67 1
Jovine, Decibel Bellini ed Emiliana Cantone. 📷 Eugenio Blasio

Jovine, Decibel Bellini ed Emiliana Cantone. 📷 Eugenio Blasio

26
CONDIVISIONI
294
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Tutto Vero” è il nuovo singolo di Decibel Bellini, Jovine, Emiliana Cantone, già disponibile in digitale negli store e sulle piattaforme (L’n’R production / Universal) e da domani anche in radio.  Un nuovo incontro musicale tra Valerio Jovine e Decibel Bellini che hanno voluto coinvolgere l’amica di sempre Emiliana Cantone.

«“Tutto vero” nasce dall’esigenza di rendere omaggio al Napoli Calcio, ai giocatori e ai tifosi. Dopo più di trent’anni di attesa – affermano i tre artisti – stiamo per vivere un momento magico, di riscatto per Napoli e per tutti i Napoletani. “Tutto vero” è una dedica speciale a chi può godersi tutta la gioia di questo momento e a chi purtroppo non c’è più ma da lassù sicuramente, continua a sostenere il sogno azzurro, come Diego Armando Maradona.» 

LEGGI ANCHE

Una giornata di suoni e visioni, a Cagliari torna “Interzone”

Un viaggio musicale nel mondo di Max Reger al Festival del Mediterraneo

Note e beneficienza, al Conservatorio di Cagliari il concerto “Musica per il cuore”

“Il video girato in uno dei quartieri più storici della città, il Rione Sanità – racconta il regista Marco Cantone – mostra un tipico pranzo domenicale che si svolge tra vicoli tutti allestiti a festa, dove è forte la voglia di condividere la gioia del momento per tutta la Città di Napoli. Ognuno mette a disposizione quello che ha. Del resto i napoletani sono proprio così, gioiosi e generosi.”

Daniele “Decibel” Bellini DJ, speaker radiofonico e social media star che ha guadagnato enorme popolarità anche grazie al suo lavoro allo stadio di Napoli. Con un numero molto alto di follower, Decibel Bellini uno dei più popolari speaker in Italia, ha iniziato a mixare i primi vinili nel garage di casa dei suoi genitori, nel 1993, quando aveva 13 anni. Da sempre appassionato di radio, ha collaborato con diverse emittenti, fino all’approdo (nel 2013) a Radio Kiss Kiss Italia.

Speaker dello stadio San Paolo di Napoli dal 2010, grazie alla sua tenacia e al suo modo di annunciare, ha creato uno stile imitato in ogni angolo del globo. Come presentatore ha lavorato a serate di calcio internazionale e di coppe Europee. Ospite in trasmissioni televisive come “Quelli che il Calcio”, “Tiki Taka” e “La Vita In diretta” ha lavorato anche in emittenti tv pluriregionali come Canale 21. L’otto giugno 2018 è uscito, per l’etichetta discografica Sud in Sound, il suo primo singolo “Napoli Napoli” con Jovine, Bles e Andrea Sannino.

Nel 2021 l’atteso ritorno con “Fuori Pericolo” dove ritrova il suo amico di sempre Jovine e la prod. D4F0ur. Nel 2022 Back to You con “I Desideri” e Kosy Banga una song dal sapore internazionale. Con un’enorme popolarità sui social media, Decibel collabora con numerosi brand commerciali. Costantemente impegnato sia in studio che dal vivo, Decibel Bellini riesce a creare nei suoi live sempre una grande festa.

L’avventura musicale di Jovine nasce nel 1998 dal progetto di Valerio Jovine, in collaborazione con il fratello Massimo “JRM” dei 99 Posse. “Contagiato” è il titolo del primo album prodotto nel 2000 a cui segue, dopo un tour di Valerio Jovine con i Simple Mind, pubblica “Ora”. Nel 2005, Valerio e la sua band realizzano l’album “Senza Limiti” che contiene brani come  “’O Reggae ‘e Maradona” e “Da sud a Sud”. Nel 2008 è la volta di “In viaggio”. Dopo un lungo tour, nel 2010 è la volta dell’album “Il mondo è fuori”, con 13 tracce dalla natura profondamente reggae impreziosite da collaborazioni con Cico, Jah Sazzah e Don Skal degli Aretuska, ‘O Zulù dei 99 Posse, Speaker Cenzou e Cor Veleno.

Dopo due tour, di cui uno insieme a ‘O Zulù, nasce una duplice collaborazione con il cantante dei 99 Posse: nel 2010 Valerio Jovine entra a far parte, come seconda voce, della nuova formazione live dei 99 Posse, tornati dopo dieci anni sulla scena musicale. Nel 2012 i Jovine realizzano l’album “Sei” con i featuring di ‘O Zulù, Kaya Pezz8 e Jrm, tutti componenti dei 99 Posse, Dope One dei Freestyle Concept, Dj Uncino e Speaker Cenzou.  In “Sei” ci sono brani come “Canto”, “La rivoluzione” e “Me’ sò scetat’ e tre”, il cui videoclip è realizzato in collaborazione con i comici di Made in Sud. L’album include anche “Napulitan’”, brano diventato ben presto uno dei cavalli di battaglia dei Jovine.

Nell’aprile del 2014, Valerio Jovine partecipa al talent show di Rai2 The Voice of Italy nel team di J-AX con cui in seguito collabora al brano “Un altro viaggio”, incluso nell’album “Il bello di essere brutti”. Il 10 marzo 2015 esce “Parla più forte”, settimo disco di Jovine. Nel luglio 2017 arriva “In Assenza di Gravità”, che contiene 12 tracce. Dopo il singolo Puortamecute uscito il 25 maggio, Jovine si lancia nell’avventura dei JS3 e firma con il collettivo, “I Say”, aprendo la strada a un nuovo percorso da produttore oltre che di cantanti. Nell’aprile 2020, in piena pandemia, esce  “L’effetto”, brano introspettivo in cui l’ansia, i turbamenti, la paura e la fragilità si rincorrono in un mix di emozioni che non sono però preludio a un crollo.

Tutt’altro, “L’Effetto” anticipa una trasformazione: “Sto jenn a sotto ma nun m’accappott, cerco l’affetto e aspetto l’effetto”. Brano, scritto da Valerio Jovine, con le musiche di Alessandro Aspide, chitarre di Giuseppe Spinelli e arrangiamenti di Massimo D’Ambra. Nonostante le difficoltà della pandemia, nel mese di luglio 2020 Valerio fa uscire “Io e te” brano d’amore, solare e spensierato, con un’atmosfera gioiosa, tutta da ballare. Maggio 2021 vede l’uscita di un brano più intimo, elegante e sofisticato in collaborazione con La Zero, “Come LeBron James”. Continua ad essere preponderante la voglia di Valerio di sperimentare nuovi registri musicali, a luglio 2021 esce infatti “RockandRoll” produzione di D4F0ur, scritto da Valerio in collaborazione con Nando Mormone, una commistione libera di suoni, un sentimento di libertà. Proprio come il Rock and Roll. A dicembre 2021 esce l’ultimo singolo “Cchiù importante” anche questo brano è una produzione di D4F0ur ed è scritto insieme a Nando Mormone.

Emiliana Cantone cantautrice e attrice napoletana,  più di 10 album, un CD DVD live. Ha duettato con artisti del calibro di Nino D’angelo, La Pina, Capozzi, Miraggio, Colombo… Milioni di visualizzazioni sul suo canale YouTube, più di mezzo milione di followers sui social network.  Ha partecipato a due film importanti, “La parrucchiera” e “La Paranza dei bambini” che ha vinto l’orso d’argento. Stimata da moltissimi artisti e producer nazionali, è reduce dal suo concerto Emiliana Cantone 20th per celebrare i suoi primi 20 anni di carriera.

Tags: Daniele Decibel BelliniEmiliana CantoneJovinemusicaNapoli
Redazione

Redazione

Leggi anche

Interzone 2023
Eventi

Una giornata di suoni e visioni, a Cagliari torna “Interzone”

di Redazione
7 Giugno 2023
Il coro giovanile Lolek vocal Ensemble
Eventi

Un viaggio musicale nel mondo di Max Reger al Festival del Mediterraneo

di Redazione
7 Giugno 2023
L'Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Cagliari
Eventi

Note e beneficienza, al Conservatorio di Cagliari il concerto “Musica per il cuore”

di Redazione
6 Giugno 2023
Musica sulle Bocche 2023
Eventi

XXIII edizione del festival internazionale “Musica sulle Bocche”, il connubio perfetto tra jazz e panorami del nord Sardegna

di Redazione
6 Giugno 2023
Elio in "Ci vuole orecchio". 📷 Dorotea Castro
Eventi

Elio e le Storie Tese tornano in scena: lo spettacolo “Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo” fa tappa a Cagliari e Sassari

di Redazione
5 Giugno 2023
Collage
Musica

“Rinasco” è il nuovo singolo dei Collage, un inno alla rinascita e all’amicizia

di Redazione
5 Giugno 2023
Dope Lemon. 📷 Daniel Mayne
Musica

Dope Lemon annuncia il suo quarto album “Kimosabè”, un’esperienza sonora divina che supera gli schemi

di Redazione
5 Giugno 2023
La Sala Sassu del Conservatorio Canepa di Sassari
Eventi

“Notturni contemporanei” riparte da Sassari: lunedì 5 giugno torna la rassegna che affianca la musica moderna alla classica

di Redazione
4 Giugno 2023
Prossimo articolo
50 Cent. 📷 livenation.it

50 Cent annuncia “The Final Lap Tour 2023”: il 22 ottobre 2023 sarà a Milano

Terza edizione della Giornata ecologica a Torre Grande

Terza edizione della Giornata ecologica a Torre Grande: studenti e associazioni unite per il decoro urbano

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2692 condivisioni
    Condividi 1077 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1299 condivisioni
    Condividi 520 Tweet 325
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1605 condivisioni
    Condividi 642 Tweet 401
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    446 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 112
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2250 condivisioni
    Condividi 900 Tweet 563

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🏝️ L’Isola di Budelli

🐚 Anche da lontano, si mostra in tutta la sua bellezza con colori sensazionali. Budelli è uno dei gioielli più splendenti dell’arcipelago di La Maddalena, famosa per le sue acque turchesi e per la spiaggia Rosa, tra le più belle del Mediterraneo, la cui colorazione deriva dallo sbriciolamento della miniacinia miniacea, un microrganismo rosa che vive nella posidonia all’interno di gusci e conchiglie, trasportato a riva dalle correnti.

📷 Complimenti a @shotcm46 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #sardegnaturismo #lamaddalena #budelli #travel
  • 🏔 Tra montagne maestose e natura selvaggia, la catena montuosa del #Supramonte (NU) è attualmente mèta prediletta per percorsi di trekking ed escursioni. 

🐗 Oltre ad ospitare una fauna caratteristica, l’area in passato era sede anche dei #pastori, figure importanti nell’immaginario sardo e soprattutto sul lato economico. Per proteggere sé stessi e il proprio bestiame, essi dovettero ingegnarsi e trovare strategie per il malagevole territorio in cui avevano scelto di stabilirsi. Da tale necessità nacquero “Sos #Cuiles”, strutture dotate di capanne in uso fino alla metà del ‘900.

Traducibile in italiano come “ovile”, ad oggi “Su Cuile” rappresenta una delle ultime testimonianze della vita agro-pastorale del Supramonte.

👆🏻 Clicca sul link in bio per leggere l’articolo ✒ di Chiara Medinas

#shmag #instanews #sardegnaturismo #sardiniaexperience #visitsardinia
  • 👶🏻 “Ciao, mi chiamo Enea. Sono nato in ospedale perché la mia mamma voleva essere sicura che fosse tutto ok e stare insieme il più possibile”.

Queste sono alcune frasi della toccante lettera che accompagnava un neonato di circa una settimana affidato dalla sua mamma, il giorno di Pasqua, alla #cullaperlavita della Clinica Mangiagalli di Milano. 🚼

Nata su iniziativa del Movimento per la Vita Italiano nel 1992, diffusa in varie regioni italiane dal 1995 e situata generalmente nelle vicinanze di ospedali o istituti religiosi, la “Culla per la Vita”, o culla termica, è una struttura che consente alle madri in difficoltà di affidare il proprio bimbo all’interno di un ambiente protetto e nella più totale privacy. 

Ma la Culla per la Vita altro non è che la versione moderna della ben più antica “Ruota degli Esposti”. Istituita in epoca medievale, in Francia nel 1188 e in Italia nel 1198 – si racconta per volontà di Papa Innocenzo III turbato dalla visione ricorrente, in sogno, di cadaveri di neonati che venivano ripescati nel Tevere -, la #ruotadegliesposti rimase in auge sino al Fascismo.

Anche #Cagliari ebbe la sua. Scopriamo cosa era e dove si trovava la Ruota degli Esposti dove migliaia di bambini vennero abbandonati e che segnò una delle pagine più raccapriccianti della storia della città.

👆🏼 Clicca sul link in bio per leggere l’articolo di Raffaella Piras ✒️
  • 📱 #Influencer e #ContentCreator made in #Sardegna: i sardi che stanno lasciando il segno sul web. Anche nella nostra isola coloro che lavorano sui social sono in aumento e si muovono tra differenti campi d’azione. 

Per scoprire quali sono i profili più seguiti clicca sul link in bio ☝🏻
✒ @ericanoli 

@danidanycabrass
@kry_fissoridendo
@enricotravels_insardinia
@maria.paolucci
@unasardatralenuvole
@giusicasada
@silviascano
@ch_ecco
@missmambokitchen
@chichimarras
  • 🏖️☁️ La spiaggia di Tuerredda

📷 Grazie a @valentyna_1992 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍Rena Majore (Aglientu, Sardegna) 

La meravigliosa spiagga in cui Ariel ha salvato il Principe Eric ne La Sirenetta, il nuovo film Disney

🎥 @disneyit

#LaSirenetta
  • 🌅 Sapete qual è uno dei posti più belli dove vedere il tramonto?
.
.
.
.
.
.
Esatto! Capo Caccia ad #Alghero è sicuramente uno dei luoghi migliori per godersi il calare del sole!

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #capocaccia #tramonto #tramontisardegna
  • ✨🌈 Ieri notte #Castelsardo si illuminava con i colori dell’arcobaleno grazie allo show di videomapping realizzato per il lancio del film La Sirenetta della Disney

📷 Complimenti a @robina_90 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #littlemermaid #disney #lasirenetta
  • 🌄 Tramonto Sulcitano a Porto Paglia

📷 Grazie a @patriziaprin per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🗺 La Grotta di San Giovanni a #Domusnovas e i suoi sentieri scavati nel tufo.

Scopriamo il sito che appare come un esempio di fenomeno carsico e prende il nome dalla cappella di San Giovanni ubicata originariamente al suo interno.

👆🏻 Clicca sul link in bio per leggere l’articolo di @medinolasss

📸 Grazie @sardiniaitineraries per gli scatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • Lettere al giornale
  • OFFERTE DI LAVORO
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
Accedi con Google
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
Iscriviti con Google
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In