fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
domenica, 1 Ottobre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Una sapiente contaminazione tra le culture del mondo e la modernità: i Renanera e Antonio Maggio reinterpretano “Vita”

Il brano, grande successo del duo Dalla-Morandi, è stato rivisitato con sonorità iberiche flamenche, in chiave worldbeat

di Redazione
2 Giugno 2023
in Musica
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
50 1
Renanera e Antonio Maggio "Vita"
20
CONDIVISIONI
222
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una personalissima reinterpretazione della canzone “Vita” scritta da Mario Lavezzi e Mogol, portata al successo da Lucio Dalla e Gianni Morandi nel 1988, è il nuovo singolo dei Renanera, progetto di musica worldbeat, che duettano col cantautore Antonio Maggio e trasportano il pubblico in sognanti emozioni estive con sonorità iberiche flamenche celebrando i 35 anni della bellissima canzone.

«Si sa, non va sempre tutto come speriamo vada. Chi ha la musica come migliore amica, forse ha più probabilità di salvarsi, almeno così mi piace pensare. Così, quando tutto attorno sembra volerci schiacciare – racconta Unaderosa, cantante e autrice dei Renanera – Antonio Deodati, mio marito, ed io, iniziamo a tirare fuori quelle canzoni che amiamo entrambi e che ascoltavamo ancor prima di conoscerci, quasi come se fosse stato il destino ad inserirle nel nostro cammino per darci la possibilità di creare una play-list che contiene le colonne sonore del nostro film d’amore insieme. Sono canzoni che riempiono di bellezza la nostra “vita”. Erano molti anni che ogni volta che mettevamo su il brano di Dalla-Morandi “Vita”, ci dicevamo di volerlo suonare ed è per questo che abbiamo deciso di inserirlo nel nuovo progetto musicale a cui stiamo lavorando, in cui abbiamo inserito diverse canzoni d’autore italiane rilette in chiave worldbeat o come molti addetti ai lavori dicono in chiave “Renanera”. “Vita” è una canzone coinvolgente, intensa, che mette d’accordo un po’ tutti. Finalmente riusciamo a dare alla canzone un abito che motivi la sua presenza all’interno di un progetto etno-pop.».

LEGGI ANCHE

“Schiena dritta”, un omaggio originale al cantautore piemontese Gianmaria Testa

A Villaspeciosa due giorni di festa per celebrare la cultura e le tradizioni

Deiah, tra tradizione e modernità: il nuovo singolo “In Totue” è un inno alla forza delle radici

I Renanera, con questa versione, coinvolgono l’ascoltatore sin dalle prime note spanish di una versione originalissima del celebre successo di Dalla-Morandi. Antonio Deodati, arrangiatore e tastierista del progetto artistico, stupisce ancora producendo la canzone con gli ingredienti che ormai da anni risultano la sua “ricetta originale” e vincente: una sapiente contaminazione tra le culture del mondo e la modernità. Unaderosa usa la voce come uno strumento, avvicinandosi ad una concezione vocale più internazionale. Massimo Catalano evoca danze estasianti con la sua chitarra flamenca. 

I Renanera sono pronti, ma, come per i tre singoli rilasciati dall’inizio dell’anno, anche per questo brano, hanno pensato ad una collaborazione che possa rendere il tutto ulteriormente empatico. E quasi inevitabilmente, la loro scelta ricade sul cantautore Antonio Maggio, che tra i tanti suoi progetti, porta nelle piazze italiane e in giro per il mondo un repertorio interamente dedicato proprio a Lucio Dalla. Antonio Maggio annovera tra i suoi successi una vittoria all’edizione 2007 di X-Factor con gli Aram Quartet e il primo posto della sezione giovani del Festival di Sanremo nel 2013.

La proposta dei Renanera, risulta immediatamente “bella” e molto gradita da parte di Antonio Maggio. Lui è un ragazzo simpatico, per bene, un amico. Nel giro di un mese, i Renanera incontrano il cantautore leccese nel loro studio di produzione a Lagonegro: l’alchimia è immediata. Con Vincenzo De Rosa, portano a termine anche le riprese del videoclip a Santa Maria del Cedro (CS) negli studi Piuesse. Antonio Deodati stesso ne firma la regia. Tre giorni di lavoro intensi insieme, confidenze, risate, cioè tanta, tanta “Vita”.

Il videoclip del singolo è online sul canale Youtube Renanera e sarà disponibile in streaming sulle piattaforme digitali da mercoledì 7 giugno su etichetta T.S.A. Total Sounding Area distribuito da iCompany-IDM.

I Renanera, nella loro discografia, hanno collaborato con Vittorio De Scalzi (New Trolls), Lino Vairetti (Osanna), Michele Placido, Pietra Montecorvino, Eugenio Bennato, Andrea Satta (Tête de Bois), Ciccio Merolla, Marcello Coleman, Pasquale Laino, Alessandro D’Alessandro e tanti altri noti musicisti; hanno vinto la quinta edizione del Premio Musica Contro Le Mafie e il Premio Mia Martini per la sezione Etno Song. Molte le partecipazioni in trasmissioni e spettacoli sui canali RAI. Le loro musiche sono state inserite in alcuni film e documentari di produzione internazionale.

Tags: Antonio MaggioGianni MorandiLucio DallamusicaRenanera
Redazione

Redazione

Leggi anche

Roberto Casalino. 📷 Ilario Botti
Musica

Roberto Casalino, “Sei migliore o no”: un brano dal sound anni ‘80 che riflette sul passare del tempo

di Redazione
30 Settembre 2023
Lovesick
Musica

Lovesick: “Goin’ Down” è un inno al perdono

di Redazione
30 Settembre 2023
Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa
Eventi

L’Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa omaggia Steve Reich

di Redazione
29 Settembre 2023
Arpe del Mondo 2023
Eventi

IX Festival Internazionale “Arpe del Mondo”: tre concerti per celebrare la versatilità dell’arpa

di Redazione
29 Settembre 2023
Giovanni Dalla Vecchia - Tea Lusso - Davide De Ascaniis
Eventi

Domenica il trio d’archi in concerto al Conservatorio di Cagliari

di Redazione
29 Settembre 2023
Schiena dritta. Per Gianmaria Testa
Musica

“Schiena dritta”, un omaggio originale al cantautore piemontese Gianmaria Testa

di Redazione
29 Settembre 2023
Deiah
Musica

Deiah, tra tradizione e modernità: il nuovo singolo “In Totue” è un inno alla forza delle radici

di Redazione
29 Settembre 2023
Daniela Pes. 📷 Olimpia Pierucci
Musica

Daniela Pes annuncia il club tour di “Spira”: un viaggio tra arcaico, contemporaneo e futuribile

di Redazione
27 Settembre 2023
Prossimo articolo
CADAPA raccolta firme per l'abolizione della caccia

Domani a Cagliari i banchetti per la raccolta firme per l'abolizione della caccia

Presentazione Sorso Estate 2023

“Sorso Estate”: un'esplosione di eventi si prepara ad animare la città

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1450 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 363
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2266 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 567

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In