La musica dei Collage e le tradizioni culinarie sarde saranno protagoniste dell’evento “Food & Music in Golfo Aranci”, in programma il prossimo 8 dicembre in Piazza Cossiga. La manifestazione, organizzata dalla R&G Music di Renato e Gianni Piccinnu con il supporto dell’Amministrazione Comunale di Golfo Aranci, si preannuncia come un appuntamento imperdibile per cittadini e visitatori.
A partire dalle ore 16:00, l’attenzione sarà tutta per la Pro Loco di Bolotana, che tenterà di superare sé stessa realizzando la seada più grande del mondo. Gli artigiani del paese, già detentori del primato, si cimenteranno nella preparazione e nella cottura di questo simbolo della tradizione sarda in formato gigante. Un’occasione unica per il pubblico, che potrà assistere alla spettacolare lavorazione del dolce e, naturalmente, assaporarne il risultato.
Alle 18:00, l’attenzione si sposterà sulla musica, con l’atteso concerto dei Collage, gruppo storico della scena musicale italiana. Tore Fazzi (voce solista e basso), Francesco Astara (batteria), Fabio Nicosia (tastiere, pianoforte e cori) e Uccio Soro (chitarre e cori) ripercorreranno la lunga carriera della band, dagli esordi con la vittoria al Festival di Castrocaro nel 1976 con “Due ragazzi nel sole” fino ai successi internazionali. In scaletta, non mancheranno brani iconici come “Tu mi rubi l’anima”, “Concerto d’amore” e “Piano piano m’innamorai di te”, per un viaggio musicale che attraversa decenni di storia.
Il concerto, parte del “Rinasco Tour”, sarà ad ingresso libero e gratuito. Per garantire il comfort degli spettatori, una tensostruttura riscaldata sarà allestita in Piazza Cossiga, offrendo protezione dalle basse temperature o da eventuali cambiamenti meteo.
“Food & Music in Golfo Aranci” rientra nel calendario degli eventi “Golfo Aranci Mon Amour” ed è pensato per unire tradizione, intrattenimento e convivialità, trasformando la città in un punto di riferimento culturale e musicale della stagione invernale.