fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
venerdì, 3 Febbraio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Arriva Black Adam, l’antieroe dei fumetti che scuote l’universo cinematografico targato DC Comics

Dwayne Johnson interpreta il protagonista della pellicola diretta da Jaume Collet-Serra, nelle sale a partire dal 20 ottobre; nel cast anche Pierce Brosnan nel ruolo di Doctor Fate

di Lorella Costa
17 Ottobre 2022
in Cinema & Serie TV
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
50 4
Black Adam. 📷 Courtesy of Warner Bros. Pictures

📷 Courtesy of Warner Bros. Pictures

21
CONDIVISIONI
234
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un nuovo antieroe “sfugge” dalle pagine dei fumetti per trasferirsi sul grande schermo: si chiama Black Adam e sembra incarnare il protagonista perfetto per questo complicato momento storico, attraversato da rabbia, paura e confusione; Dwayne Johnson, infatti, sceglie di debuttare nel mondo dei cinecomics con un personaggio segnato da un doloroso senso di perdita e, al contempo, detentore di un potere immenso, quasi divino, che lui stesso definisce come una maledizione, piuttosto che un dono, e che si trasforma ben presto in uno strumento di vendetta. Difficile, dunque, collocare nella fazione dei “buoni”, così come in quella dei “cattivi”, Black Adam, che agisce guidato da un senso di giustizia decisamente personale; il fascino di questo super-antieroe, tuttavia, risiede proprio nella sua ambiguità, che promette di sconvolgere il DCEU –DC Extended Universe– e di ridefinire gli equilibri tra le squadre della Justice League e della Suicide Squad, già protagoniste di numerose pellicole, così come di “Shazam!”, di cui “Black Adam” può definirsi diretto spin off.

Il personaggio nasce da un’idea del trio di autori C.C. Beck, Otto Binder e Pete Costanza e compare nel numero 1 dell’albo Marvel Family edito dalla Fawcett Comics nel lontano 1945; nel 1972 Black Adam passa nella scuderia DC Comics e nel corso del tempo subisce numerose e sostanziali revisioni, fino al reboot del 2013, che oggi rappresenta il canone su cui si basano le avventure dell’eroe, opera di Gary Frank e Geoff Johns: a questa linea narrativa si è ispirato anche il trio di sceneggiatori –Rory Haines, Adam Sztykiel e Sohrab Noshirvani– coinvolto nel film, diretto dal regista catalano Jaume Collet-Serra, che rinnova così il sodalizio artistico con Dwayne Johnson dopo il successo della pellicola d’avventura “Jungle Cruise”.

LEGGI ANCHE

Parte da Berna il tour 2023 di “Visioni Sarde nel mondo”

“Corto Maltese Verso nuove rotte”: sino al 26 febbraio sarà ancora possibile ammirare le opere di Hugo Pratt al Palazzo di Città di Cagliari

Al via l’ottava edizione del Filming Italy – Los Angeles

Black Adam, il cui vero nome è Theo-Adam o Teth Adam, è un uomo dell’antica Mesopotamia, originario della città di Kahndaq, da cui proviene anche il potentissimo Mago Shazam (Djimon Hounsou), membro del Consiglio dell’Eternità; quando sulla regione piombano le orde del conquistatore Ibac, che riducono in schiavitù il popolo, Teth Adam subisce la perdita di suo figlio, che si sacrifica per salvarlo. Ricevuti dal Mago Shazam -alla ricerca di un campione che possa battersi con i razziatori- dei poteri semidivini, Adam dimostra immediatamente di perseguire la vendetta e viene imprigionato dallo stesso Shazam in una tomba sotterranea, a una manciata di chilometri da Bagdad. Dopo 5000 anni, viene liberato, ma il tempo non sembra aver mutato i suoi propositi di vendetta: nel 21° secolo spetta alla Justice Society tentare di opporsi a Black Adam, inducendolo infine a scegliere di schierarsi dalla parte del “bene” -concetto difficilmente definibile e comprensibile- contro una nuova, imminente minaccia incarnata da Sabbac (Marwan Kenzari), leader dell’organizzazione criminale Intergang. Fanno invece parte della Justice Society Doctor Fate (Pierce Brosnan), Hawkman (Aldis Hodge), Atom Smasher (Noah Centineo) e Cyclone (Quintessa Swindell); torna anche in questo film targato DC il ruvido personaggio di Amanda Waller, interpretato da Viola Davis.

Dwayne Johnson in Black Adam. 📷 Courtesy of Warner Bros. Pictures
Dwayne Johnson in Black Adam. 📷 Courtesy of Warner Bros. Pictures

“Sono sempre stato un ragazzo della DC”, ha dichiarato Dwayne Johnson nelle interviste promozionali, “E Black Adam ha attirato la mia attenzione fin da giovanissimo perché era uno dei pochissimi supereroi o antieroi, comunque li si voglia chiamare, che aveva la pelle scura e mi somigliava. Adam ha fatto parte del mio DNA e della mia anima per molti, molti anni”; l’attore, tra i produttori del film, ha inoltre sottolineato l’importanza di questa pellicola, destinata ad aprire una nuova fase del DCEU: “La gerarchia del potere nell’universo DC sta per cambiare! So che può suonare audace, ma i veri fan conoscono bene le qualità di Black Adam e sanno che stravolgerà l’equilibrio del potere con gli altri supereroi. Nulla sarà più come prima!”. Che Dwayne Johnson si riferisca all’incontro, sognato e atteso dal fandom, tra Black Adam e Superman? Diverse fonti online riportano infatti che, nell’ormai immancabile scena post credits del film, Henry Cavill torni a vestire i panni del mitico supereroe originario del pianeta Krypton, aprendo così nuovi scenari cinematografici per il personaggio forse più “puro” dell’universo DC, alle prese, stavolta, con un collega decisamente problematico.

“Sono attratto dai personaggi che percorrono la linea sottile tra fare la cosa giusta e fare ciò che deve essere fatto”, ha raccontato il regista Jaume Collet-Serra, “E ho visto in Black Adam un antieroe in grado di portare giustizia in modi che altri protagonisti del DCEU non sarebbero capaci di applicare”; riuscirà dunque questo protagonista, dotato di forza e agilità straordinarie, capace, proprio come Superman, di volare, a conquistare gli spettatori? Intanto, la trascinante colonna sonora firmata dal compositore scozzese Lorne Balfe, già rilasciata in rete per l’ascolto, promette di portare il pubblico al centro del cuore oscuro di un supereroe che, pur provenendo da un passato lontano e brutale, sembra capace di interpretare la precarietà della giustizia che affligge i tempi moderni.

Tags: Black AdamcinemaDC ComicsDwayne Johnsonfumettiinstanews
Lorella Costa

Lorella Costa

Esperta di narrazione, cura l’ideazione e la realizzazione dei laboratori di lettura, scrittura e fumetto per ragazze/i de Il Giromondo. Collabora come progettista culturale con il Centro Internazionale del Fumetto e con il Polo Bibliotecario Falzarego 35 di Cagliari. Ha curato l’editing per diversi progetti editoriali; è autrice di testi per reading e performance teatrali.

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2672 condivisioni
    Condividi 1069 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    419 condivisioni
    Condividi 168 Tweet 105
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1079 condivisioni
    Condividi 432 Tweet 270
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1494 condivisioni
    Condividi 598 Tweet 374
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2234 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Scorci algheresi

📷 Complimenti a @marife_1900 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️ Ciaspolando sul #Gennargentu

📷 Complimenti a @pierandtraverlust per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️ Paesaggi fiabeschi

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🏖 La Pelosa dall’alto… è ancora più bella!

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
  • 🏰 Albe magiche a #Posada e il suo Castello della Fava, una delle fortezze medioevali meglio conservate della Sardegna

Il suo nome è legato ad una #leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò il paese cercando di conquistarlo per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia, fecero mangiare una manciata di fave, ossia ciò che rimaneva delle loro derrate alimentari, a un piccione. Prima di liberarlo in volo, lo ferirono. L’uccello cadde nell’accampamento nemico con lo stomaco pieno: lo strano gonfiore fu notato e così anche l’abbondante pasto, inducendo gli arabi a sovrastimare le risorse del castello: a quel punto desistettero dall’assedio. [@visit.sardinia]

Ci siete mai stati?

📷 Complimenti a @salva.tours per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • ☁☁ Insolite vedute di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Bagnetto al tramonto🦩

📷 Complimenti a @michelapurple per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In