fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 1 Aprile 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Shazam! Furia degli Dei”: la forza della famiglia contro le divinità vendicative

Nel sequel del film di David F. Sandberg, dal 16 marzo al cinema, Billy Batson e la sua famiglia adottiva dovranno fronteggiare le Figlie di Atlante per salvare il mondo e i loro superpoteri, imparando il valore della famiglia scelta

di Redazione
7 Marzo 2023
in Cinema & Serie TV
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
50 2
Shazam! Furia degli Dei
20
CONDIVISIONI
225
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A quattro anni da “Shazam!”, David F. Sandberg torna sullo schermo con il sequel “Shazam! Furia degli Dei” che continua a raccontare la storia di Billy Batson (Asher Angel), un teenager al quale basta pronunciare la parola magica “Shazam!” per trasformarsi nel supereroe e suo alter ego adulto Shazam (Zachary Levi).

Dotati dei poteri degli Dei, Billy Batson e gli altri membri della famiglia adottiva con cui vive stanno ancora imparando a destreggiarsi tra la vita adolescenziale e quella di supereroi adulti. Si ritroveranno però a fronteggiare le Figlie di Atlante, un vendicativo trio di antiche divinità giunte sulla Terra alla ricerca della magia che è stata loro rubata molto tempo fa. Così Billy, alias Shazam, e la sua famiglia, torneranno in azione per salvare i loro superpoteri, le loro vite e il destino del mondo.

LEGGI ANCHE

“Bentu”: il film di Salvatore Mereu in gara alla 68esima edizione dei David di Donatello

A Bari Sardo la premiere dei documentari di Karim Galici che raccontano l’integrazione culturale in Sardegna

Venerdì a Cagliari il seminario “Sviluppo della carriera nel campo della new media art, del Cinema e delle A.I”

Il ruolo della famiglia in “Shazam!”

Tra supereroi, potere e villain qui si torna a parlare di famiglia, che va oltre il concetto di sangue. “Sono felice di poter parlare di famiglia e che le persone, anche e soprattutto coloro che hanno vissuto l’esperienza dell’adozione, abbiano apprezzato il fatto che qui si parla di famiglia, non solo quella biologica ma anche quella che scegliamo di avere. Spesso nei film si parla di genitori adottivi cattivi, di una matrigna cattiva oppure viene mostrata la casa famiglia come un posto orribile in cui i bambini non vogliono stare. Quindi è bello portare sullo schermo una versione positiva”, ha detto David F. Sandberg all’agenzia Dire, in occasione di un incontro stampa a Roma.

Sandberg e l’importanza dell’accettazione di se stessi

Nel film (prodotto da Peter Safran) si affronta anche il tema dell’accettazione di se stessi. Si sente ripetere spesso: “La cosa più potente di te sei tu”. Per il regista “è estremamente importante avere questa consapevolezza perché credo che i social media stiano rendendo tutti un po’ depressi. Guardiamo troppo a quello che postano gli altri e, molto spesso, quello che vediamo non è sempre la realtà”, ha sottolineato il regista. “La salute mentale sta andando a rotoli, per questo le persone devono rendersi conto del proprio valore e per questo – ha proseguito – abbiamo deciso di raccontare questo tema in Shazam! 2”.

Il cast di "Shazam! Furia degli Dei" a Roma. 📷 Dire.it

Il cast di “Shazam! Furia degli Dei”

Si uniscono al cast anche Rachel Zegler (West Side Story), Lucy Liu (Kung Fu Panda) e Helen Mirren (Fast and Furious 9: The Fast Saga) nei panni delle Figlie di Atlante. A mettere a repentaglio la sicurezza del mondo ci pensano le due ‘cattivissime’ di questa storia: Lucy Liu ed Helen Mirren. “Credo ci sia più bisogno di questi ruoli, abbiamo delle grandi attrici e dovremmo coinvolgerle di più. Nei panni delle villain spaccano il c*lo a tutti”, ha detto Sandberg. A salvare quei mondi ci pensa Shazam!, e il nostro? “Sicuramente le nuove generazioni, perché sono loro che stanno subendo le conseguenze delle crisi. Mi viene in mente Greta Thunberg, anche se non parlo solo dell’ambiente ma anche dei posti di lavoro che mancano oppure sognare di comprare una casa che in molti non possono permettersi”, ha sottolineato il regista.

Sandberg: “i social media stanno diventando tossici”

Se Sandberg avesse la possibilità di cambiare qualcosa pronunciando “Shazam!” sicuramente “sarebbero i social media. Stanno diventando davvero tossici. Me ne accorgo dai commenti che leggo in merito ai film sui supereroi. La gente litiga, si arrabbia parecchio, soprattutto per quanto riguarda la contrapposizione tra Marvel e DC o altre cose del genere. Io – ha continuato il regista – sono cresciuto con i fumetti che mostravano dei crossover. Ad esempio, storie in cui Spider-Man e Superman collaboravano per il bene comune. Oppure discussioni sul mondo DC e su chi dovrebbe interpretare Superman. Scusate lo sfogo, ma penso che sia una questione importante”.

E il regista di “Shazam! 2” aggiunge: “Da piccolo ho sempre sognato di volare, ero un grande fan di Superman. Così non avrei dovuto prendere l’aereo, è una cosa che non sopporto”. Sulla difficoltà del cinema “mi ritengo fiducioso, abbiamo superato il Covid, supereremo anche questo. C’è stato un periodo in cui si pensava che il cinema fosse morto a causa dello streaming, ma ora sembra che le persone stiano tornando piano piano a riempire le sale. Il pubblico sta (ri)scoprendo il valore della sala. Voglio dire, Tom Cruise ha salvato il cinema con ‘Top Gun: Maverick’”, ha dichiarato Sandberg. Al regista piacerebbe girare un film a Roma: “È la prima volta che vengo qui e mi piace molto. Io e mia moglie ci siamo stupiti della quantità di edifici storici, rovine e molto altro. C’è così tanta storia, amiamo davvero questo luogo”, ha concluso.

Fonte Agenzia DIRE.it

Tags: cinemaDC ComicsShazamWarner Bros
Redazione

Redazione

Leggi anche

Bentu di Salvatore Mereu
Cinema & Serie TV

“Bentu”: il film di Salvatore Mereu in gara alla 68esima edizione dei David di Donatello

di Redazione
1 Aprile 2023
Future Cine Lab, il Direttore Artistico Simone Lumini
Eventi

Venerdì a Cagliari il seminario “Sviluppo della carriera nel campo della new media art, del Cinema e delle A.I”

di Redazione
29 Marzo 2023
“November – I cinque giorni dopo il Bataclan” di Cédric Jimenez. 📷 Rémy Grandroques
Cinema & Serie TV

November: il thriller adrenalinico che porta lo spettatore al centro della caccia all’uomo dopo gli attentati terroristici del 2015 a Parigi

di Redazione
27 Marzo 2023
Gallura, uno dei luoghi delle riprese del corto “La punizione del prete”
Olbia-Tempio

Iniziate in Gallura le riprese del cortometraggio “La Punizione del prete”

di Redazione
27 Marzo 2023
Nahid Persson, “Be my voice”
Alghero

Jin, Jiyan, Azudî: la rassegna cinematografica della Società Umanitaria di Alghero celebra la lotta delle donne iraniane

di Redazione
27 Marzo 2023
Keanu Reeves (John Wick) in John Wick 4. 📷 Murray Close
Cinema & Serie TV

John Wick è tornato: al cinema il nuovo capitolo della saga dedicata al celebre sicario interpretato da Keanu Reeves

di Lorella Costa
23 Marzo 2023
Future Cine Lab
Eventi

A scuola di cinema, videogame e cartoni animati: torna a Cagliari il Future Cine Lab

di Redazione
22 Marzo 2023
Da sinistra: Carrie Coon (Jean Cole) e Keira Knightley (Loretta McLaughlin) in “Lo strangolatore di Boston”. 📷 Claire Folger | © 2022 20th Century Studios
Cinema & Serie TV

Lo strangolatore di Boston: quando il giornalismo d’inchiesta racconta l’odio per le donne

di Lorella Costa
21 Marzo 2023
Prossimo articolo
Alghero tramonto. 📷 Depositphotos

Alghero, nuovi sensi di marcia e nuove prescrizioni sulla viabilità in alcuni quartieri

Eléna Ortu

La pianista Eléna Ortu inaugura la rassegna “I mercoledì del Conservatorio” con un concerto dedicato alle donne

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1228 condivisioni
    Condividi 491 Tweet 307
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1548 condivisioni
    Condividi 619 Tweet 387
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2240 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • ⛵️ Il mare turchese di #Nora

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In