fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 30 Maggio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Golf: la Sardegna ospita per la prima volta i Campionati italiani di Pitch&Putt targati IPPA (International Pitch&Putt Association)

Sabato 10 e domenica 11 giugno, nei campi del Florinas Golf, 84 giocatori si contenderanno il titolo di campionessa e campione nazionali di questa particolare disciplina derivante dal golf

di Raffaella Piras
22 Maggio 2023
in Altri Sport, Sassari
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
195 8
Florinas Golf
80
CONDIVISIONI
884
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’interesse del pubblico nei confronti di nuove discipline sportive e una maggiore attenzione verso sport praticati da tempo ma spesso relegati in secondo piano, rappresenta un fenomeno in costante evoluzione negli ultimi anni anche in Sardegna.

Se è vero che il calcio continua ad essere lo sport più amato, e il padel una novità che conquista sempre più appassionati, si sta registrando una grande crescita del gioco del golf. In passato considerato prevalentemente uno sport di nicchia, poco attraente per un pubblico più giovane, ora è invece sempre più di moda grazie anche all’emergere di sue varianti particolari ma più sostenibili. Una di queste è il Pitch&Putt.

LEGGI ANCHE

Vela: la Superba della Marina Militare vince il Campionato Italiano J24 a Cala dei Sardi

Alex Yee trionfa a Cagliari nella spettacolare tappa italiana delle World Triathlon Championship Series

Georgia Taylor-Brown trionfa ancora nella tappa italiana delle World Triathlon Championship Series di Cagliari

Derivante dai termini “pitch”, che nel linguaggio del golf significa colpo di avvicinamento, e “putt” che può essere inteso come tiro rasoterra verso la buca, il Pitch&Putt rappresenta una versione più corta del golf, da non confondere col minigolf. Nato nel 1914 in Inghilterra, a Portsmouth, e poi praticato negli Stati Uniti e in Canada, conquista un certo successo solo nel 1937 in Irlanda, diffondendosi successivamente in tutta Europa, fino ad arrivare anche in Italia nel 1998.

Il campo di Pitch&Putt prevede 18 buche che coprono una distanza compresa tra i 40 e i 90 metri l’una dall’altra, con una lunghezza massima dell’intero percorso di 1.200 metri circa. Certamente questa disciplina richiede molta tecnica ed una buona muscolatura, non essendo semplice tirare una pallina da 90 metri, ma è molto divertente e adatta ad utenti di qualsiasi età, uomini e donne. Si tratta poi di un gioco piuttosto economico, per cominciare a giocare sono infatti sufficienti poche lezioni e l’acquisto o l’affitto direttamente sul campo di soli tre bastoni (il putter, che serve per spedire la pallina in buca, e altri due ferri a scelta del giocatore); inoltre, è sufficiente un campo di due o tre ettari, con costi di manutenzione di conseguenza ridotti e alla portata anche dei piccoli circoli.

La Sardegna avrà un’ottima occasione per apprezzare questo fratello minore del golf tra poche settimane. Sabato 10 e domenica 11 giugno, il Florinas Golf, in provincia di Sassari, ospiterà, per la prima volta nell’Isola, i Campionati italiani di Pitch&Putt 2023 – Azimut investimenti.

  • Florinas Golf
  • Florinas Golf
  • Florinas Golf
  • Florinas Golf

Situato a Florinas, un comune di circa 1600 abitanti, abbastanza vicino alle rinomate zone balneari di Alghero e Stintino, questo campo da golf multifunzionale, l’unico in Italia ad avere sullo stesso percorso sia le 9 buche standard per il golf che le 18 buche per il Pitch&Putt, si estende su una superficie di 10 ettari – percorribili anche a bordo di un car – e a 450 metri sul livello del mare, in una zona collinare con uliveti e vigneti che riporta alla mente i suggestivi Links scozzesi. Il paesaggio, inoltre, è molto curato e adatto anche a chi soffre di allergie, grazie all’utilizzo di pochi concimi organo-minerali biologici e non di fitofarmaci. Al suo interno è possibile svolgere, 365 giorni l’anno, sia l’attività golfistica dal punto di vista agonistico che frequentare la scuola di golf alla presenza di un Maestro federale. 

Per i Campionati nazionali di Pitch&Putt ormai alle porte è previsto un fitto programma: giovedì 8 e venerdì 9 giugno prova campo; sabato 10 e domenica 11 giugno la gara individuale medal su 54 buche.

Nella prima giornata i giocatori disputeranno le prime 36 buche in due turni di gioco, uno al mattino e l’altro al pomeriggio, prima di partecipare alla serata di gala. Durante la seconda giornata tutti i partecipanti si sfideranno nelle 18 buche finali. Seguiranno le premiazioni alla presenza del Presidente federale con il conferimento dei titoli di campionessa e campione italiano di Pitch&Putt 2023, oltre a premi speciali per tutte le categorie e Master.

Le iscrizioni alla competizione sono aperte a tutti gli iscritti alla Federazione Italiana Golf, per un massimo di 84 partecipanti, e chiuderanno inderogabilmente mercoledì 31 maggio.

Per informazioni telefonare alla segreteria del Florinas Golf (393/1962658), inviare un’e-mail a florinasgolf@gmail.com, o consultare il sito florinasgolf.

Tags: FlorinasgolfPitch & Puttsport
Raffaella Piras

Raffaella Piras

“Presentalo brevemente così che possano leggerlo, chiaramente così che possano apprezzarlo, in maniera pittoresca che lo ricordino e soprattutto accuratamente, così che possano essere guidati dalla sua luce”. (Joseph Pulitzer)

Leggi anche

Eimantas Bendzius. 📷 Luigi Canu
Basket

La Dinamo Sassari sfiora l’impresa nella seconda sfida di semifinale contro l’Olimpia: si avvicina il match ball

di Redazione
29 Maggio 2023
La Pelosa app prenotazione
Sassari

Stintino: aperte le prenotazioni per l’accesso alla spiaggia de La Pelosa

di Redazione
29 Maggio 2023
Cattedrale di San Nicola a Sassari. 📷 Depositphotos
Itinerari

5 motivi per prendere casa a Sassari

di Redazione
29 Maggio 2023
Mensa bambini. 📷 Depositphotos
Sassari

Il Comune di Sassari garantisce il servizio mensa fino alla fine dell’anno scolastico

di Redazione
29 Maggio 2023
L'equipaggio vincitore del Campionato Italiano J24 con Simone Morelli, ufficiale in congedo della Marina Militare, e il Direttore Marittimo di Olbia, Giorgio Castronuovo
Altri Sport

Vela: la Superba della Marina Militare vince il Campionato Italiano J24 a Cala dei Sardi

di Redazione
29 Maggio 2023
Tazenda. 📷 Domenico Rizzo
Eventi

Abbabula Festival 2023: un’edizione da record con grandi nomi e nuovi talenti

di Redazione
29 Maggio 2023
Gli studenti del Liceo Coreutico Azuni di Sassari
Eventi

Il Liceo Coreutico Azuni di Sassari porta la cittadinanza in scena a “Primavera a Teatro”

di Redazione
29 Maggio 2023
Davide Mariano (organo) e Sinziana Mircea (pianoforte)
Eventi

Domani al Sacro Cuore un concerto eccezionale per organo e pianoforte

di Redazione
29 Maggio 2023
Prossimo articolo
Presentazione candidatura Unesco delle Domus de Janas al Salone del Libro di Torino

Domus de Janas: presentata l'immagine coordinata del progetto per la candidatura Unesco

Ben Kingsley in “Daliland”. Photo courtesy of Magnolia Pictures

Daliland: viaggio nella vita di Salvador Dalì tra genialità e decadenza

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1288 condivisioni
    Condividi 515 Tweet 322
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1601 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    444 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In