fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 30 Maggio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Sassari approva nuove misure per agevolare la rateizzazione dei tributi comunali Imu e Tari

Il Consiglio comunale elimina la richiesta di garanzia fidejussoria e riduce l'importo minimo della rata per aiutare i contribuenti in difficoltà economica che hanno aderito alla rateizzazione degli atti di accertamento

di Redazione
20 Aprile 2023
in Sassari
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
62 4
Sassari, Palazzo Ducale

Sassari, Palazzo Ducale

26
CONDIVISIONI
287
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sassari. Venire incontro ai contribuenti che hanno aderito alla rateizzazione degli atti di accertamento tributari per Imu e Tari ma hanno anche manifestato forti difficoltà a sanare la propria posizione, a causa della grave situazione economica generale e della complessità a ottenere la garanzia fidejussoria, bancaria o assicurativa, richiesta dalle norme da parte degli Istituti bancari e assicurativi.

Con questo obiettivo il Consiglio comunale ha approvato oggi alla unanimità la proposta presentata dall’assessore al Bilancio e Tributi, Carlo Sardara, che modifica il regolamento generale delle Entrate. Le novità riguardano proprio le modalità di rateazione a seguito di notifica di avvisi di accertamento o ingiunzioni dei tributi comunali Imu e Tari.

LEGGI ANCHE

La Dinamo Sassari sfiora l’impresa nella seconda sfida di semifinale contro l’Olimpia: si avvicina il match ball

5 motivi per prendere casa a Sassari

Il Comune di Sassari garantisce il servizio mensa fino alla fine dell’anno scolastico

È stata prevista la riduzione dell’importo minimo della rata a 20 euro per i debiti fino a mille euro e a 50 per i debiti oltre i mille euro, mentre prima ogni rata era di minimo 100 euro. È inoltre stato aumentato il numero di rate utilizzabili, fino a un massimo di 72 rate mensili per debiti sopra i 1000 euro.

Ultima importante novità è l’eliminazione della previsione della garanzia fidejussoria, anche al fine di agevolare la regolarizzazione degli importi a debito dovuti dai contribuenti interessati, senza incorrere in ulteriori sanzioni o procedimenti coattivi (emissione ingiunzione con eventuale successivo fermo amministrativo, pignoramento, etc.).

Soltanto pochi giorni fa, il 30 marzo, sempre su proposta dell’assessore Sardara, il Consiglio comunale ha approvato l’applicazione della legge 197 del 2022 per quanto riguarda l’istituto della conciliazione giudiziale agevolata delle controversie tributarie pendenti al 15 febbraio 2023 davanti alle corti di giustizia tributaria di primo e di secondo grado riguardo al pagamento di tributi locali come Imu e Tari. Con la sottoscrizione dell’accordo conciliativo si applicano le sanzioni ridotte a un diciottesimo del minimo previsto dalla legge. Le domande devono essere presentate entro il 30 giugno 2023.

Inoltre, è stato introdotto l’istituto della regolarizzazione degli omessi o carenti versamenti delle rate successive alla prima relative alle somme dovute a seguito di accertamento Imu e Tari scadute al 1° gennaio 2023 e per le quali non è stata notificata la cartella di pagamento ovvero l’atto di intimazione. Ciò consente ai contribuenti di regolarizzare la loro posizione mediante il versamento integrale della sola imposta.

Per rendere più chiaro il provvedimento e facilitare l’adesione da parte di tutti i contribuenti, l’Amministrazione ha predisposto un apposito regolamento, che disciplina le modalità e le procedure per avvalersi della conciliazione giudiziale agevolata e della regolarizzazione degli omessi o carenti versamenti delle rate successive alla prima.

Per chiarimenti e informazioni è possibile contattare il Settore Bilancio e Tributi, via Wagner 2/4, ai seguenti numeri di telefono e indirizzi mail: 079.279054, 079.279186, 079.279189, 079.279022, roberta.loriga@comune.sassari.it, salvatore.serra@comune.sassari.it, giovanna.gambella@comune.sassari.it, giovanniantonio.dussoni@comune.sassari.it.

Tags: Sassaritributi
Redazione

Redazione

Leggi anche

Eimantas Bendzius. 📷 Luigi Canu
Basket

La Dinamo Sassari sfiora l’impresa nella seconda sfida di semifinale contro l’Olimpia: si avvicina il match ball

di Redazione
29 Maggio 2023
La Pelosa app prenotazione
Sassari

Stintino: aperte le prenotazioni per l’accesso alla spiaggia de La Pelosa

di Redazione
29 Maggio 2023
Cattedrale di San Nicola a Sassari. 📷 Depositphotos
Itinerari

5 motivi per prendere casa a Sassari

di Redazione
29 Maggio 2023
Mensa bambini. 📷 Depositphotos
Sassari

Il Comune di Sassari garantisce il servizio mensa fino alla fine dell’anno scolastico

di Redazione
29 Maggio 2023
Tazenda. 📷 Domenico Rizzo
Eventi

Abbabula Festival 2023: un’edizione da record con grandi nomi e nuovi talenti

di Redazione
29 Maggio 2023
Gli studenti del Liceo Coreutico Azuni di Sassari
Eventi

Il Liceo Coreutico Azuni di Sassari porta la cittadinanza in scena a “Primavera a Teatro”

di Redazione
29 Maggio 2023
Davide Mariano (organo) e Sinziana Mircea (pianoforte)
Eventi

Domani al Sacro Cuore un concerto eccezionale per organo e pianoforte

di Redazione
29 Maggio 2023
Porto Palmas "Adottiamo una spiaggia"
Sassari

“Adottiamo una spiaggia”: Porto Palmas invasa pacificamente dei bambini

di Redazione
28 Maggio 2023
Prossimo articolo
Anche Alghero firma contro il cibo sintetico

Ad Alghero si combatte l'arrivo del cibo sintetico

Domenica ad Osilo un nuovo appuntamento de “Il Tè con l'Artista”

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1288 condivisioni
    Condividi 515 Tweet 322
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1601 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    444 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In