fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 7 Febbraio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Sassari. Presentato stamattina il report annuale di attività della Polizia locale

di Redazione
12 Febbraio 2018
in Sassari
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
45 1
18
CONDIVISIONI
202
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Polizia locale del Comune di Sassari è ancora più presente nel territorio e ha potenziato la propria attività su diversi fronti, dai controlli sulle strade a quelli dei nuclei di polizia edilizia, ambientale e commerciale. Sono solo alcuni degli aspetti emersi dal report annuale presentato stamattina al Comando in via Carlo Felice che fotografa l’attività del Corpo nel 2017. 34 slide che racchiudono i numeri di un anno intenso, durante il quale la Polizia locale è stata impegnata in operazioni di controllo, prevenzione e repressione degli illeciti per aumentare la sicurezza dei cittadini e cittadine e la sua percezione. All’incontro con la stampa erano presenti il sindaco Nicola Sanna, l’assessore alla Polizia municipale Antonio Piu e il comandante Gianni Serra.

Gli investimenti compiuti dall’Amministrazione comunale hanno permesso un incremento del personale, sia stagionale sia a tempo indeterminato, e delle attrezzature, con un potenziamento del parco mezzi e l’introduzione per la prima volta di biciclette elettriche per una presenza più capillare e agile anche nei vicoli del centro.

LEGGI ANCHE

“La Danse & Bolero”: sbarca in Sardegna l’intrigante spettacolo del coreografo israeliano Ronen “Roni” Koresh

La rete “Baby and Family” compie tre anni

A Sassari un Carnevale per tutte le età

I controlli compiuti sulle violazioni al codice della strada, prevalentemente per divieti di fermata e soste sui marciapiedi, hanno portato a un aumento delle sanzioni di quasi il 13 per cento rispetto al 2016, con 1.151.656 euro già incassati. Parte di questi fondi saranno investiti per incrementare ulteriormente le forze in campo.

Crescono anche gli incidenti stradali rilevati, che passano da 402 nel 2016 a 429 nel 2017. In particolare gli incidenti mortali totali passano da 6 nel 2016 (due dei quali rilevati dalla Polizia locale) a 7 nel 2017 (quattro rilevati dalla Polizia locale). I sinistri sono avvenuti soprattutto nella zona industriale di Predda Niedda, tra mezzogiorno e le 18 e hanno coinvolto prevalentemente persone tra i 41 e i 60 anni.

In aumento anche le attività della polizia edilizia con 239 sopralluoghi nei cantieri e 52 persone denunciate.

Gli interventi in materia ambientale sono stati intensificati ulteriormente rispetto al 2016: nel 2017 sono stati emessi ben il 62 per cento di verbali in più; anche i sopralluoghi registrano un incremento del 28 per cento, raggiungendo quota 3468. Un dato interessante è l’aumento esponenziale degli esposti e delle richieste provenienti dai cittadini (173, il 70 per cento in più del 2016), sintomo di una crescente attenzione ai temi ambientali e al rispetto della città come bene comune. Gli agenti del nucleo di controllo ambientale sono stati impegnati, in particolare, in cinque operazioni (“I furbi nel sacco”, “Sempre vigili”, “Sempre più vigili”, “Tolleranza zero” e “Lotta all’inciviltà”) mirate prima di tutto alla sensibilizzazione e soltanto in seconda battuta alla repressione e sanzione di comportamenti illeciti, talvolta con conseguenze penali.

La cittadinanza da qualche anno può contare anche sulle stazioni mobili e i nuclei di prossimità che nel 2017 hanno compiuto 5497 interventi, il 33 per cento in più del 2016. Un servizio che aumenta la percezione di sicurezza e consente di poter contare sulla presenza degli agenti della polizia locale in tutto il territorio sassarese.

Il Comando ha organizzato anche numerose campagne educative di sicurezza stradale rivolte agli istituti scolastici. E proprio in tema di sicurezza stradale stamattina è stato presentato anche il video autoprodotto dal Corpo per sensibilizzare la popolazione ai pericoli che si corrono utilizzando i telefoni cellulari anche mentre si cammina per strada. L’essere concentrati soprattutto a chattare fa perdere la percezione di ciò che ci circonda e dei rischi. “Effetto zombie” è il titolo emblematico di questo video di circa tre minuti che mostra come aumenti anche il pericolo di venire investiti quando non si presta la dovuta attenzione ma si resta concentrati sullo schermo del telefonino.

Tags: Polizia localeSassari
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2673 condivisioni
    Condividi 1069 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    420 condivisioni
    Condividi 168 Tweet 105
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1094 condivisioni
    Condividi 438 Tweet 274
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1496 condivisioni
    Condividi 598 Tweet 374
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2235 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🌅 Tramonti esotici al Poetto di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🔥 Sa prima essia dei Boes e Merdules di #Ottana

📷 Complimenti a @luca_careddu per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🏖 La selvaggia Cala Giuncheza, caletta rocciosa della costa di #Bosa

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Scorci algheresi

📷 Complimenti a @marife_1900 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️ Ciaspolando sul #Gennargentu

📷 Complimenti a @pierandtraverlust per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️ Paesaggi fiabeschi

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🏖 La Pelosa dall’alto… è ancora più bella!

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In