Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
lunedì, 19 Aprile 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Sassari. Presentato stamattina il report annuale di attività della Polizia locale

di Redazione
12 Febbraio 2018
in Sassari
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
45 1
Sassari. Presentato stamattina il report annuale di attività della Polizia locale
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Polizia locale del Comune di Sassari è ancora più presente nel territorio e ha potenziato la propria attività su diversi fronti, dai controlli sulle strade a quelli dei nuclei di polizia edilizia, ambientale e commerciale. Sono solo alcuni degli aspetti emersi dal report annuale presentato stamattina al Comando in via Carlo Felice che fotografa l’attività del Corpo nel 2017. 34 slide che racchiudono i numeri di un anno intenso, durante il quale la Polizia locale è stata impegnata in operazioni di controllo, prevenzione e repressione degli illeciti per aumentare la sicurezza dei cittadini e cittadine e la sua percezione. All’incontro con la stampa erano presenti il sindaco Nicola Sanna, l’assessore alla Polizia municipale Antonio Piu e il comandante Gianni Serra.

Gli investimenti compiuti dall’Amministrazione comunale hanno permesso un incremento del personale, sia stagionale sia a tempo indeterminato, e delle attrezzature, con un potenziamento del parco mezzi e l’introduzione per la prima volta di biciclette elettriche per una presenza più capillare e agile anche nei vicoli del centro.

LEGGI ANCHE

Basket in carrozzina: la Dinamo LAB saluta il campionato FIPIC e cede il quinto posto al GSD Porto Torres

Basket: le ragazze della Dinamo Women conquistano la prima gara dei playout salvezza vincendo per 74-60 contro Broni

Pallamano: la Raimond Sassari pareggia a Bolzano

I controlli compiuti sulle violazioni al codice della strada, prevalentemente per divieti di fermata e soste sui marciapiedi, hanno portato a un aumento delle sanzioni di quasi il 13 per cento rispetto al 2016, con 1.151.656 euro già incassati. Parte di questi fondi saranno investiti per incrementare ulteriormente le forze in campo.

Crescono anche gli incidenti stradali rilevati, che passano da 402 nel 2016 a 429 nel 2017. In particolare gli incidenti mortali totali passano da 6 nel 2016 (due dei quali rilevati dalla Polizia locale) a 7 nel 2017 (quattro rilevati dalla Polizia locale). I sinistri sono avvenuti soprattutto nella zona industriale di Predda Niedda, tra mezzogiorno e le 18 e hanno coinvolto prevalentemente persone tra i 41 e i 60 anni.

In aumento anche le attività della polizia edilizia con 239 sopralluoghi nei cantieri e 52 persone denunciate.

Gli interventi in materia ambientale sono stati intensificati ulteriormente rispetto al 2016: nel 2017 sono stati emessi ben il 62 per cento di verbali in più; anche i sopralluoghi registrano un incremento del 28 per cento, raggiungendo quota 3468. Un dato interessante è l’aumento esponenziale degli esposti e delle richieste provenienti dai cittadini (173, il 70 per cento in più del 2016), sintomo di una crescente attenzione ai temi ambientali e al rispetto della città come bene comune. Gli agenti del nucleo di controllo ambientale sono stati impegnati, in particolare, in cinque operazioni (“I furbi nel sacco”, “Sempre vigili”, “Sempre più vigili”, “Tolleranza zero” e “Lotta all’inciviltà”) mirate prima di tutto alla sensibilizzazione e soltanto in seconda battuta alla repressione e sanzione di comportamenti illeciti, talvolta con conseguenze penali.

La cittadinanza da qualche anno può contare anche sulle stazioni mobili e i nuclei di prossimità che nel 2017 hanno compiuto 5497 interventi, il 33 per cento in più del 2016. Un servizio che aumenta la percezione di sicurezza e consente di poter contare sulla presenza degli agenti della polizia locale in tutto il territorio sassarese.

Il Comando ha organizzato anche numerose campagne educative di sicurezza stradale rivolte agli istituti scolastici. E proprio in tema di sicurezza stradale stamattina è stato presentato anche il video autoprodotto dal Corpo per sensibilizzare la popolazione ai pericoli che si corrono utilizzando i telefoni cellulari anche mentre si cammina per strada. L’essere concentrati soprattutto a chattare fa perdere la percezione di ciò che ci circonda e dei rischi. “Effetto zombie” è il titolo emblematico di questo video di circa tre minuti che mostra come aumenti anche il pericolo di venire investiti quando non si presta la dovuta attenzione ma si resta concentrati sullo schermo del telefonino.

Tags: Polizia localeSassari
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    1354 condivisioni
    Condividi 542 Tweet 339
  • Donne che comandano. Le grandi regine nella storia della Sardegna

    30 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • Progetto “Nascere a Sassari”: Ansia da parto? Le ostetriche rispondono

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • Come mai non sono ancora stati ritrovati dinosauri “made” in Sardegna?

    41 condivisioni
    Condividi 16 Tweet 10
  • Equitazione: a Tanca Regia record di iscritti alla prima tappa del “Trofeo dei Nuraghi” che ha dato il via alla stagione di salto ostacoli

    82 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • 📍 Una delle meraviglie del golfo di #Orosei e di tutto il Mediterraneo, #CalaLuna è un’insenatura intagliata tra le falesie con al centro un’abbagliante ‘striscia’ di 800 metri di sabbia finissima e dorata che s’immerge nel mare limpido dalle tonalità azzurre. Il suo fondale, basso nei primi metri, diventa rapidamente profondo, apprezzato da appassionati di snorkeling, immersioni e pesca subacquea. La cala dai tratti polinesiani sorge nella foce del rio Illune, torrente che per millenni ha scavato un lungo canyon, la codula di Luna.

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @salvatoremanca92).
  • 📍 A pochi passi dal golfo di #Oristano, lo Stagno di #Cabras è un incontaminato paradiso naturale, l’ambiente lagunare più esteso della parte centro-occidentale della Sardegna.
🦩 È un luogo ideale per appassionati di birdwatching: qui nidificano germano reale, fistione turco e fenicottero rosa.​ Tra i canneti si muovono cavaliere d’Italia, falco di palude, gallinella d’acqua e pollo sultano. Nelle rocce costiere volano falco pellegrino​, gabbiano reale e corso.

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @matthewjol23).
  • 📍 L’area archeologica di Tamuli, non distante da #Macomer, è uno dei complessi nuragici più suggestivi dell’isola. Ne fanno parte tre tombe dei giganti, un nuraghe ed un villaggio, risalenti al Bronzo Medio e Recente (XVI-XIII sec. a. C.).

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @valentyna_1992).
  • 📍 Sotto la pioggia, il bastione Bastione Saint Remy di #Cagliari assume tutt
  • In questo scatto siamo a 📍 Capo Figari, il limite nord del golfo di #Olbia, nel comune di Golfo Aranci. Quello che emerge imponente dall’acqua è l
  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
lunedì, Aprile 19, 2021
Mostly Clear
7 ° c
100%
9.94mh
-%
17 c 7 c
Lun
18 c 10 c
Mar
19 c 12 c
Mer
18 c 13 c
Gio
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
lunedì, Aprile 19, 2021
Partly Cloudy
5 ° c
94%
5.59mh
-%
16 c 3 c
Lun
18 c 6 c
Mar
19 c 8 c
Mer
17 c 10 c
Gio

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy