fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
domenica, 1 Ottobre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

La Torres Sassari scommette sul vivaio con il Torneo di Calcio Giovanile “La Nuova Sardegna”

La seconda edizione prenderà il via sabato al Vanni Sanna: 15 giornate a cui parteciperanno 57 squadre e oltre 1000 baby calciatori

di Redazione
8 Giugno 2023
in Calcio, Sassari
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
88 7
Torneo "La Nuova Sardegna", foto di repertorio. 📷 Alessandro Sanna

Torneo "La Nuova Sardegna", foto di repertorio. 📷 Alessandro Sanna

37
CONDIVISIONI
413
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sassari. I giovani sono una priorità per qualunque società di calcio intenda accettare la sfida della crescita e del professionismo. Sui giovani, la Torres, ha scommesso e scommette con sempre maggiore convinzione: sul fronte tecnico e su quello della formazione curata attraverso attività proposte e “lavorate” ad alto livello.

La Torres Sassari in collaborazione con il quotidiano La Nuova Sardegna lancia la seconda edizione del Torneo di Calcio Giovanile “La Nuova Sardegna”: dopo il successo dello scorso anno tutto è pronto a ricominciare nel segno del gioco, dell’entusiasmo e della valorizzazione delle risorse vivaio.

LEGGI ANCHE

Promo Autunno, la fiera regionale torna a Sassari con un ricco programma di eventi e incontri

Sassari, acqua di nuovo potabile in via Lago di Baratz

Viaggio nei reparti pediatrici della Sardegna: la garante regionale Carla Puligheddu fa tappa a Sassari

Apertura ufficiale e successivo calcio di inizio programmati a partire dalle ore 16:00 di sabato 10 giugno sull’erba dello stadio “Vanni Sanna”: la seconda edizione della manifestazione si aprirà alla presenza della dirigenza Torres e della proprietà Abinsula, del direttore de La Nuova Sardegna Giacomo Bedeschi, delle autorità civili e religiose, dei rappresentanti di Associazione Memoria Storica Torresina e Fondazione Torres e, non ultimi ma parte in causa, dei responsabili, tecnici, collaboratori e staff del Settore Giovanile e Scuola Calcio del club. Poi sarà solo e soltanto palla al campo e ai suoi giovanissimi interpreti.

Dagli Allievi ai Piccoli Amici, passando per Primi Calci, Pulcini, Esordienti e Giovanissimi; con bambini, bambine ragazze e ragazzi provenienti da Sassari, Ittiri, Alghero, Sennori, Ploaghe, Tempio, Tergu, Ossi e Usini: 57 squadre a confrontarsi sul campo in match incrociati e calendarizzati secondo le 6 categorie sopra indicate con i più piccoli (Piccoli Amici, Primi Calci e Pulcini) impegnati in momenti prettamente ludici e dimostrativi; oltre 1000 complessivamente i baby calciatori coinvolti, cui basta aggiungere staff tecnici e dirigenziali oltre agli immancabili genitori al seguito per immaginare il potere catalizzante delle 15 intense e divertenti giornate di sport del giugno sassarese.

Le squadre:

  • Allievi: girone A con Torres, Asd Ittiri Sprint, Asd Catalunya e Turritana; girone B con Latte Dolce, Academy Torres, Sennori e San Paolo. 
  • Giovanissimi: girone A con Torres, Turritania, Marzio Lepri e Asd Catalunya; Girone B con Pgs Ploaghe, Academy Torres, Civitas Tempio Asd e Sennori; girone C con Tergu, Cosmo, Latte Dolce e San Paolo
  • Esordienti: girone A con Torres rosso, Civitas Tempio Asd, Lanteri e San Paolo; girone B con Torres blu, Latte Dolce, Turritana e Alghero
  • Pulcini: Torres rosso, Latte Dolce B, Ossese, Marzio Lepri e Lanteri; girone B con Torres blu, Latte Dolce A, San Paolo A e Usinese; girone C Turritana, Alghero, San Paolo B e Cosmo
  • Primi Calci: Torres rosso, Ossese, Lanteri A, San Paolo, Lanteri B, Marzio Lepri, Torres blu, Latte Dolce, Turritana, Torres bianchi
  • Piccoli Amici: Torres rosso, Cosmo, Lanteri, San Paolo, Torres blu, Latte Dolce

Si comincia sabato 10 giugno alle ore 16.15 sull’erba del Vanni Sanna con la sfida Giovanissimi girone B tra Civitas Tempio e Sennori; a seguire sul campo in sintetico retro gradinata stadio spazio ai Pulcini di Torres rosso e Latte Dolce B nel primo match tutto sassarese. E poi ancora San Paolo vs Usinese (Pulcini), gli incroci fra Esordienti Torres-Civitas e Torres Blu-Latte Dolce, Turritana-Alghero (Pulcini), ancora Esordienti con Lanteri-San Paolo e Turritana-Alghero e chiusura in bellezza dalle 19:30 sul sintetico del campo scuola con Torres rosso, Latte Dolce, Ossese e Lanteri A Primi Calci. Il 21, 22 e 23 le semifinali, sabato 24 le finali e la premiazione di tutte le squadre e degli atleti.

Tags: calcioLa Nuova SardegnaSassariTorres Calcio
Redazione

Redazione

Leggi anche

Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa
Eventi

L’Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa omaggia Steve Reich

di Redazione
29 Settembre 2023
Ambulatori Palazzo Rosa dell'Aou di Sassari
Sassari

A Sassari apre l’ambulatorio geriatrico: visite, valutazioni e presa in carico per i pazienti anziani

di Redazione
29 Settembre 2023
“La solitudine del ragno” di Enrico D'Angelo
Eventi

Riparte “Scrittori alle corde”, la rassegna letteraria più audace e provocatoria dell’anno

di Redazione
28 Settembre 2023
"Partitura in Versi" di ResExtensa e Danzeventi
Eventi

Sassari, al Teatro Verdi la danza d’autore di Opus Ballet, ResExtensa e Danzeventi

di Redazione
28 Settembre 2023
“Storie rumorose per tempi veloci” di Nicoletta Molinero
Eventi

Bardunfula, il festival letterario dedicato ai giovani torna con la presentazione del libro di Nicoletta Molinero

di Redazione
28 Settembre 2023
"Why Clitemnestra, Why?", Miana Merisi. 📷 Giorgio Russo
Eventi

“Etnia e Teatralità”: a Sassari la magia del teatro multiculturale

di Redazione
27 Settembre 2023
Promo Autunno Wedding, foto di repertorio
Eventi

Promo Autunno, la fiera regionale torna a Sassari con un ricco programma di eventi e incontri

di Redazione
27 Settembre 2023
📷 Freepik
Sassari

Sassari, acqua di nuovo potabile in via Lago di Baratz

di Redazione
26 Settembre 2023
Prossimo articolo
Staffetta Blu per l'Autismo

La Staffetta blu in Sardegna: un cammino per l'inclusione

"Donne al Timone" presentazione

“Donne al Timone”, prendere in mano il proprio destino

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1450 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 363
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2266 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 567

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In