fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 28 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

A Castelsardo una nuova rotatoria in via Sedini

Vinto un bando regionale, la città avrà un nuovo e dignitoso ingresso

di Redazione
5 Gennaio 2023
in Sassari
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
86 1
Castelsardo, il luogo dove verrà realizzata l'opera
34
CONDIVISIONI
378
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Castelsardo. L’amministrazione comunale si è aggiudicata il bando, di cui alla D.G.R n. 25/6 del 02.08.2022 con la quale è approvato l’avviso pubblico riguardante “Opere di interesse regionale. Riqualificazione centri urbani”.

È stato richiesto e finanziato il massimo concedibile di 300 mila euro a cui verranno aggiunti 230 mila euro di cofinanziamento comunale. La città dei Doria si è classificata al 7 posto su 252 che hanno presentato richiesta e 90 che sono stati finanziati.

LEGGI ANCHE

Raphael Gualazzi, Simona Molinari e Sick Luke: tris d’assi per la Pasquetta di Castelsardo

Raccolta umido: accordo tra il Comune di Castelsardo e Biorepack

Castelsardo ed Elmas premiati come Comuni Plastic Free 2023

Con la delibera di Giunta Comunale n. 43 del 11.05.2022, è stato approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione del secondo lotto relativo all’intersezione con la via Sedini (SS 134) mediante rotatoria, mentre, con deliberazione della Giunta Comunale n. 81 del 10.08.2022 è stato approvato il progetto definitivo che prevede appunto la realizzazione di una rotatoria in cui far convergere tutte le strade della zona orientale della città. Con ulteriore deliberazione della Giunta Comunale n. 93 del 14.09.2022 è stato approvato il progetto esecutivo e presentata la domanda di finanziamento alla Regione Sardegna il 15.09.2022.

Ci sarà un’isola centrale, con un diametro interno di 13 m mentre il diametro esterno sarà di 29 m, con banchine esterne da 50 cm, intorno alle quali verranno realizzati i marciapiedi e, nel tratto verso nord, in cui il terreno cambia quota, verrà realizzato un muro di contenimento in cemento armato, alto circa due metri che servirà anche per la sistemazione di un guardrail in acciaio-legno. 

I tratti esistenti prima e dopo la rotatoria in progetto verranno manutenuti e leggermente ridefiniti garantendo la definizione della sede stradale con una larghezza comprensiva delle banchine, di 7,50 ml; verrà ridefinita anche tutta la segnaletica ed i passaggi pedonali.

Si prevede anche la sistemazione della zona che prospetta il cimitero mediante realizzazione di un’area pedonale sul lato ovest dello stesso, delimitata verso nord dall’area verde esistente, che verrà ingrandita.

Davanti al cimitero verranno previsti alcuni stalli per i mezzi di servizio (per le cerimonie funebri, per i mezzi del personale per le manutenzioni etc) e la definizione di alcuni stalli per disabili, rendendo praticamente pedonabile l’intera area, vista la quantità significativa di parcheggi esistenti a nord della strada.

L’ intervento in oggetto è inserito nel programma triennale Opere Pubbliche 2022/2024, approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 14 del 13.05.2022.

“Per l’annualità 2023 è prevista appunto la realizzazione della rotatoria in via Sedini –sottolinea il sindaco Antonio Capula – l’area rappresenta simbolicamente, anche se non nella realtà amministrativa, uno degli ingressi alla città di Castelsardo e sentiamo la necessità di renderlo decoroso e sicuro sia per i cittadini che per gli ospiti”.

Inoltre, in città si svolgono, come è noto, alcune delle manifestazioni più importanti a livello regionale, con migliaia di spettatori ed ospiti e, la zona interessata al progetto, rappresenta uno snodo importante per il traffico automobilistico in ingresso e uscita dal centro urbano.

I parcheggi di fronte al cimitero sono, inoltre, uno dei principali spazi dove si concentrano le auto dei visitatori nei periodi estivi quando viene istituita la ZTL al centro storico.

Tutta la strada, dall’inizio del cimitero, fino all’ingresso dell’attuale parcheggio posto a nord-ovest sarà oggetto di riqualificazione. Si prevede infatti, oltre alla realizzazione della rotatoria con gli scavi ed i riporti necessari, la rimozione dello strato di usura esistente ed il suo rifacimento. Nello stesso modo verrà trattata la parte finale della via dei Mille e lo spazio antistante l’ingresso del cimitero e la parte ad est del cimitero. 

Tags: Castelsardo
Redazione

Redazione

Leggi anche

Michela Demontis
Altri Sport

Muay Thai: Michela Demontis si conferma campionessa italiana

di Redazione
27 Marzo 2023
Roberto Ottaviano e Rob Luft (📷 Dave Stapleton)
Eventi

Anche il sassofonista Roberto Ottaviano tra i protagonisti del 36° Time in Jazz

di Redazione
27 Marzo 2023
Davide Pizzo e Filippo Piredda vincono il Premio “Matteo Sanna”
Sassari

Due studenti del Conservatorio di Cagliari vincono il Premio “Matteo Sanna” con un’emozionante performance di Brahms e Bridge

di Redazione
27 Marzo 2023
“Boston Marriage”. 📷 Serena Pea
Eventi

Donne allo specchio: a Sassari e Cagliari la brillante commedia “Boston Marriage” di David Mamet

di Redazione
27 Marzo 2023
Dinamo Lab vs Santo Stefano. 📷 Dinamo Basket
Basket

Basket in carrozzina: Santo Stefano vince la Coppa Italia grazie ad uno straordinario Giaretti

di Redazione
27 Marzo 2023
Sam Thomas. 📷 Beatrice Cirronis | Dinamo Basket
Basket

La Dinamo Women cede contro Schio ma chiude la regular season al 4° posto

di Redazione
26 Marzo 2023
📷 Beatrice Cirronis | Torres Femminile
Calcio

La Lazio Women domina contro la Torres Femminile nel ventiduesimo turno di Serie B

di Redazione
26 Marzo 2023
Eimantas Bendzius. 📷 Luigi Canu
Basket

La Dinamo Sassari conquista una grande vittoria contro Tortona dopo un’intensa e combattuta partita

di Redazione
26 Marzo 2023
Prossimo articolo
Christian Bale (Augustus Landor) e Harry Melling (Edgar Allan Poe) in The Pale Blue Eye. 📷 Scott Garfield | Netflix

“The Pale Blue Eye - I delitti di West Point”: le indagini del giovane Edgar Allan Poe alle origini dell’orrore

Al Municipio di Cagliari il portiere rossoblù Boris Radunovic sposa Ivana Martinovic

Al Municipio di Cagliari il portiere rossoblù Boris Radunovic sposa Ivana Martinovic

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1226 condivisioni
    Condividi 490 Tweet 307
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1543 condivisioni
    Condividi 617 Tweet 386
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In