Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
sabato, 27 Febbraio 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

In distribuzione a Porto Torres i calendari di raccolta dei rifiuti 2017-2018

di Redazione
23 Giugno 2017
in Porto Torres
🕑 3 MINUTI DI LETTURA
44 2
In distribuzione a Porto Torres i calendari di raccolta dei rifiuti 2017-2018
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È in distribuzione il nuovo calendario di raccolta dei rifiuti alle utenze di Porto Torres a cura degli operatori del Consorzio Ambiente 2.0, gestore del servizio di igiene urbana del Comune.

Il nuovo calendario ha lo stesso formato dello scorso anno e accompagnerà i cittadini non solo per i prossimi 12 mesi ma per tutto il 2018. Un libretto nel quale gli utenti ritroveranno giorno dopo giorno le raccolte a calendario, e nel quale saranno già indicati anticipi o posticipi di raccolta in caso di festività. Calendario aggiornato anche su Eco 2.0, l’app già disponibile per dispositivi Android e iOs e scaricabile da Play Store di Google e da App Store di Apple.

LEGGI ANCHE

Salto di qualità per il GSD Porto Torres, arriva Stefano Rossetti

Oristano tra i comuni ricicloni della Sardegna

Cagliari, “Basta abbandoni”: online il secondo video di sensibilizzazione contro l’abbandono irregolare dei rifiuti

 

Già dalla copertina del calendario gli utenti capiranno quale tema sarà al centro della campagna informativa al via in questi giorni: “Organico? Diamogli nuova vita. Meno sprechi e compostaggio a Porto Torres”. Luci puntate quindi sulla raccolta dell’organico, la frazione umida composta da scarti e avanzi alimentari: il 24% dei rifiuti gettati via dai turritani è infatti composto da rifiuti organici da cucina, scarti che, trasportati in impianto, vengono trasformati in compost fertilizzante.

Importante è quindi la qualità dei materiali che vengono gettati nel cassonetto marrone ma anche l’impegno collettivo a ridurre gli sprechi alimentari. Nel calendario sono pertanto riportate numerose informazioni sia per migliorare la qualità della raccolta che per ridurre lo spreco alimentare.

Particolare attenzione alla separazione tra raccolta dell’organico e raccolta degli scarti vegetali dei giardini (erba, potature, ramaglie), rifiuti che devono seguire un percorso di recupero differente. Gli scarti vegetali non devono infatti essere conferiti con la raccolta dell’organico ma possono essere portati all’Ecocentro di Via Fontana Vecchia 17 o ritirati gratuitamente a domicilio previa prenotazione al Numero Verde 800.131166. Nel caso l’utenza abbiamo una produzione costante di scarti vegetali è possibile inoltre richiedere al numero verde un cassonetto in comodato d’uso per raccogliere il rifiuto.

 

Il modo più efficace per ridurre la produzione di rifiuto organico è sicuramente la pratica del compostaggio domestico, che permette agli utenti di smaltire direttamente nel proprio orto o giardino gli avanzi di cibo. Gran parte del calendario sarà quindi dedicato ad illustrare come avvicinarsi alla pratica del compostaggio e come ottenere il proprio fertilizzante naturale in pochi mesi. Possibile richiedere per questo la compostiera domestica in plastica contattando il Numero Verde 800.131166. Per chi pratica già il compostaggio e per chi si avvicinerà a questa pratica è possibile rivolgersi all’Ufficio Tributi del Comune per richiedere la riduzione del 5% della tariffa rifiuti.

 

Per fare il punto sulla raccolta e approfondire il tema del compostaggio sono state organizzate, a partire da settimana prossima, tre serate informative rivolte a tutta la cittadinanza. Le serate si svolgeranno alle ore 18.30 in tre diverse zone del Comune:

– giovedì 29 giugno presso il Museo del Porto in Via A. Bassu

– lunedì 3 luglio presso la palestra “A. Nardi” della Scuola Bellieni in P.zza Don Milani

– mercoledì 5 luglio presso la sala Ristorante “Li Lioni” in località Li Lioni

 

In distribuzione anche il nuovo calendario per le utenze non domestiche del Comune che vede una novità: la raccolta degli imballaggi in plastica e lattine viene anticipata di un giorno. A partire dal prossimo mese di luglio, la raccolta verrà effettuata il giovedì anziché il venerdì. Prima raccolta della plastica quindi giovedì 6 luglio.

Tags: differenziataPorto Torresrifiuti
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    680 condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    49 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 12
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
sabato, Febbraio 27, 2021
Partly Cloudy
9 ° c
96%
4.35mh
-%
17 c 8 c
Sab
17 c 11 c
Dom
17 c 11 c
Lun
16 c 10 c
Mar
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
sabato, Febbraio 27, 2021
Partly Cloudy
5 ° c
96%
0.62mh
-%
16 c 6 c
Sab
17 c 6 c
Dom
17 c 5 c
Lun
15 c 5 c
Mar

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy