fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 20 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

A scuola per mare: navigare per combattere la dispersione scolastica

di Redazione
7 Agosto 2020
in Porto Torres
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
46 1
18
CONDIVISIONI
203
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Partirà da Porto Torres il 14 settembre un’imbarcazione speciale, carica di speranze e nuove prospettive per diversi giovani provenienti da cinque regioni d’Italia. Sarà il primo step del progetto “A scuola per mare”, promosso dall’associazione I Tetragonauti onlus. Sono partner le associazioni Arcobaleno Cooperativa Sociale Tuscolana di Solidarietà Frascati, A.S.D. Eterotopia Laboratorio Navigante Palermo, Associazione Centro Koros Catania, A.P.S. Un Ponte nel Vento Ischia, A.P.S. Giovani per il Sociale Porto Torres, Associazione Antonia Vita – Carrobiolo Monza. All’iniziativa ha aderito anche il Comune di Porto Torres.

Per cinquanta giorni i ragazzi, assieme all’equipaggio e ai tutor, navigheranno lungo le coste del Nord Sardegna, visiteranno l’altra metà del territorio di Porto Torres, l’isola dell’Asinara, e attraverseranno il Mediterraneo fino a toccare le coste siciliane.

LEGGI ANCHE

Vela: cambio di location per il Campionato Mondiale RS21

Cabras ospiterà nel prossimo autunno l’incontro internazionale della “Rotta dei Fenici”

Joseph Fontano, il padre della danza contemporanea in Italia, in visita al Liceo Coreutico Azuni di Sassari

Il progetto è stato presentato ieri in videoconferenza nel Parco di Balai alla presenza dell’Assessora alle Politiche sociali, Rosella Nuvoli, e della coordinatrice per la Sardegna e Presidente dell’associazione Gps Porto Torres, Alessandrina De Vita.

«Abbiamo aderito con entusiasmo perché si tratta di un progetto perfettamente in linea con la programmazione della Comunità educante che abbiamo portato avanti in questi anni. Famiglie, associazioni, istituzioni, scuole, forze dell’ordine – ha sottolineato l’assessora – devono fare rete per intercettare le necessità dei ragazzi, risolvere le loro difficoltà e collaborare per creare delle prospettive. Porto Torres è legata culturalmente al mare e da questo bellissimo elemento naturale possono nascere idee per stimolare i giovani e spingerli ad apprendere tutto ciò che può essere utile per il loro futuro».

L’obiettivo è quello di coinvolgere anche le scuole. «L’istituto Comprensivo 2 ha già risposto alla nostra sollecitazione, aderendo al progetto. L’auspicio è che lo facciano presto anche gli altri istituti. Le scuole hanno il polso della situazione – aggiunge l’assessora – e possono aiutarci a individuare la presenza di un effettivo rischio di dispersione scolastica. La Sardegna è la terza regione in Italia, purtroppo, in questa classifica e progetti come questo possono essere, perciò, un valido aiuto per contrastare il fenomeno».

La proposta si basa principalmente sulla valenza educativa e formativa del viaggio per mare. Grazie a un accompagnamento costante, alle sue caratteristiche stimolanti (il viaggio, il rapporto con l’ambiente naturale, la navigazione a vela), “A Scuola per Mare” attiverà percorsi fatti di esperienza e conoscenza, per generare condizioni emotive e culturali favorevoli nei ragazzi.

«I concetti di condivisione e prossimità relazionale sono strumenti pedagogici che si possono incontrare a bordo di una imbarcazione. Il viaggio, la navigazione a vela – ha affermato Alessandrina De Vita – la vita a contatto con il mare e la natura diventano forme di apprendimento. Il Covid ha in parte ridimensionato questa prima fase del progetto, che avrà però uno sviluppo triennale: in collaborazione con il Comune, le associazioni e soprattutto con le scuole auspichiamo di coinvolgere già dalla prossima primavera i ragazzi di Porto Torres, guidandoli lungo un percorso virtuoso volto ad acquisire competenze nell’economia del mare, aiutandoli anche a orientarsi nel mondo del lavoro».

L’iniziativa in Sardegna ha, inoltre, una “colonna sonora” realizzata da una giovane artista: il singolo d’esordio Maddalena della cantante turritana Alessia Demuro, prodotto da Yury Garau (Yury OG Beats), è inserito all’interno dei contenuti video realizzati per promuovere il progetto.

Tags: dispersione scolasticamarePorto Torresscuolavela
Redazione

Redazione

Leggi anche

Rotta dei Fenici a Fano
Porto Torres

Cabras ospiterà nel prossimo autunno l’incontro internazionale della “Rotta dei Fenici”

di Redazione
13 Marzo 2023
Conferenza "Le donne bainzine"
Eventi

A Porto Torres la conferenza “Donne Bainzine”

di Redazione
8 Marzo 2023
Fonti rinnovabili. 📷 Depositphotos
Porto Torres

ENGIE accelera sulla produzione di energia da fonti rinnovabili con due nuovi parchi eolici a Porto Torres e Rampingallo

di Redazione
6 Marzo 2023
"Quel genio di Leonardo" di Akroama Teatro
Eventi

“Quel genio di Leonardo”, a Porto Torres lo spettacolo di Akroama Teatro

di Redazione
2 Marzo 2023
La Sala Conferenze dell'Antiquarium Turritano
Eventi

Ciclo di conferenze “Le mille e un museo” all’Antiquarium Turritano di Porto Torres: giovedì ospite Rubens D’Oriano

di Redazione
28 Febbraio 2023
Convegno Amas Porto Torres 24.02.23
Eventi

Porto Torres, l’importanza dello screening nelle forme di decadimento cognitivo

di Redazione
21 Febbraio 2023
La sala conferenze dell'Antiquarium Turritano di Porto Torres
Eventi

All’Antiquarium Turritano di Porto Torres un omaggio all’artista Pinuccio Sciola

di Redazione
15 Febbraio 2023
La Sala Conferenze dell'Antiquarium Turritano
Eventi

Ciclo di conferenze “Le mille e un museo”, giovedì Valeria Amoretti all’Antiquarium Turritano di Porto Torres

di Redazione
14 Febbraio 2023
Prossimo articolo
Alessandro Cecchi Paone

Domani a Calasetta Alessandro Cecchi Paone ospite del festival Liberevento

L'intervento a Porto Ferro

Sassari, sicurezza nelle spiagge e nelle pinete, nuovi controlli a Porto Ferro e Fiume Santo

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2681 condivisioni
    Condividi 1072 Tweet 670
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1221 condivisioni
    Condividi 488 Tweet 305
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    433 condivisioni
    Condividi 173 Tweet 108
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1536 condivisioni
    Condividi 614 Tweet 384
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ☁️ Il momento giusto al punto giusto!

📷 Complimenti a @zefiro82 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In