fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 29 Maggio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Porto Torres, al via la rimozione delle auto abbandonate

Il primo intervento è stato effettuato dalla Polizia locale in piazza Marinaro e nelle vie Sacchi, Lombardia, Rosmini, Fermi e intorno alla stazione marittima. In base al censimento i mezzi abbandonati sono in tutto una ventina

di Redazione
5 Maggio 2023
in Porto Torres
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
61 1
Rimozione auto abbandonate a Porto Torres
24
CONDIVISIONI
269
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Porto Torres. Con la rimozione delle prime sette auto ha preso il via l’intervento per liberare gli spazi occupati nelle strade cittadine dai veicoli fuori uso. Si tratta di una procedura complessa gestita dalla Polizia locale, che prima ha censito le macchine abbandonate che possono essere considerate “rifiuto speciale” in base alla legge.

Poi, nei casi in cui è presente la targa, il Comando ha contattato i proprietari invitandoli a provvedere alla rimozione del mezzo e al suo conferimento nei centri di raccolta. Infine, quando non è stato possibile risalire al proprietario o lo stesso non ha adempiuto alla richiesta del Comune, è stata avviata la rimozione come “intervento sostitutivo” (il cui costo andrà poi richiesto al proprietario) insieme a una sanzione amministrativa per l’abbandono di rifiuti speciali.

LEGGI ANCHE

Sassari: operazione antidroga nelle scuole, denunciati nove giovani spacciatori

Il ciclo di conferenze “Le mille e un museo” ospita Francesca Ceci, Archeologa dei Musei Capitolini

Festha Manna 2023: a Porto Torres il ritorno atteso dei grandi eventi identitari e il concerto de Le Vibrazioni

Questo primo intervento è stato effettuato in piazza Marinaro e nelle vie Sacchi, Lombardia, Rosmini, Fermi e intorno alla stazione marittima. Una delle auto rimosse era fuori uso dal 2009. In tutto, in base al censimento, sono una ventina i mezzi abbandonati. In alcuni casi è in corso una verifica anche sulla proprietà dell’area in cui è presente il mezzo, per verificare se il Comune sia autorizzato a intervenire.

“Grazie all’accurato lavoro svolto dal comando della Polizia locale è stato possibile rimuovere un significativo numero di auto parcheggiate che sottraggono spazi alla collettività, con un danno all’ambiente e al decoro urbano – dichiara l’assessora alla Polizia locale Gian Simona Tortu – ci auguriamo che grazie a questo intervento aumenti il senso civico dei cittadini e diminuisca, più in generale, la cattiva abitudine di abbandonare rifiuti per la città, che si tratta di automobili o di materiale altro genere”.

Tags: Polizia localePorto Torres
Redazione

Redazione

Leggi anche

La Sala Conferenze dell'Antiquarium Turritano
Eventi

Il ciclo di conferenze “Le mille e un museo” ospita Francesca Ceci, Archeologa dei Musei Capitolini

di Redazione
23 Maggio 2023
Festha Manna 2023
Eventi

Festha Manna 2023: a Porto Torres il ritorno atteso dei grandi eventi identitari e il concerto de Le Vibrazioni

di Redazione
22 Maggio 2023
Porto Torres, Basilica di San Gavino. 📷 Samuele Schirra
Eventi

Porto Torres, rinvio per Monumenti Aperti e Palio di Santu Bainzu

di Redazione
19 Maggio 2023
Domus dei mosaici Marini di Porto Torres
Eventi

Porto Torres svela i suoi tesori nascosti: il 20 e 21 maggio torna Monumenti Aperti

di Redazione
17 Maggio 2023
"Il volo del cormorano" di Pier Bruno Cosso
Eventi

“Il volo del cormorano”, il nuovo libro di Pier Bruno Cosso è un giallo d’azione tra Sardegna e Copenaghen

di Redazione
11 Maggio 2023
"La storia di Pierino e del lupo" de La Camera Chiara, La Botte e Il Cilindro e BSL Studiodanza
Eventi

Primavera Teatro Ragazzi: domenica a Porto Torres “La storia di Pierino e del lupo”

di Redazione
11 Maggio 2023
The Gesualdo Six
Eventi

Al via la XII edizione di “Musica Maestro”: il 20 maggio serata clou a San Gavino con The Gesualdo Six

di Redazione
10 Maggio 2023
PalaMura Porto Torres
Altri Sport

Danza sportiva: a Porto Torres il Sardinia International 21° Trofeo Golfo dell’Asinara

di Redazione
10 Maggio 2023
Prossimo articolo
Angioy e Legambiente Sassari, progetto "ReR"

Sassari: Legambiente & ITI Angioy insieme nel progetto R&R “Riciclo e Riuso”

“Gherreri”, Gigante Mont’e Prama. 📷 Nicola Castangia

“Gherreri”, il Gigante di Mont’e Prama sbarca al Museo Nazionale Romano

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1287 condivisioni
    Condividi 515 Tweet 322
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1600 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    444 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In