fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 7 Febbraio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Musica, arte e intrattenimento: a Porto Torres tanti eventi da Natale all’Epifania

di Redazione
3 Dicembre 2017
in Porto Torres
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
44 2
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Uno spazio dedicato all’artigianato e alle esposizioni artistiche, concerti e animazione per i bambini in centro, laboratori, cinema e intrattenimento. Il Natale sarà dedicato alla cultura sarda, ai giovani e ai più piccoli: sono più di quaranta gli eventi che si susseguiranno a Porto Torres sino al 6 gennaio, quando si svolgerà il tradizionale appuntamento con La Befana in piazza.

 

LEGGI ANCHE

A Porto Torres una “Panchina degli innamorati” sotto la Torre Aragonese

Il Comune di Porto Torres aderisce alla mini-rottamazione delle cartelle esattoriali sotto i 1.000 euro

Premiati a Sassari i vincitori di “Natale in Vetrina”

Il programma è stato presentato ieri mattina nella sala cerimonie del Palazzo del Marchese dal Sindaco Sean Wheeler e dall’Assessora alla Cultura, Alessandra Vetrano. Presenti anche il Sindaco di Nule, Giuseppe Mellino, e alcune associazioni cittadine che proporranno appuntamenti per arricchire il cartellone allestito dall’Amministrazione comunale.

“La nostra città è una porta che si apre sul Mediterraneo e sul resto d’Europa – ha sottolineato il Sindaco Sean Wheeler – e può essere luogo ideale per valorizzare le eccellenze dell’artigianato e dell’arte locale. L’8 dicembre sarà inaugurata nel Palazzo del Marchese l’esposizione dei tappeti di Nule, paese rinomato per la lavorazione artigianale dei tessuti. Ospiteremo, inoltre, il nostro “artista della carta”, Giovanni Dettori, e lo “scultore dell’Asinara”, Enrico Mereu, che esporrà una delle sue caratteristiche opere in legno. Naturalmente resterà aperta l’esposizione multimediale su Andrea Parodi. L’auspicio è che anche i residenti dei centri vicini vengano a visitare queste straordinarie mostre in uno degli edifici più belli e caratteristici di Porto Torres”.

“Per noi è un onore partecipare a questo appuntamento – ha affermato il Sindaco di Nule – siamo spesso presenti in diversi territori della Sardegna e con Porto Torres può iniziare una proficua collaborazione, destinata a durare nel tempo”.

Il cartellone del Natale è caratterizzato quest’anno anche da un nuovo format comunicativo. “Abbiamo voluto trasmettere la nostra identità culturale attraverso il patrimonio monumentale. Per il materiale promozionale cartaceo e digitale – ha aggiunto l’Assessora alla Cultura, Alessandra Vetrano – è stata scelta, infatti, l’immagine del dipinto impresso sulla volta dell’abside della Chiesa della Consolata, in grado di evocare perfettamente sia il Natale sia le bellezze storiche della città. Il centro di Porto Torres sarà teatro di numerosi eventi. I concerti delle cover band, la musica delle marching band e le attività di animazione per i bambini prenderanno il via l’8 dicembre: si susseguiranno, sempre differenti, nei fine settimana dello stesso mese e nei giorni che precedono il Natale. Le attività d’intrattenimento cominceranno nel pomeriggio e proseguiranno fino all’ora di cena, per incentivare anche la presenza delle persone nelle vie dello shopping. Ci saranno, inoltre, laboratori per i bimbi in biblioteca organizzati dalla cooperativa Comes e nel museo Antiquarium Turritano a cura della cooperativa L’Ibis, le proiezioni di film per i più piccoli nella Sala Canu a cura de La Camera Chiara e tanti altri eventi culturali per tutti”.

I rappresentanti delle associazioni presenti alla conferenza stampa hanno illustrato Miracolo di Natale, evento solidale in programma il 18 dicembre nella Piazza della Consolata, il Memorial Alberto Mura di boxe, che ritorna a Porto Torres il 16 dicembre con una sfida interessante tra pugili di Sardegna e Lazio e un match che vedrà protagonista Tore Erittu, e il Bagno di Capodanno nella spiaggia di Balai, al quale partecipa ogni anno uno dei gruppi in assoluto più numerosi di “temerari”. Novità anche per il tradizionale appuntamento de La Befana in piazza.

“Sarà proposto un nuovo spettacolo – prosegue l’Assessora – con figuranti che sfileranno lungo il Corso e che danzeranno sulle note delle più celebri melodie dei film d’animazione. Siamo certi che i bambini lo apprezzeranno. Un ringraziamento doveroso – ha concluso Alessandra Vetrano – lo voglio rivolgere alla Presidente della Commissione competente, Samuela Falchi, all’Ufficio Cultura e alle associazioni”.

Nei prossimi giorni verranno installate le illuminazioni negli alberi di Piazza Umberto I e della Piazza della Consolata, mentre l’8 dicembre si accenderanno le luminarie nel Corso Vittorio Emanuele e in diverse vie della città.

 

Consulta la locandina con il programma completo

Tags: eventiNatalePorto Torres
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2673 condivisioni
    Condividi 1069 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    420 condivisioni
    Condividi 168 Tweet 105
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1094 condivisioni
    Condividi 438 Tweet 274
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1496 condivisioni
    Condividi 598 Tweet 374
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2235 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🌅 Tramonti esotici al Poetto di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🔥 Sa prima essia dei Boes e Merdules di #Ottana

📷 Complimenti a @luca_careddu per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🏖 La selvaggia Cala Giuncheza, caletta rocciosa della costa di #Bosa

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Scorci algheresi

📷 Complimenti a @marife_1900 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️ Ciaspolando sul #Gennargentu

📷 Complimenti a @pierandtraverlust per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️ Paesaggi fiabeschi

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🏖 La Pelosa dall’alto… è ancora più bella!

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In