fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 29 Maggio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Sartiglia 2023: l’ultimo atto della giostra e il ricordo di Enrico Fiori

Il Teatro Garau di Oristano ha ospitato ieri la premiazione dei migliori cavalieri e dei migliori costumi e ha celebrato il fondatore del gruppo folk Città di Oristano, recentemente scomparso

di Redazione
24 Aprile 2023
in Oristano
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
155 7
Le premiazioni della Sartiglia 2023
63
CONDIVISIONI
704
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Oristano. Con le premiazioni dei migliori cavalieri, la Sartiglia 2023 ha vissuto ieri l’ultimo atto.

Al Teatro Garau, dopo i saluti del Sindaco Massimiliano Sanna, del Presidente della Fondazione Oristano Francesco Deriu, del Presidente del Comitato Sartiglia e il Presidente dell’Associazione Cavalieri Ignazio Nonnis la serata è entrata nel vivo alternando la proiezione di filmati sui momenti più significativi dell’ultima giostra alle premiazioni di tutti i protagonisti.

LEGGI ANCHE

Oristano festeggia Maria Carmela Pinna, la nuova centenaria che ha affrontato ogni sfida con fede e passione

Oristano e il turismo da crociera: buona la prima

“Biblioteca, una risorsa per la comunità”: al via i corsi su fundraising e per educatori ludici online

In una giornata dedicata alla Sartiglia non poteva mancare un ricordo di Enrico Fiori, scomparso pochi giorni fa dopo una lunga malattia, che per decenni ha legato il suo nome alla giostra. Sul palco sono stati chiamati Paolo Vanacore e Rita Carta, in rappresentanza del gruppo folk Città di Oristano, a raccontare alcuni episodi legati alla vita di Enrico Fiori, che del gruppo folk fu ideatore, fondatore e grande animatore, ma anche uomo di cultura a 360 gradi. Un personaggio a cui l’intera città è molto riconoscente. Tanto che nel 2018 fu premiato dal Comune di Oristano nel corso di una cerimonia ufficiale. Ma sono stati tanti ieri sera a voler dedicare un ricordo a Fiori.

Poi le premiazioni: i primi a salire sul palco sono stati i Componidori Danilo Casula e Giampaolo Mugheddu e i presidenti dei Gremi di San Giuseppe Antonio Mugheddu e San Giovanni Mauro Solinas, su Componidoreddu Lorenzo Mugheddu e il Presidente della Pro loco Gianni Ledda nella duplice veste anche di presentatore.

In base alle classifiche ufficiali della Sartiglia 2023 il premio per il complesso con i migliori costumi sardi è andato ex aequo a: Antonio Cuccu – Francesco Serra – Marco Serra, Enrico Fiori – Pasquale Forgillo – Giuseppe Sedda. Per i costumi spagnoli premio ad Antonio Giandolfi – Stefano Spiga – Salvatore Aru.

Per la Sartiglia di domenica 19 febbraio i premi sono andati a Giampaolo Mugheddu (miglior discesa alla stella), per le migliori evoluzioni a: 1° Elisabetta Sechi – Giovanni Serra – Cristian Pisano, 2° Michael Casula – Roberto Volturo – Marco Pau, 3° Antonio Giandolfi – Stefano Spiga – Salvatore Aru, 4° Antonio Cuccu – Francesco Serra – Marco Serra.

Per la Sartiglia di martedì 21 febbraio a Carmen Murru il premio per la miglior discesa alla stella, mentre per le migliori evoluzioni acrobatiche a: 1° Andrea Concas – Antonella Rosa – Federico Misura, 2° Elisabetta Sechi – Giovanni Serra – Cristian Pisano, 3° Daniele Mattu – Alessio Piras – Cristian Sarais, 4° Marco Cardias – Gianluca Manunza – Filippo Sechi, 5° Paolo Soddu – Rodolfo Manni – Davide Cingolani. Per le migliori evoluzioni tradizionali: 1° Davide Figus – Francesco Salis – Samuele Vargiu, 2° Enrico Fiori – Pasquale Forgillo – Giuseppe Sedda.

Tags: OristanoSartiglia
Redazione

Redazione

Leggi anche

L'assessore Rossana Fozzi e Maria Carmela Pinna
Oristano

Oristano festeggia Maria Carmela Pinna, la nuova centenaria che ha affrontato ogni sfida con fede e passione

di Redazione
26 Maggio 2023
Massimiliano Fois "Emilia e il soldato della Wehrmacht"
Eventi

Guerra e fede, paura e speranza, amore e lacrime: Massimiliano Fois presenta il suo nuovo racconto “Emilia e il soldato della Wehrmacht”

di Redazione
25 Maggio 2023
Licanias 2023
Eventi

Licanìas 2023: oltre i “Muri”

di Redazione
25 Maggio 2023
Nonnu Serra, anni '80. 📷 Luigi Lai | Proloco Villaurbana
Oristano

Villaurbana celebra l’abitare sostenibile: sabato il seminario sull’architettura in terra cruda

di Redazione
25 Maggio 2023
La Costa Diadema al Porto Industriale di Oristano
Oristano

Oristano e il turismo da crociera: buona la prima

di Redazione
23 Maggio 2023
Oristano, Piazza Eleonora d’Arborea
Oristano

“Biblioteca, una risorsa per la comunità”: al via i corsi su fundraising e per educatori ludici online

di Redazione
22 Maggio 2023
Bruno Maida
Eventi

Ad Usellus il secondo appuntamento della rassegna itinerante “Chistionis”

di Redazione
22 Maggio 2023
Giganti Mont’e Prama al Museo Civico Marongiu di Cabras
Eventi

Dal 27 giugno al 2 luglio a Paulilatino e Cabras ritorna il Festival internazionale di Archeologia “L’Isola dei Giganti”

di Redazione
22 Maggio 2023
Prossimo articolo
La casa natale di Antonio Gramsci ad Ales

Ales commemora Antonio Gramsci nell'86° anniversario della morte

Corrias/Carrus Jazz Quartet. 📷 Gianfilippo Masserano

Il “Corrias / Carrus Jazz Quartet” protagonista del nuovo appuntamento con il XVI Culturefestival

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1287 condivisioni
    Condividi 515 Tweet 322
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1600 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    444 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In