fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
domenica, 1 Ottobre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

REIS, ad Oristano aperti i termini per la richiesta del sussidio regionale

Gli aventi diritto possono presentare domanda entro il prossimo 10 luglio

di Redazione
5 Giugno 2023
in Oristano
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
57 3
Soldi mano calcolatrice. 📷 Depositphotos

📷 Depositphotos

23
CONDIVISIONI
259
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Comune di Oristano ha aperto i termini per la presentazione delle istanze di ammissione alla misura regionale REIS (Reddito di Inclusione Sociale) – “Agiudu Torrau” per il periodo periodo luglio-dicembre 2023.

L’Assessore ai Servizi sociali Carmen Murru ricorda che “il Reddito di Inclusione Sociale è una misura regionale, che prevede un sostegno alle famiglie che vivono una condizione di difficoltà economica, coordinata con il Reddito di cittadinanza adottato a livello nazionale. Il Comune di Oristano effettua direttamente l’erogazione delle risorse ai destinatari, rispettando le priorità previste dalla Regione Sardegna”. “Nell’ambito dei progetti di inclusione attiva, i beneficiari del REIS potranno svolgere servizi a favore della collettività – aggiunge l’Assessore Murru -. I servizi verranno organizzati dal Comune assicurando che le attività svolte non siano in alcun modo assimilabili al lavoro subordinato, parasubordinato o autonomo e dovranno intendersi complementari, a supporto e integrazione a quelle ordinariamente svolte dal Comune e da altri enti coinvolti”.

LEGGI ANCHE

Sassari, REIS 2023: domande entro il 30 settembre

Torre Grande, al via il cantiere per la riqualificazione del lungomare

A Oristano, Cagliari, Sarroch, Selargius e Orroli la settima edizione del Festival della Civiltà Nuragica

Possono accedere al REIS i nuclei familiari, anche unipersonali, ivi comprese le famiglie di fatto conviventi da almeno sei mesi che siano residenti nel Comune di Oristano, residenti in Sardegna da almeno 24 mesi (tale requisito deve essere posseduto da almeno uno dei componenti del nucleo familiare al momento della presentazione della domanda) e siano abbiano cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea.

Occorre, inoltre:

  • Avere un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE ordinario o corrente) non superiore a 12.000 euro
  • Avere un valore del patrimonio immobiliare, come definito a fini ISEE, diverso dalla casa di abitazione, non superiore alla soglia di 40.000 euro
  • Avere un valore del patrimonio mobiliare, come definito a fini ISEE non superiore a una soglia di 8.000 euro, accresciuto di € 2.000,00 per ogni componente il nucleo familiare successivo al primo, fino ad un massimo di € 12.000,  incrementato  di  ulteriori € 1.000 per ogni figlio successivo al secondo. I massimali sono ulteriormente incrementati di € 5.000,00 per ogni componente con disabilità e di € 7.500,00 per ogni componente in condizione di disabilità grave o non autosufficienza;
  • Non avere autoveicoli immatricolati la prima volta nei 6 mesi antecedenti la richiesta, o autoveicoli di cilindrata superiore a 1.600 cc oppure motoveicoli di cilindrata superiore a 250 cc, immatricolati la prima volta nei 12 mesi antecedenti (sono esclusi gli autoveicoli e/o motoveicoli per cui è prevista un’agevolazione fiscale in favore di persone con disabilità); navi e imbarcazioni da diporto.

L’avviso pubblico integrale è pubblicato a questo link.

Le istanze possono essere presentate dal 6 giugno 2023 fino alle ore 23:59 del 10 luglio 2023 attraverso la compilazione della domanda online mediante utilizzo della piattaforma dedicata “Sicare” accessibile qui.

Per informazioni e supporto alla presentazione dell’istanza ci si può rivolgere all’Informacittà (previo appuntamento): dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 13:00; il martedì e giovedì anche il pomeriggio, dalle 16:00 alle 19:00. Tel. 0783/791628 – 0783/791629, email informacitta@comune.oristano.it – contatto WhatsApp 340/2569808 (no telefonate).

Tags: OristanoREIS
Redazione

Redazione

Leggi anche

“Gherreri”, Gigante Mont’e Prama. 📷 Nicola Castangia
Oristano

I Giganti di Mont’e Prama protagonisti agli Uffizi

di Redazione
30 Settembre 2023
Il giardino dell'hospice di Oristano
Oristano

Ad Oristano fiori e piante per i pazienti dell’Hospice

di Redazione
28 Settembre 2023
I campi di padel di Donigala
Oristano

Donigala, un impianto sportivo rinnovato grazie all’impegno privato

di Redazione
26 Settembre 2023
L'area archeologica di Tharros
Eventi

Lord Vernon e la città di Tharros, ad Oristano un convegno internazionale e una mostra

di Redazione
26 Settembre 2023
Tenore Su Cunzertu de Abbasanta
Eventi

In scena l’edizione autunnale di “Tenore”, costola del Festival Pedras et Sonus

di Redazione
26 Settembre 2023
“Oh Tello!” della Compagnia Teatro Tragodia
Eventi

“FestivAle”: a Mogoro sorrisi e solidarietà per gli animali in difficoltà

di Redazione
25 Settembre 2023
Chick Corea con Simone Pittau
Eventi

Al Teatro Comunale di Sanluri un concerto tributo a Chick Corea e al suo album postumo “Sardinia”

di Redazione
22 Settembre 2023
Le rovine del Castello Medusa a Samugheo. 📷 AdobeStock | Rodolfo
Eventi

Il Castello di Medusa a Samugheo protagonista delle Giornate Nazionali dei Castelli

di Redazione
20 Settembre 2023
Prossimo articolo
Quartu Sant'Elena, Villa Romana

Monumenti Aperti a Quartu Sant'Elena: il maltempo non ferma la cultura

Festa Scuola Calcio Torres

Il futuro rossoblú in festa: medaglie e applausi al “Vanni Sanna” di Sassari per i baby calciatori della Scuola Calcio Torres

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1450 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 363
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2266 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 567

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In