fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 30 Maggio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Nuoro: sul monte Ortobene nascerà un parco avventura

Pubblicato il bando per l’affidamento del servizio, il termine ultimo per la ricezione delle offerte è fissato per il 9 giugno 2023

di Redazione
13 Maggio 2023
in Nuoro
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
67 1
Parco avventura. 📷 Depositphotos

📷 Depositphotos

27
CONDIVISIONI
296
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nuoro. Nel parco di Sedda Ortai, sul monte Ortobene, nascerà un parco avventura. È l’idea del Comune per valorizzare in chiave turistica le risorse ambientali della città, rispettandone allo stesso tempo l’integrità. L’amministrazione ha già pubblicato il bando di gara per l’affidamento del servizio di riqualificazione dell’area attraverso la realizzazione dell’attività, completa di servizi all’utenza.

«Il parco di Sedda Ortai – afferma il sindaco Andrea Soddu – diventerà un altro dei fiori all’occhiello del monte Ortobene. Il parco avventura è la forma ideale per vivere e valorizzare la montagna perché attira visitatori e allo stesso tempo garantisce l’integrità dell’ambiente e della natura che caratterizzano la nostra montagna. Presto l’area sarà collegata con la pista ciclopedonabile e sarà agevolmente raggiungibile in sicurezza dagli amanti della bici e delle passeggiate».

LEGGI ANCHE

“Adottiamo una spiaggia”: Porto Palmas invasa pacificamente dei bambini

“Nuoro per l’ambiente”: via libera ai progetti di pubblica utilità e inclusione sociale per i percettori di RdC

Dal 6 al 10 giugno la decima edizione del festival “Life After Oil”

«Invitiamo i privati a partecipare al bando», dichiara l’assessora all’Ambiente con delega all’Ortobene, Valeria Romagna. «La realizzazione del parco avventura è un’occasione unica, un sogno che si realizza», «Coniugare lo sviluppo sostenibile a quello economico e sociale è la strada maestra che stiamo seguendo e che ci consentirà di valorizzare al meglio le bellezze ambientali di cui Nuoro è circondata».

Il valore complessivo presunto della concessione, per la durata contrattuale di 15 anni, è stato stimato in circa 2 milioni euro. Il prezzo base di locazione dell’intero parco, determinato sulla base della valutazione economica dell’Agenzia del Territorio, è stato fissato in 30.000 euro annui. Secondo il capitolato di gara, il concessionario dovrà farsi carico, tra l’altro, della progettazione, del finanziamento nelle misure indicate e della costruzione di un parco avventura e della gestione del bar di “Sedda Ortai” e di tutte le altre strutture proposte, della manutenzione ordinaria e straordinaria delle stesse, così come il pagamento di tutte le utenze, senza alcun intervento sia economico che strutturale del Comune di Nuoro.

Inoltre, dovrà applicare ai cittadini di Nuoro uno sconto minimo del 10% sulle tariffe normalmente applicate per usufruire delle strutture del Parco Avventura; uno sconto del 20% sul prezzo del biglietto di accesso per gli alunni delle scuole dell’obbligo del Comune di Nuoro, organizzati in gruppi, nel periodo scolastico; dare la disponibilità a ospitare gratuitamente un numero minimo di tre manifestazioni ed eventi organizzati e patrocinati dal Comune per ogni anno di durata della concessione; garantire l’accesso e l’utilizzo a titolo gratuito dell’area giochi esistente (pista di pattinaggio, etc.) e incrementare il servizio con l’installazione di ulteriori giochi e attrezzature.

Il bando, il capitolato e il disciplinare di gara sono disponibili sul sito web del Comune a questo link. Il termine ultimo per la ricezione delle offerte è fissato per il 9 giugno 2023.

Tags: ambienteNuoroparco avventura
Redazione

Redazione

Leggi anche

Veduta di Nuoro dal Monte Ortobene. 📷 Marco Cau
Nuoro

“Nuoro per l’ambiente”: via libera ai progetti di pubblica utilità e inclusione sociale per i percettori di RdC

di Redazione
27 Maggio 2023
Nepentes
Eventi

Oliena, “Nepentes” 2023: le cantine aprono ai visitatori per vivere la magia di antiche tradizioni locali

di Redazione
26 Maggio 2023
Fisarmonica. 📷 Depositphotos
Eventi

“I Suoni nell’aria”: Borore rende omaggio a Dominigheddu Medde e alla sua Fisarmonica

di Redazione
26 Maggio 2023
Sos deretos de sos pitzinnos in pagas paràulas
Nuoro

“Sos deretos de sos pitzinnos in pagas paràulas”: a Oliena i diritti dei bambini raccontati attraverso la lingua sarda

di Redazione
25 Maggio 2023
Ecocompattatore Nuoro
Nuoro

Nuoro, in piazza Italia il nuovo ecocompattatore per le bottiglie in plastica

di Redazione
16 Maggio 2023
Here I Stay Festival al Museo Nivola
Eventi

Here I Stay Festival 2023: un ponte culturale per connettere l’isola al resto del mondo

di Redazione
16 Maggio 2023
Stagione Classica Ente Musicale Nuoro
Eventi

Entra nel vivo la XXXVII Stagione Concertistica dell’Ente Musicale di Nuoro

di Lorella Costa
16 Maggio 2023
Veduta di Nuoro dal Monte Ortobene. 📷 Marco Cau
Nuoro

740 ettari del Monte Ortobene all’Agenzia Forestas per la valorizzazione e la protezione ambientale

di Redazione
16 Maggio 2023
Prossimo articolo
Madonna del naufrago a Villasimius. 📷 Sardegna Digital Library

Musei sottomarini: l’arte sott’acqua, tra reperti antichi, installazioni artistiche e tutela dell’ambiente marino

Porto di Alghero, inaugurazione della stagione

Porto di Alghero, tradizionale battesimo della stagione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1288 condivisioni
    Condividi 515 Tweet 322
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1601 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    444 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In