fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 1 Giugno 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Sequestrati all’Aeroporto di Cagliari-Elmas cinque orologi contraffatti di prestigiosi marchi di lusso

Funzionari dell'Ufficio delle Dogane e Guardia di Finanza hanno scoperto e sequestrato orologi contraffatti riconducibili ai prestigiosi marchi Audemars Piguet e Rolex trasportati nel bagaglio di due viaggiatori, per i collezionisti il valore sarebbe potuto arrivare fino a 126.000 euro

di Redazione
30 Marzo 2023
in Cagliari
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
53 2
Cagliari sequestro orologi contraffatti
22
CONDIVISIONI
241
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cagliari. I Funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Cagliari in servizio presso la Sezione Operativa Territoriale “Aeroporto M. Mameli” di Cagliari-Elmas, unitamente ai militari della Guardia di Finanza del 1° Nucleo Operativo Metropolitano, hanno sottoposto a sequestro cinque orologi contraffatti trasportati nel bagaglio di due viaggiatori, ai quali è stata applicata una ammenda prevista dal nuovo trattamento sanzionatorio applicabile ai casi di introduzione nel territorio dello Stato di piccoli quantitativi di merci che violano un diritto di proprietà intellettuale.

Gli orologi, acquistati in Turchia e negli Emirati Arabi, sono risultati abilmente contraffatti e riconducibili ai prestigiosi marchi Audemars Piguet (2 pezzi) e Rolex modelli Daytona (1 pezzo) e Date Just (2 pezzi). Le perizie condotte sugli orologi hanno evidenziato che entrambi i marchi appaiono ben riprodotti ma, seppur apparentemente identici agli originali, gli orologi presentano delle caratteristiche qualitative inferiori rispetto a quelle della produzione originale.

LEGGI ANCHE

“CagliarinBus”: abbonamento annuale scontato del 90% per il trasporto locale a Cagliari

Cagliari, al via “Petali in Città”

Cagliari, di nuovo operativo l’ascensore tra viale Regina Elena e Piazzetta Mundula

Considerato che orologi di brand come quelli sottoposti a sequestro, sono appetibili anche dai collezionisti disposti a pagare cifre ben superiori a quelle richieste per un prodotto nuovo, il valore dei cinque orologi, qualora ne fosse stata riconosciuta l’autenticità, si sarebbe aggirato intorno a 74.000 euro, 40.000 dei quali per i soli Audemars Piguet, mentre per i collezionisti il valore sarebbe potuto arrivare fino a 126.000 euro.

L’attenta analisi dei rischi svolta sui flussi dei viaggiatori in arrivo presso il principale scalo aeroportuale sardo, ha consentito al personale ADM e ai militari della Guardia di Finanza di effettuare interventi mirati su uno dei principali settori, quale quello della contraffazione, finalizzati a contrastare il proliferare del mercato del falso sui brand del lusso, i cui prodotti sono spesso realizzati con materiali pericolosi per la salute dei cittadini.

Il settore dell’orologeria è sempre più soggetto a fenomeni di contraffazione. La commercializzazione di prodotti contraffatti incide pesantemente anche sull’economia del nostro Paese provocando deviazioni del traffico commerciale, perdita di posti di lavoro, di incassi per l’erario e concorrenza sleale.

Tags: ADMCagliariGuardia di Finanza
Redazione

Redazione

Leggi anche

IT.A.CÀ Quartu
Eventi

Festival “IT.A.CÀ”: Quartu capitale del turismo responsabile in Sardegna

di Redazione
1 Giugno 2023
Un autobus del CTM
Cagliari

“CagliarinBus”: abbonamento annuale scontato del 90% per il trasporto locale a Cagliari

di Redazione
1 Giugno 2023
"Petali in Città" Cagliari
Eventi

Cagliari, al via “Petali in Città”

di Redazione
1 Giugno 2023
Bastione Saint Remy, Cagliari
Cagliari

Cagliari, di nuovo operativo l’ascensore tra viale Regina Elena e Piazzetta Mundula

di Redazione
1 Giugno 2023
Riccardo Campus. 📷 Massimo Bertolini
Altri Sport

Per la Sa.Spo medaglie e record italiani

di Redazione
1 Giugno 2023
Il Bastione San Remy di Cagliari. 📷 pixabairis | Pixabay
Cagliari

Cagliari, temporaneamente fermi gli ascensori del Bastione e di viale Regina Elena

di Redazione
31 Maggio 2023
Ranzo Cugis e Gianfranco Liori della compagnia Teatro del Segno
Eventi

Una pièce a misura di giovanissime e giovanissimi: “Filastrocche’n’Roll” in scena a Cagliari

di Redazione
31 Maggio 2023
Fabio Marceddu. 📷 Dietrich Steinmetz
Eventi

“Il mare sopra”: Fabio Marceddu presenta il suo romanzo d’esordio

di Redazione
31 Maggio 2023
Prossimo articolo
Mutui casa. 📷 PaeGAG

Mutui: in Sardegna richiesta media in calo dell’1,2%

Tratto pista ciclabile retro parco Rafel Caria - viale Burruni, Alghero

Alghero: firmato il contratto di appalto per la realizzazione della bretella ciclabile tra viale I Maggio e viale Burruni

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1291 condivisioni
    Condividi 516 Tweet 323
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1601 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    445 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In