fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 1 Aprile 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Cagliari, presentati i cantieri e la nuova viabilità di via Roma e viale Trieste

Alla fine dei lavori il centro della città avrà una veste tutta nuova e si presenterà più attrattivo e più fruibile dai cittadini

di Redazione
15 Marzo 2023
in Cagliari
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
82 5
Cagliari via Roma

Via Roma

34
CONDIVISIONI
380
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Garantiremo tutte le attenzioni necessarie e i relativi accessi non solo ai residenti ma anche ai commercianti per le operazioni di carico e scarico. In questo momento mi viene da pensare a quando si fa una ristrutturazione in casa: ci vuole un po’ di pazienza durante i lavori ma al termine degli stessi, il risultato sarà decisamente bello”.

Questo il pensiero del Sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu che oggi, mercoledì 15 marzo 2023 ha presentato alla stampa il progetto che porterà al nuovo centro della città.

LEGGI ANCHE

Ritorna a Cagliari “Aprile Resistente”, la rassegna di teatro civile e politico de Il Crogiuolo

Focus sulle contraddizioni del Belpaese con “In fondo agli occhi”

A Cagliari la mostra “Ludica”: il giocattolo come simbolo del cambiamento tra due secoli

Due i cantieri principali, in via Roma e in viale Trieste, con relative modifiche alla viabilità, che avranno come effetto finale quello di riqualificare l’intera zona, compresa la Piazza Matteotti.

“Inizieremo – ha spiegato il primo cittadino – con la chiusura del lato portici di via Roma intervenendo sull’asse stradale e poi sulla passeggiata centrale che sarà completamente recuperata e completata con tanto verde in modo che possa ritornare quasi alle origini. Poi, dal 5 maggio, passeremo alla riqualificazione di Piazza Matteotti per un intervento complessivo che riguarda tutto il centro, da circa sedici milioni di euro. Ci sarà un impatto sulla viabilità ma anche su questo fronte cercheremo delle soluzioni perché con circa un milione e mezzo che siamo riusciti a recuperare, potremo abbattere fino al 90% i costi degli abbonamenti del trasporto locale, non solo per i cagliaritani ma per tutti quelli che lavorano in centro città. Chiediamo pazienza ai nostri concittadini”.

Necessario, come sottolineato dall’Assessore alle Politiche per la Mobilità, Alessio Mereu, anche lui presente alla conferenza stampa, aprire contemporaneamente due cantieri in altrettante zone centrali di Cagliari, per evitare di perdere i finanziamenti europei. Ma in questo modo, oltre che più fruibile e più bello, il capoluogo si aprirà completamente sul mare, accorciando la distanza ed eliminando gli ostacoli tra il porto e la città.

A illustrare le principali modifiche alla circolazione stradale, dopo l’intervento del Presidente della Commissione Consiliare per le Politiche per la Mobilità, Marcello Piras, che ha sottolineato proprio l’apertura di Cagliari verso il mare, è stato il Dirigente dell’omonimo servizio, Daniele Olla.

“Entro l’estate contiamo di completare i lavori sulla viabilità” l’indicazione di Daniele Olla che ha lanciato un appello agli automobilisti: “Sarà necessario utilizzare la viabilità alternativa del nucleo urbano cagliaritano per evitare di utilizzare la via Roma, lato mare. Meglio puntare sull’Asse Mediano o sulla Statale 554 per raggiungere determinate destinazioni senza passare per il centro città”.

Subito in opera i cantieri per separare i flussi tra trasporto pubblico e privato nel viale Bonaria con, a cascata, tutti gli altri interventi a cominciare, nella via Roma, nel segmento tra la via Sassari e il Largo Carlo Felice, dall’istituzione di una corsia dedicata al trasporto pubblico in direzione viale Diaz.

Queste le altre principali novità:

  • Obbligo di svolta a destra su Viale Bonaria da Via Stazione Vecchia
  • Traffico proveniente da Viale Diaz, Via XX Settembre e Via Regina Margherita indirizzato su Via Pirastu;
  • Obbligo di svolta a sinistra sul Largo Carlo Felice da Via Roma fronte Municipio;
  • Su Via Roma, fronte portici, è permesso il transito esclusivamente agli autorizzati;
  • Obbligo di svolta a destra su Via Roma da Via Maddalena;
  • Istituzione del doppio senso di marcia su Via Roma, nel tratto compreso tra Viale Trieste e Via Sassari;
  • Inversione del senso di marcia su Via Sassari, nel tratto compreso tra Via Roma e Via Crispi, in direzione Piazza del Carmine;
  • Inversione del senso di marcia su Via Maddalena, nel tratto compreso tra Viale Trieste e Via Roma, in direzione Via Roma;
  • Inversione del senso di marcia su Via Crispi, nel tratto compreso tra Via Sassari e Via Angioy, in direzione Via Angioy;
  • Istituzione del senso unico su Via Pirastu, in direzione Via Campidano.

Per evitare fenomeni di congestione del traffico, soprattutto nel primo periodo di operatività delle nuove prescrizioni e durante le operazioni nei cantieri, sarà consigliabile, per quanto possibile, scegliere percorsi alternative al centro urbano.

Tags: Cagliarilavori stradaliviabilità
Redazione

Redazione

Leggi anche

"Una giornata particolare" della compagnia Teatro d'Inverno. 📷 Dietrich Steinmez
Eventi

Ritorna a Cagliari “Aprile Resistente”, la rassegna di teatro civile e politico de Il Crogiuolo

di Redazione
1 Aprile 2023
"In fondo agli occhi" di Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari
Eventi

Focus sulle contraddizioni del Belpaese con “In fondo agli occhi”

di Redazione
1 Aprile 2023
Cagliari, inaugurazione mostra "Ludica" con l'assessora Picciau
Eventi

A Cagliari la mostra “Ludica”: il giocattolo come simbolo del cambiamento tra due secoli

di Redazione
1 Aprile 2023
Campagna di sensibilizzazione autismo sui mezzi pubblici di Cagliari
Cagliari

CTM e Associazione Diversamente OdV insieme per sensibilizzare sulla sindrome dello spettro autistico

di Redazione
1 Aprile 2023
Bruno Petretto, mostra "Io sono albero"
Eventi

Al Centro comunale d’arte Il Ghetto di Cagliari la mostra “Io sono un albero” di Bruno Petretto

di Redazione
31 Marzo 2023
Museo KaralisBrick di Cagliari
Cagliari

KaralisBrick: il primo Museo del mattoncino in Sardegna

di Redazione
31 Marzo 2023
Giulio Biddau e Oscar Piastrelloni
Eventi

A Cagliari Giulio Biddau e Oscar Piastrelloni protagonisti del nuovo appuntamento con i “Concerti dei Docenti del Conservatorio”

di Redazione
31 Marzo 2023
Quartu, sequestro chiosco abusivo e ricci di mare
Cagliari

Intervento di vigilanza ambientale al Poetto di Quartu Sant’Elena: sequestrato un chiosco di ricci abusivo

di Redazione
31 Marzo 2023
Prossimo articolo
Casa Amica a Cagliari

Inaugurata a Cagliari la “Casa Amica”, la quarta abitazione del progetto “Vita Indipendente”

Migrare, Sardegna chiama Africa

Al via a Cagliari la seconda edizione del progetto “MigraRe: Sardegna chiama Africa”

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1228 condivisioni
    Condividi 491 Tweet 307
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1548 condivisioni
    Condividi 619 Tweet 387
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2240 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • ⛵️ Il mare turchese di #Nora

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In