fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 4 Febbraio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Al Commissariato di polizia di Quartu Sant’Elena inaugurata una “stanza di ascolto per le vittime vulnerabili”

di Raffaella Piras
4 Novembre 2020
in Cagliari
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
52 0
Donna violenza. 📷 Engin Akyurt | Pixabay

📷 Engin Akyurt | Pixabay

21
CONDIVISIONI
228
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Donne, minori e anziani possono facilmente essere vittime di violenze sessuali, domestiche, psicologiche. Si tratta di individui che necessitano di particolari forme di tutela, proprio per questo vengono definite “vittime vulnerabili”.

Vittime che spesso non hanno la forza o la possibilità di fuggire da quelle violenze, che devono fare i conti ogni giorno con un fardello molto difficile da raccontare e denunciare. Tuttavia, un luogo sicuro, protetto, accogliente, caratterizzato dalla privacy, con personale preparato per fronteggiare simili situazioni dando tutto il supporto necessario, può essere il posto ideale per infondere a queste persone il coraggio di presentarsi e chiedere finalmente aiuto. Esistono delle stanze speciali deputate allo svolgimento di questa funzione, le “stanze dell’ascolto per le vittime vulnerabili”.

LEGGI ANCHE

Quartu Sant’Elena: arriva il primo report sul “Progetto Quartu” con Effetto Palla ODV

Domani a Quartu Sant’Elena il Reading della Memoria “Il Rosa Nudo”

Emicrania, una malattia di genere: come riconoscerla e come prendersene cura

Già diffuse in altre parti d’Italia, all’interno degli uffici pubblici, queste stanze dell’ascolto iniziano ad essere presenti anche in Sardegna. È infatti proprio di questi giorni la notizia dell’inaugurazione da parte del Questore di Cagliari, Pierluigi D’Angelo, di una stanza dell’ascolto all’interno del Commissariato della Polizia di Stato di Quartu Sant’Elena.

Non un luogo freddo dove le vittime di violenza sono costrette a rendere la propria testimonianza a degli operatori che devono registrare dolorose dichiarazioni e ricostruzioni dei fatti da fornire poi ai magistrati come possibili prove per un eventuale processo, ma un ambiente tranquillo, silenzioso dove si evita di usare il telefono e far entrare altre persone. Un luogo dove il tempo non conta, in cui la vittima può sedersi comodamente su un divano ed essere ascoltata pazientemente da un poliziotto, pronto a raccogliere quell’importante richiesta di aiuto, dedicandogli tutto il tempo necessario.

Foto kalhh | Pixabay

Anche la cura della stanza è un elemento importantissimo. Per questo motivo i poliziotti del Commissariato si sono impegnati per allestire al meglio la stanza dell’ascolto. La stanza inoltre è stata resa ancora più calda e accogliente grazie ai tantissimi fiori e piante gentilmente donati da alcuni dei commercianti fiorai di Quartu Sant’Elena proprio in occasione della giornata di inaugurazione. Ma il contributo più importante è stato dato da una donna vittima di violenze che il 3 ottobre scorso, dopo tre anni di persecuzioni, ha trovato il coraggio di denunciare e far arrestare in flagranza di reato il suo aguzzino proprio dagli agenti del Commissariato di Quartu. Si trattava di un quarantenne con cui la donna non aveva mai intrapreso nessuna relazione ma che era ossessionato da lei a tal punto da tatuarsi il suo nome sul braccio, pedinarla e minacciarla di morte. È stato proprio in occasione della denuncia che la donna è venuta a conoscenza dell’imminente realizzazione di una stanza per le vittime vulnerabili all’interno del Commissariato e ha così deciso di contribuire al suo allestimento acquistando e regalando gran parte dell’arredamento.

Grande soddisfazione per questo importante passo in avanti nella lotta contro le varie forme di violenza è stata espressa dal Questore D’Angelo che, proprio in occasione dell’inaugurazione, ha dichiarato: “Con questo generoso gesto siamo grati alla signora, non solo per aver dato un fattivo contributo alla realizzazione di questo spazio di ascolto, ma per rappresentare l’ennesimo esempio di coraggio, finalizzato a dare sostegno e supporto a tutte quelle donne che ancora vivono nel sommerso la propria condizione di vittima. La Polizia di Stato è da sempre impegnata nel promuovere iniziative che contribuiscano ad affermare un’autentica parità di genere, contro stereotipi e pregiudizi. Tra queste, la realizzazione di un ambiente come quello che abbiamo inaugurato, protetto, accogliente e tranquillo, evita certamente il rischio di vittimizzazione secondaria, con la conseguente esposizione della vittima ad altre sofferenze. Qui tutte le vittime vulnerabili troveranno poliziotti capaci di ascoltarle, pronti a credere e a non giudicare né loro né ciò che raccontano”.

Una nuova opportunità dunque, dove coraggio, accoglienza, umanità, professionalità e senso di giustizia si concentrano in un’unica stanza da cui le vittime di violenze, una volta uscite, potranno forse iniziare una nuova vita.

Tags: donneminoriQuartu Sant'Elenaviolenza
Raffaella Piras

Raffaella Piras

“Presentalo brevemente così che possano leggerlo, chiaramente così che possano apprezzarlo, in maniera pittoresca che lo ricordino e soprattutto accuratamente, così che possano essere guidati dalla sua luce”. (Joseph Pulitzer)

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2672 condivisioni
    Condividi 1069 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    419 condivisioni
    Condividi 168 Tweet 105
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1081 condivisioni
    Condividi 432 Tweet 270
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1494 condivisioni
    Condividi 598 Tweet 374
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2234 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Scorci algheresi

📷 Complimenti a @marife_1900 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️ Ciaspolando sul #Gennargentu

📷 Complimenti a @pierandtraverlust per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️ Paesaggi fiabeschi

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🏖 La Pelosa dall’alto… è ancora più bella!

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
  • 🏰 Albe magiche a #Posada e il suo Castello della Fava, una delle fortezze medioevali meglio conservate della Sardegna

Il suo nome è legato ad una #leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò il paese cercando di conquistarlo per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia, fecero mangiare una manciata di fave, ossia ciò che rimaneva delle loro derrate alimentari, a un piccione. Prima di liberarlo in volo, lo ferirono. L’uccello cadde nell’accampamento nemico con lo stomaco pieno: lo strano gonfiore fu notato e così anche l’abbondante pasto, inducendo gli arabi a sovrastimare le risorse del castello: a quel punto desistettero dall’assedio. [@visit.sardinia]

Ci siete mai stati?

📷 Complimenti a @salva.tours per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • ☁☁ Insolite vedute di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Bagnetto al tramonto🦩

📷 Complimenti a @michelapurple per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In