fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
venerdì, 31 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Dal 3 al 6 aprile a Cagliari la decima edizione dello Skepto International Film Festival

di Redazione
1 Aprile 2019
in Cagliari
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
44 2
18
CONDIVISIONI
201
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una giungla di storie, suoni e immagini cresciuta durante nove anni di proiezioni di cortometraggi indipendenti. Una selva nella quale è possibile perdersi, cercare il proprio percorso, magari fare un tratto di strada assieme agli artisti, per poi uscire dal fitto della vegetazione un po’ diversi.

È questo il patrimonio che lo Skepto International Film Festival, porta in dote alla città per la sua decima edizione. Quest’anno, la manifestazione si terrà a Cagliari nel quartiere Marina dal 3 al 6 aprile. Alle due location storiche dell’Hostel Marina (scalette San Sepolcro) e dell’Auditorium Comunale (piazzetta Dettori) si affianca, per il secondo anno consecutivo, anche il Cinema Greenwich d’Essai per la proiezione dei corti finalisti del sabato.

LEGGI ANCHE

Cagliari, da domani riaperta la passeggiata superiore del Giardino sotto le mura

A Cagliari il tour delle Feste del Cioccolato Nazionali

Cagliari: il regista cinese Chong Wang dialoga con Barbara Leonesi a Sa Manifattura

Invariata la formula che ha segnato il successo della manifestazione negli anni: corti di qualità, ospiti importanti e buona cucina per quattro serate all’insegna del cinema e della convivialità. E nel dedalo di vicoli del quartiere Marina, quest’anno tra i tanti ospiti internazionali sarà possibile incontrare alcune facce note di ritorno al Festival come il vincitore del David di Donatello e del premio Flaiano Nicola Guaglianone, il Nastro d’Argento Nicola Piovesan, i critici Mariuccia Ciotta e Roberto Silvestri, ma anche qualche nuovo arrivato: su tutti Enzo Castellari, storico regista italiano di numerosissimi film anni 70 tra cui Quel maledetto treno blindato (Inglourious Basterds), pellicola molto amata da Quentin Tarantino che l’ha omaggiata con il suo Bastardi senza gloria.

Si parte mercoledì alle 19 con un’inaugurazione tutta isolana. Verranno proiettati infatti “L’unica lezione”di Peter Marcias,e “Happy Ending”di Joe Bastardi. Gli autori saranno in sala per presentare i loro lavori. Quindi si darà il via alla scorpacciata di Cinema: dieci categorie per oltre 100 corti da tutto il mondo dal satirico al grottesco, passando per l’horror, la sperimentazione e il documentario.

Da segnare in agenda, tra i tanti eventi collaterali, ci sono certamente l’incontro con il regista Enzo Castellari, che sabato alle presenterà la sua autobiografia “Il bianco spara”, e la masterclass a numero chiuso di scrittura per il Cinema e la Tv con lo sceneggiatore di Lo chiamavano Jeeg Robot, Benedetta Follia, Suburra – La serie, vincitore del premio Flaianoecandidato ai David di Donatello 2019 con Sono Tornato Nicola Guaglianone. Da non perdere, inoltre, l’incontro con i giornalisti e critici cinematografici Mariuccia Ciotta e Roberto Silvestri chepresenteranno il loro ultimo volume “Bambole perverse. Le ribelli che sconvolsero Hollywood”. Tra gli ospiti dello Skepto X ci saranno anche Manuel Gordillo e Catalina Figueroa de La Tina Sonido, società colombiana che si è occupata, tra gli altri lavori, del Sound design di serie Netflix del calibro di Narcos (seconda Serie), Narcos: Mexico e Playboy, the Hugh Hefner story. Assieme ai colleghi sardi Emanuele Contis e Andrea Granitzio di Indòru – la Boutique del suono, terranno un workshop su Musica e Sound Design applicati al Cinema. Si rinnovano, anche per la decima edizione, gli appuntamenti con il cinema erotico della sezione Fish&Chips, in collaborazione con l’omonimo festival torinese (giovedì a mezzanotte), e quello con gli ormai classici aperitivi cinematografici (venerdì e sabato alle 13).

  • Bavure (FRA) regia di Donato Sansone
  • Parru pi tia (ITA) regia di Giuseppe Carleo

Per sfamare gli appassionati tra un corto e l’altro, dietro i fornelli dell’Hostel Marina torna ancora una volta lo chef carlofortino Luigi Pomata. Assieme alla sua brigata, nel punto di ristoro all’interno del chiostro, preparerà una selezione di piatti pensati per offrire solo il meglio ai cinefili della Marina. A bagnare il festival con i propri vini, invece, ci saranno quattro cantine: l’Azienda Agricola Pusole di Baunei, Sa Defenza di Donori, l’Azienda Agricola Santa Clelia Vini D.O.C. del Canavese e l’azienda vitivinicola Deperu Holler di Olbia Tempio. Un ringraziamento speciale va ai volontari dell’associazione SEA Emergency che, dotati di DAE (defibrillatore semiautomatico esterno), CR2 Physio Control e addestrati a intervenire con manovre di rianimazione cardiopolmonare in caso di arresto cardiaco improvviso, garantiranno la sicurezza degli appassionati di Skepto per tutta la durata del Festival.

Tutte le info e il programma completo sul sito web skepto.net

Tags: Cagliaricinema
Redazione

Redazione

Leggi anche

Cagliari, il Giardino sotto le mura
Cagliari

Cagliari, da domani riaperta la passeggiata superiore del Giardino sotto le mura

di Redazione
30 Marzo 2023
Cioccolato. 📷 Depositphotos
Eventi

A Cagliari il tour delle Feste del Cioccolato Nazionali

di Redazione
30 Marzo 2023
Chong Wang residenza artistica
Eventi

Cagliari: il regista cinese Chong Wang dialoga con Barbara Leonesi a Sa Manifattura

di Redazione
30 Marzo 2023
La mostra “Diary” al Castello di San Michele di Cagliari. 📷 Giorgio Marturana
Eventi

Al Castello di San Michele gli intramezzi musicali del contrabbasso e sassofono dei Maestri Adriano Orrù e Andrea Morelli

di Redazione
30 Marzo 2023
Cagliari sequestro orologi contraffatti
Cagliari

Sequestrati all’Aeroporto di Cagliari-Elmas cinque orologi contraffatti di prestigiosi marchi di lusso

di Redazione
30 Marzo 2023
Cagliari, corsa podistica
Cagliari

Cagliari, domenica 2 aprile cambia il traffico in centro per “Vivicittà 2023”

di Redazione
29 Marzo 2023
📷 Depositphotos
Cagliari

Buone pratiche sulla differenziata e tutela dell’ambiente con “Oltre i luoghi comuni”

di Redazione
29 Marzo 2023
Future Cine Lab, il Direttore Artistico Simone Lumini
Eventi

Venerdì a Cagliari il seminario “Sviluppo della carriera nel campo della new media art, del Cinema e delle A.I”

di Redazione
29 Marzo 2023
Prossimo articolo

Modifiche al traffico in via Enrico Toti nella giornata di domani

Un contributo straordinario per il Gremio dei Contadini

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1227 condivisioni
    Condividi 491 Tweet 307
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1546 condivisioni
    Condividi 618 Tweet 387
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2240 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • ⛵️ Il mare turchese di #Nora

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In