fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 28 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Alghero: 198mila euro per il progetto “Alghero Experience – Un Patrimonio da Raccontare”

Comune e Fondazione Alghero fanno centro nel bando a sostegno del patrimonio artistico delle piccole e medie città d’arte e dei borghi d'Italia con il progetto che si classifica sesto a livello nazionale tra i 51 finanziati

di Redazione
12 Gennaio 2023
in Alghero
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
56 2
Lo Quarter, Alghero
23
CONDIVISIONI
253
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Alghero. Promozione del patrimonio artistico e culturale col coinvolgimento attivo dei cittadini, al fine di aumentare la conoscenza e la fruizione del territorio in ottica turistica, con particolare riferimento alla sostenibilità ed inclusività delle azioni programmate.

Comune e Fondazione Alghero fanno centro nel bando a sostegno delle piccole e medie città d’arte e dei borghi d’Italia: Il progetto “Alghero Experience – Un Patrimonio da Raccontare” si classifica sesto a livello nazionale tra i 51 finanziati dal Ministero dell’Interno, dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, su 170 progetti presentati, con una dotazione finanziaria di 198 mila euro. 

LEGGI ANCHE

“Perfetta”: ad Alghero il monologo di Geppi Cucciari sulle sfumature della vita femminile

Jin, Jiyan, Azudî: la rassegna cinematografica della Società Umanitaria di Alghero celebra la lotta delle donne iraniane

Alghero vince 4-1 contro Sorso e consolida il primo posto in classifica

Tre le macro-azioni multidisciplinari sviluppate dall’equipe progettuale della Fondazione Alghero – a cui l’assessore alla Cultura e Turismo, Alessandro Cocco, rivolge un particolare plauso per la qualità del lavoro presentato – inserite in una programmazione più ampia e pensate in un’ottica d’integrazione con gli ambiti d’intervento in cui opera il Comune algherese tramite la Fondazione: musei, eventi, turismo e arte. Interventi che avranno come centro nevralgico gli spazi del complesso architettonico del Quarter, oggi polo artistico e culturale che ospita al suo interno mostre, installazioni e conferenze. Saranno così sviluppati “Percorsi creAttivi” di dialogo tra patrimonio artistico e gioco nel solco del fortunato progetto “Play Alghero”, rilanciando e promuovendo incontri, installazioni urbane e workshop anche attraverso l’utilizzo della gamification applicata al turismo.

Museo Archeologico di Alghero

“Nuove narrazioni contemporanee” troveranno invece spazio in vere e proprie residenze per giovani creativi emergenti presso gli atelier, dedicate alla produzione artistica legata alla reinterpretazione in chiave contemporanea del patrimonio culturale algherese; infine l’allestimento di una “postazione didattica multisensoriale” affacciata sul Corso Carlo Alberto, sempre nel cuore della città, pensata quale punto di riferimento da cui generare nuove narrazioni dell’immagine di Alghero, anche attraverso l’iniziativa, il coinvolgimento e lo slancio della collettività. A tutte le azioni si affiancherà un articolato piano di comunicazione integrata studiato per supportare e rafforzare tutte le fasi del progetto, in linea con l’identità grafica che la Fondazione ha sviluppato e veicolato negli ultimi anni.

“Emozionato per un nuovo importante risultato conseguito per la città ed il suo comparto turistico”, così il presidente della Fondazione Alghero, Andrea Delogu, che si dice anche “particolarmente soddisfatto dell’impegno e dalla capacità con cui la struttura interna opera quotidianamente per conseguire e vincere sfide sempre nuove e ambiziose. Sarà adesso particolarmente importante coinvolgere gli algheresi, gli artisti e i giovani creativi – conclude Delogu – così da avere sul territorio le ricadute più ampie possibili in termini di partecipazione, crescita, immagine e promozione della destinazione”. 

Tags: Algheroarteturismo
Redazione

Redazione

Leggi anche

Geppi Cucciari "Perfetta"
Eventi

“Perfetta”: ad Alghero il monologo di Geppi Cucciari sulle sfumature della vita femminile

di Redazione
27 Marzo 2023
Nahid Persson, “Be my voice”
Alghero

Jin, Jiyan, Azudî: la rassegna cinematografica della Società Umanitaria di Alghero celebra la lotta delle donne iraniane

di Redazione
27 Marzo 2023
FC Alghero
Calcio

Fc Alghero domina sul campo della Fulgor Sassari

di Redazione
26 Marzo 2023
Mula dell'Alghero Calcio
Calcio

Alghero vince 4-1 contro Sorso e consolida il primo posto in classifica

di Redazione
25 Marzo 2023
Setmana Santa 2023
Alghero

Setmana Santa: le suggestive processioni e celebrazioni religiose ad Alghero

di Redazione
24 Marzo 2023
La Torre Nuova di Porto Conte. 📷 Marco Cau
Alghero

Il Parco di Porto Conte e l’Area Marina Protetta Capo Caccia-Isola Piana protagonisti della BITAS 2023

di Redazione
23 Marzo 2023
Ospedale Marino di Alghero
Alghero

Alghero amplia l’offerta assistenziale: 14 nuovi posti letto per la riabilitazione intensiva

di Redazione
21 Marzo 2023
Verdena e The Zen Circus
Eventi

Verdena e The Zen Circus i primi nomi per la XXV edizione del Festival Abbabula

di Redazione
20 Marzo 2023
Prossimo articolo
Francesco Salvi, Agosta & Mitch DJ. 📷 Agostino Palazzolo

“C'è da spostare una macchina (è Lettrica)”, nuova vita per l'evergreen di Francesco Salvi

Il sindaco Truzzu riceve l'ambasciatore del Bangladesh in Italia Md. Shameem Ahsane

Il sindaco Truzzu riceve l'ambasciatore del Bangladesh in Italia Md. Shameem Ahsane

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1226 condivisioni
    Condividi 490 Tweet 307
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1543 condivisioni
    Condividi 617 Tweet 386
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In