fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 30 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Extreme E torna in Sardegna con un doppio Island X Prix

Tappe cruciali per il titolo 2023 della serie offroad elettrica, si terranno il 16 e 17 settembre all’interno dell’Area Addestrativa dell’Esercito di Capo Teulada

di Redazione
30 Agosto 2023
in Altri Sport, Motori, Sardegna
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
51 1
Island X Prix luglio 2023. 📷 Gian Mario Fodde

Island X Prix luglio 2023. 📷 Gian Mario Fodde

20
CONDIVISIONI
227
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo il doppio appuntamento dello scorso luglio, la serie internazionale riservata ai Suv elettrici sbarcherà di nuovo in Sardegna, il 16-17 settembre, per il penultimo doppio X Prix della stagione 2023. Extreme E e l’Automobile Club d’Italia, che coordina e co-organizza la gara col supporto della Regione Sardegna e dell’Esercito Italiano, sono pronti a offrire un avvincente bis.

L’unica tappa italiana, appuntamento fisso del campionato fin dalla prima stagione, quella 2021, è pronta a ospitare anche i round 7 e 8 della serie, una fantastica opportunità di correre ancora in una location unica sfruttando una infrastruttura già esistente. In tre anni la Sardegna ha regalato all’Extreme E alcuni dei momenti più avvincenti e spettacolari della propria storia, ma stavolta lo farà su un nuovo e impegnativo tracciato che verrà disegnato ad hoc, ancora una volta all’interno dell’Area Addestrativa dell’Esercito di Capo Teulada, nel Sulcis Iglesiente.

LEGGI ANCHE

“Dalla parte del mare”: un viaggio tra storia, paesaggi e musica lungo la costa sarda

Campagna #noalcolallaguida: il Ministero della Salute e l’ACI insieme per la sicurezza stradale

Island X Prix: Rosberg X Racing trionfa nel secondo round dell’Extreme E in Sardegna e riapre la lotta per il titolo

Alejandro Agag, Ceo e fondatore di Extreme E, ha dichiarato: “È una notizia entusiasmante che l’Extreme E torni in Sardegna per il prossimo round di settembre, un luogo che ci ha sempre regalato scenari avvincenti e gare spettacolari fin dalla prima edizione della serie e che crea maggiori aspettative in vista di una seconda tappa a due mesi dalla precedente. Questo ci offre inoltre la possibilità di focalizzarci su ciò che sta accadendo in Europa, le alte temperature e gli altri fenomeni climatici che si stanno registrando nel Vecchio Continente sono un tema che merita attenzione e va raccontato. Come serie mondiale, puntiamo a disputare delle date anche negli Usa e nel Sud America, che già tocchiamo con la tappa in Cile, confermata dopo il grande successo del 2022 e che a dicembre sarà data conclusiva della stagione 2023. Intanto, rendiamo merito all’Automobile Club d’Italia, all’Esercito Italiano e alla Regione Sardegna, il cui supporto è determinante per correre ancora in Italia: la loro disponibilità e flessibilità ci consente di poter tornare a settembre, siamo grati di avere una partnership di lunga data così affidabile ed estremamente lieti di poterci cimentare in un’altra gara, che si preannuncia ancora più spettacolare, a metà settembre”.

Il doppio appuntamento di Teulada sarà lo scenario del settimo e dell’ottavo round del campionato più combattuto della storia di Extreme E, in cui l’Acciona | Sainz XE Team è in testa con 109 punti, quattro in più dei campioni 2021 del Rosberg X Racing, che hanno un vantaggio di dieci lunghezze su Veloce, terzo grazie ai due successi messi a referto in stagione.

James Taylor, Chief Championship Officer di Extreme E, ha aggiunto: “Siamo molto grati all’Automobile Club d’Italia, alla Regione Sardegna e all’Esercito Italiano per averci dato la possibilità di correre in Sardegna anche il prossimo round della stagione 2023. Extreme E ha sviluppato un rapporto solido con il territorio in questi anni e gli organizzatori locali hanno sempre offerto un supporto incredibile al nostro campionato, che è giunto a un momento cruciale per l’assegnazione del titolo e dunque aspettiamo con ansia il prossimo Island X Prix di settembre”.

La serie Extreme E continua a promuovere la consapevolezza degli effetti dei cambiamenti climatici toccandoli con mano, problemi e criticità che non risparmiano anche la Sardegna e tutto il Sud dell’Europa, dove nel corso dell’estate si sono toccati i 46º C di temperatura.

La World Meteorological Organisation ha annunciato che in Europa le ondate di calore continueranno per un altro mese, mentre gli incendi, che erano stati distruttivi in Sardegna negli scorsi anni, hanno continuato a colpire anche altre regioni e altre nazioni europee. Extreme E, come in ogni tappa della serie, continuerà a portare avanti le iniziative dei Legacy Programme, rivisitando i progetti già in corso di realizzazione in Sardegna con la partnership di MedSea Foundation, che includono progetti di riforestazione terrestre e marina, con la posidonia marina e, per la prima volta in Sardegna, con le specie terrestri mellifere, scelte appositamente per favorire la presenza e la salvaguardia delle api e delle specie impollinatrici, nonché sul rilevamento degli incendi grazie alla partnership con Vodafone Business.

Tags: Automobile Club ItaliaExtreme EIsland X PrixmotoriTeulada
Redazione

Redazione

Leggi anche

Pecore. 📷 Davide Ragusa
Sardegna

Blue Tongue, 5 focolai in Ogliastra

di Redazione
29 Settembre 2023
CTM Cagliari
Cagliari

CTM festeggia i 130 anni e preannuncia un futuro elettrico

di Redazione
29 Settembre 2023
Legger_ezza CeDAC
Eventi

Con “Legger_ezza” 2023 focus sulle periferie

di Redazione
29 Settembre 2023
Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa
Eventi

L’Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa omaggia Steve Reich

di Redazione
29 Settembre 2023
Vladimir Luxuria in "Princesa"
Eventi

“Emozioni” a Sinnai tra mito, storia e contemporaneità

di Redazione
29 Settembre 2023
Arpe del Mondo 2023
Eventi

IX Festival Internazionale “Arpe del Mondo”: tre concerti per celebrare la versatilità dell’arpa

di Redazione
29 Settembre 2023
Tazenda
Eventi

A Quartu Sant’Elena prosegue la rassegna “Ripensare la e le città”

di Redazione
29 Settembre 2023
Giovanni Dalla Vecchia - Tea Lusso - Davide De Ascaniis
Eventi

Domenica il trio d’archi in concerto al Conservatorio di Cagliari

di Redazione
29 Settembre 2023
Prossimo articolo
Gabriele Salvatores. 📷 Depositphotos

Filming Italy Best Movie Award: il 3 settembre a Venezia la premiazione

Piero Marras

“La rabbia di ieri”: Piero Marras in concerto a Sassari

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1449 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In