fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 8 Agosto 2022
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Ascoltami!” al via il servizio di counseling psicologico per gli agenti della Polizia Penitenziaria della C.C. “E. Scalas” di Uta

di Redazione
30 Aprile 2021
in Sardegna
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
48 3
📷 James Timothy Peters | Pixabay

📷 James Timothy Peters | Pixabay

20
CONDIVISIONI
221
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

S’intitola “Ascoltami! Benessere della Polizia Penitenziaria” il progetto a cura de Il Miglio Verde OdV che offre un servizio di counseling psicologico agli agenti e alle agenti in servizio presso la Casa Circondariale “Ettore Scalas” di Uta. Un supporto prezioso per affrontare le condizioni di stress fisico e mentale legate alla professione, aggravate nel periodo della pandemia dal quasi totale isolamento del carcere verso l’esterno.

Il ruolo fondamentale della Polizia Penitenziaria implica la responsabilità della custodia di persone sottoposte a provvedimenti di restrizione della libertà personale. Un compito difficile e complesso su cui incidono anche i profondi cambiamenti della cultura detentiva, con la prolungata apertura delle celle in alcuni reparti, l’ingresso di operatori e volontari e la realizzazione di attività e trattamenti rivolti ai detenuti per favorirne il recupero e il reinserimento sociale. Una evoluzione importante sul piano del rispetto dei diritti umani, il cui peso in termini organizzativi e gestionali ricade comunque sull’amministrazione e sugli agenti e le agenti direttamente impegnati “sul campo”. L’attuale emergenza sanitaria ha reso la situazione ancora più problematica, a causa dalle disposizioni e delle ulteriori limitazioni necessarie per prevenire i contagi e evitare pericolosi focolai.

LEGGI ANCHE

Dal carcere di Uta un grido sul dramma delle donne detenute in Sardegna

Aggressione agente carcere di Sassari, Di Giacomo (S.PP.): il filmato pubblicato da L’Espresso solo un’immagine della “mattanza” contro uomini e donne in divisa

Luna Melis: la trap girl inarrestabile vola verso la vetta

“Ascoltami! Benessere della Polizia Penitenziaria” nasce in risposta a un’esigenza fortemente sentita, per consentire agli agenti di svolgere i propri compiti nel modo migliore e in sicurezza, proponendo loro ascolto e sostegno mirati alla prevenzione del disagio, attraverso un ciclo di incontri al di fuori delle strutture carcerarie e in anonimato (a tutela della privacy). Il progetto, con un format ripetibile e rimodulabile in base alle esigenze dei singoli Istituti di Pena, mette al centro il benessere psicologico e fisico delle donne e degli uomini incaricati di garantire l’ordine e insieme di tutelare le persone loro affidate e i propri colleghi, reagendo in modo adeguato anche in situazioni di forte criticità.

Il progetto prenderà il via lunedì 3 maggio e durerà fino al 2 febbraio 2022 – nove mesi, un arco di tempo medio-lungo in cui sarà possibile verificare i primi risultati che verranno monitorati e raccolti in uno studio (con dati statistici e rigorosamente anonimi) ai fini di documentare e migliorare il servizio. Sono previsti tre incontri a cadenza settimanale della durata di un’ora ciascuno, ritenuti sufficienti per superare un momento di particolare tensione emotiva oppure per individuare un’urgenza e indirizzare l’utente verso il percorso di cura più idoneo. A distanza di sei mesi dagli incontri, si svolgerà un incontro di follow-up per valutare se la condizione sia stabile o vi siano stati miglioramenti o peggioramenti, e fornire eventuali indicazioni terapeutiche.

In programma oltre a una campagna di comunicazione interna, rivolta agli agenti, per far conoscere il progetto “Ascoltami! Benessere della Polizia Penitenziaria” attraverso locandine con i dettagli sulle modalità di accesso e le finalità, una serie di appuntamenti in cui approfondire temi come la gestione di stati emotivi di stress e di rabbia, aperti a tutto il personale.

Il progetto nasce dalla consapevolezza che gli agenti della Polizia Penitenziaria lavorano in contesti complessi spesso caratterizzati dall’impossibilità di esprimere sentimenti come paura, tristezza, impotenza nel timore di incorrere in giudizi negativi che possano pregiudicare il percorso professionale. Soffrono la condizione di chi, quotidianamente, vive a contatto con il disagio, ma non ha gli strumenti per farvi fronte. Spesso anche il supporto emotivo della famiglia viene meno o non risulta adeguato, oppure viene svalutato e non riconosciuto nella valenza di conforto e sostegno. Il malessere si manifesta in reazioni fisiche ed emotive dannose, difficoltà nelle relazioni interpersonali, assenteismo e riduzione dell’efficienza sul lavoro, aumento della soglia di percezione del pericolo o un calo eccessivo dell’attenzione che mette a rischio la sicurezza e in casi estremi la vita dell’agente per mano propria.

Tra gli obiettivi, in primis la tutela della salute degli stessi agenti, con significative ricadute in positivo nell’ambito privato e professionale, grazie a una maggiore consapevolezza di sé e alla capacità di riconoscere e gestire le emozioni, affrontare le crisi, superare le incomprensioni e evitare i conflitti. Sul piano del welfare la prevenzione permette di ridurre i costi sociali e lavorativi, di evitare fenomeni come il turnover e il burnout, a beneficio dell’intera comunità. Un adeguato supporto psicologico può essere fondamentale per decodificare e ridimensionare fatti e comportamenti, senza farsi troppo coinvolgere ma anche senza rinunciare all’empatia.

Tags: counseling psicologicoPolizia PenitenziariaUta
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2623 condivisioni
    Condividi 1049 Tweet 656
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2209 condivisioni
    Condividi 884 Tweet 552
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1303 condivisioni
    Condividi 521 Tweet 326
  • La compagnia di un cane non ha prezzo, o forse sì!

    482 condivisioni
    Condividi 193 Tweet 121
  • In Costa Smeralda una “stagione inaspettata”: il noto imprenditore sassarese, Claudio Rotunno, traccia il bilancio dell’estate 2021

    2236 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • OFFERTE DI LAVORO
    • Scopri gli ultimi numeri
    • Lettere al giornale
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In
    Abbiamo a cuore la tua privacy
    Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su “Consenti tutti”, acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, facendo click sul pulsante “Gestisci preferenze” puoi rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti. Privacy e Cookie Policy
    Gestisci preferenzeRifiuta tuttiConsenti tutti
    Manage consent

    Informativa sulla Privacy

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per le funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessari
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web in modo anonimo.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearImpostato dal plugin GDPR Cookie, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicitari".
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsIl cookie è impostato dal GDPR cookie per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
    CookieLawInfoConsent1 yearRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
    viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    CookieDurataDescrizione
    sb2 yearsQuesto cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine.
    Performance
    I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    CookieDurataDescrizione
    _gat1 minuteQuesto cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
    CookieDurataDescrizione
    __gads1 year 24 daysIl cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato nel dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e calcola le sue entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non traccerà alcun dato durante la navigazione su altri siti.
    _ga2 yearsIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
    _gid1 dayInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    CookieDurataDescrizione
    fr3 monthsFacebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook.
    IDE1 year 24 daysI cookie IDE di Google DoubleClick vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente.
    NID6 monthsIl cookie NID, impostato da Google, viene utilizzato per scopi pubblicitari; per limitare il numero di volte in cui l'utente vede un annuncio, per disattivare gli annunci indesiderati e per misurare l'efficacia degli annunci.
    test_cookie15 minutesIl test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie.
    Altri
    Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
    CookieDurataDescrizione
    GoogleAdServingTestsessionGoogleAdServingTest
    jnews_view_counter_visits[0]pastMonitora il numero dei visitatori.
    ppwp_wp_session30 minutesMonitora il numero dei visitatori
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo