fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 27 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Il Parlamento europeo celebra Grazia Deledda, una donna dei nostri tempi

A Bruxelles il mito di una scrittrice “moderna ed europea”

di Redazione
29 Ottobre 2022
in Sardegna
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
48 2
Parlamento Europeo - Grazia Deledda
20
CONDIVISIONI
217
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Bruxelles. Le celebrazioni deleddiane approdano nella sede del Parlamento Europeo per rendere omaggio all’unica scrittrice italiana ad aver vinto il premio Nobel per la Letteratura. Un evento unico per ricordare la figura e le opere di un’autrice straordinaria e un’interprete sincera della trasformazione del ruolo femminile nella società italiana.

“Le radici della scrittura di Grazia Deledda – ha ricordato l’amministratore straordinario della Provincia di Nuoro, capofila del comitato istituzionale che ha promosso l’evento – affondano a pieno diritto nella cultura europea. Ed ella stessa fu una scrittrice capace di farsi conoscere e apprezzare in Europa prima che in Italia. Una donna moderna, emancipata, europea, dimostrata dalle sue frequentazioni dei più importanti circoli letterari fuori dai confini nazionali”.

LEGGI ANCHE

Rassegna “Significante”: in scena “La Festa del Cristo”, spettacolo tratto dall’omonima novella di Grazia Deledda

Castrocaro, riconoscimento al Comune di Nuoro per la valorizzazione dell’opera deleddiana

Sono aperte le iscrizioni al Secondo Concorso di Composizione Musicale “Grazia Deledda”

“L’evento di oggi, – ha ricordato Tidu – che rientra negli appuntamenti internazionali che abbiamo messo in campo per far conoscere questa straordinaria autrice in giro per il mondo, e che anticipa le tappe di New York, Doha e Stoccolma, rappresenta dunque il più autentico riconoscimento a Grazia Deledda intellettuale europea, una figura radicata a pieno titolo nel canone novecentesco fra i più grandi scrittori del secolo scorso, con punte di ammirata valutazione che vedono in lei la più grande narratrice italiana di tutti i tempi”.

All’incontro hanno partecipato anche I parlamentari europei Francesca Donato e Mario Furore. Snezana Simonovska (Capo dipartimento per le politiche giovanili del programma Erasmus+ mobilità individuali, corsi di formazione e Corpi Europei Solidarietà) ha illustrato le possibilità di formazione, emancipazione e realizzazione di se date dai programmi di mobilità internazionale

“Grazia Deledda nella storia delle letteratura e nell’attualità del presente” è stato il titolo della tavola rotonda che ha visto come protagonist Dino Gesuino Manca (Professore associato dell’Università di Sassari) che ha parlato della Sardegna di Grazia Deledda consegnata all’immaginario europeo. La scrittrice Chiara Miscali ha posto l’accento su “Grazia Deledda, la donna che non mise limite alle donne”, mentre la scrittrice Angelica Grivel Serra ha parlato dell’autrice sarda evidenziando l’aspetto dell’estetica ed etica della natura, di Francesca Mereu (Esperta in tecnologia e robotica educative) che ha illustrato il progetto “Conoscere Grazia Deledda, il percorso svolto nei laboratori scolastici”.

Irisa Hasani, giovane progettista Albanese, ha posto l’accento sulla Deledda e la lotta per l’emancipazione delle intellettuali mediterranee, raccontando la vicenda di Musine Kokalari, scrittrice albanese, dissidente e militante per la democrazia. Irina Parra, ricercatrice spagnola, ha tracciato un collegamento tra la condizione delle donne in Spagna e in Italia nell’epoca di Grazia Deledda. Alise Jakovele, lettone, ha infine presentato la figura della scrittrice Vizma Belsevica.

“Deledda – ha ricordato ancora Tidu – è stata, infatti, come abbiamo raccontato in più occasioni, è stata l’autrice italiana che più di altre, ha saputo anticipare i temi dell’emancipazione femminile e il ruolo delle donne in una società governata dagli uomini per gli uomini. Un modello di riferimento di tutte le scrittrici del Novecento. Grazia Deledda ha utilizzato la sua poetica per descrivere un contesto in cui le relazioni familiari, amicali e amorose erano ben collocate in dinamiche sociali alle quali non ha mai voluto sottomettersi, anticipando di qualche decennio rivendicazioni che soltanto oggi possiamo considerare presenti nel nostro patrimonio culturale.”

“Ecco perché la Deledda – concluso l’amministratore della Provincia di Nuoro – è autenticamente una scrittrice europea, perché, come direbbe il nostro Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, può essere considerata una madre ispiratrice di questa comunità multilaterale che identifica il rispetto dei diritti – a partire da quelli delle donne – come elemento fondante della convivenza tra i popoli di questo continente”.

Tags: BruxellesGrazia DeleddaParlamento europeo
Redazione

Redazione

Leggi anche

Dinamo Lab vs Santo Stefano. 📷 Dinamo Basket
Basket

Basket in carrozzina: Santo Stefano vince la Coppa Italia grazie ad uno straordinario Giaretti

di Redazione
27 Marzo 2023
Sam Thomas. 📷 Beatrice Cirronis | Dinamo Basket
Basket

La Dinamo Women cede contro Schio ma chiude la regular season al 4° posto

di Redazione
26 Marzo 2023
📷 Beatrice Cirronis | Torres Femminile
Calcio

La Lazio Women domina contro la Torres Femminile nel ventiduesimo turno di Serie B

di Redazione
26 Marzo 2023
Eimantas Bendzius. 📷 Luigi Canu
Basket

La Dinamo Sassari conquista una grande vittoria contro Tortona dopo un’intensa e combattuta partita

di Redazione
26 Marzo 2023
"Brevi interviste con uomini schifosi" con Lino Musella e Paolo Mazzarelli
Eventi

L’ironia tagliente di David Foster Wallace in “Brevi interviste con uomini schifosi”

di Redazione
26 Marzo 2023
lavori in corso
Cagliari

Gestione integrata della rete viaria di Cagliari: report del mese di febbraio 2023

di Redazione
26 Marzo 2023
Tan Wenling e Leonardo Mutti. 📷 Nonsolofoto Cagliari
Altri Sport

Con l’assegnazione dei titoli nei singolari assoluti a Tan Wenling e Leonardo Mutti si sono conclusi a Cagliari i Campionati Italiani di Tennistavolo

di Redazione
26 Marzo 2023
Artigiano. 📷 Depositphotos
Sardegna

Demografia delle imprese artigiane: gli artigiani sardi non si arrendono

di Redazione
26 Marzo 2023
Prossimo articolo
Rally Golfo dell’Asinara. Auro Siddi in azione. 📷 Massimo Bettiol

27° Rally Golfo dell’Asinara: Auro Siddi e Giuseppe Maccioni chiudono la prima giornata in testa

Ora solare. 📷 Depositphotos

Torna l’ora solare, stanotte dormiremo un'ora in più. Come regolare gli orologi

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1225 condivisioni
    Condividi 490 Tweet 306
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1539 condivisioni
    Condividi 616 Tweet 385
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In