fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Nuoto sincronizzato: la sincronetta sarda Francesca Deidda artefice del quinto posto olimpico della Nazionale Italiana

di Redazione
23 Agosto 2021
in Altri Sport, Sardegna
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
54 4
Seconda partecipazione olimpica per la sardissima Francesca Deidda
23
CONDIVISIONI
254
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Bisogna fare uno sforzo immane per traslare sorrisi angelici e movenze fatate dal lato rabbioso e aggressivo che a quanto pare rappresenta il fulcro di un quinto posto olimpico ribadito dalle nuotatrici sincronizzate italiane dopo quello ottenuto cinque anni prima a Rio de Janeiro.

Eppure basta riflettere un pochino su privazioni e sofferenze patite da chi si dedica ad una disciplina richiedente cure maniacali su un’infinita lista di attitudini tale da far desistere il più temerario degli agenti segreti, per intuire che in era Covid i travasi di bile rappresentano una costante ancor più marcata.

LEGGI ANCHE

Tokyo si fa bella per le feste, con luci e sapori mitteleuropei

Cieli, tessuti e cucina: Tokyo si tinge di blu

Architettura: l’inarrestabile evoluzione di Tokyo

Nonostante un quotidiano vissuto in assetto guardingo per evitare insidie e trabocchetti, il team azzurro è rientrato appagato dall’Estremo Oriente dopo aver interpretato al meglio coreografie e musiche della seconda prova, meglio definita routine libera, che gli ha permesso di scavalcare il Canada.

Tra le magnifiche otto capaci di modellare sopra e sotto il livello dell’acqua figure d’alto impatto emozionale c’era anche una vigorosa rappresentante della comunità sarda, l’impavida Francesca Deidda, dal vissuto campidanese arricchito di sangue ogliastrino. L’atleta della Promogest Cagliari, in forza anche alle Fiamme Oro, vanta un curriculum invidiabile con l’argento a squadre conquistato nel 2019 ai mondiali di Gwangju. In precedenza, altro argento di squadra colto agli Europei 2016 a Londra e nello stesso anno si registra anche la sua prima partecipazione ad una manifestazione olimpica. Ma nel carniere personale, Francesca può andare fiera anche dei due bronzi continentali nel combinato a squadre conquistati agli Europei di Eindhoven 2012 e Berlino 2014. Senza contare altri traguardi giovanili di un’attività internazionale cominciata nel 2008.

L’allenatrice della Promogest Anna Abate si mostra particolarmente felice della seconda olimpiade vissuta da Francesca: “Ha passato due anni estremamente difficili – dice – lontano dalla casa e dagli affetti, costretta in una “bolla” protettiva nella totale precarietà con continui cambi di programma e tante incertezze sino all’ultimo. Sono molto felice e orgogliosa di lei che ancora una volta ha dato dimostrazione della sua tenacia e delle sue capacità”.

Durante finale squadre free in Giappone. 📷 Giorgio Scala DBM
La potenza del collettivo
In posa a Tokyo
Routine tecnica per le sincronette italiane. 📷 Giorgio Scala DBM

Si chiama “routine”, ma ad onor del vero la seconda prova olimpica sciorinata da Francesca e le sue compagne Beatrice Callegari, Linda Cerruti, Costanza Ferro, Domiziana Cavanna, Costanza di Camillo, Gemma Galli, Enrica Piccoli, ha incarnato qualità straordinarie che hanno convinto i componenti della giuria formato cinque cerchi a confermare l’Italia come quinta potenza olimpica. Certo, le colleghe russe, cinesi, ucraine e giapponesi sembrano per ora inattaccabili, ma non è mai detta l’ultima parola, perché quest’ultima iniezione di fiducia potrebbe sortire effetti incredibili. E l’atleta sarda è pronta a rimettersi in discussione: “La gara in sé è stata “complicata” dopo l’esercizio libero in cui inaspettatamente il Canada ci è passato davanti – commenta Francesca Deidda – e per l’ennesima volta ci siamo rimboccate le maniche; il giorno dopo siamo entrate in acqua con la giusta cattiveria per prenderci il posto che ci spettava. Non possiamo che essere soddisfatte”.

Vi chiamano il Ringhio Team…
Non è stato per niente facile, ma alla fine siamo arrivate fino a lì, abbiamo combattuto come le Guerriere che rappresentiamo nella routine libera olimpica.

Complice il Covid-19
Come per tutti, sono stati due anni difficili a causa della pandemia che ha creato continue incertezze durante il cammino che ci ha portato a Tokyo.

Qual è stato l’impatto con la manifestazione nipponica?
Temevo che sarebbe stata un’olimpiade totalmente diversa da quella vissuta a Rio, proprio a causa del covid, ma in realtà l’organizzazione è stata talmente efficiente da far vivere comunque lo spirito magico dei Giochi.

È stato davvero tutto perfetto?
L’unica grande mancanza è stata l’assenza di pubblico: entrare in piscina, alzare lo sguardo e vedere gli spalti totalmente vuoti è stato davvero strano. Per fortuna abbiamo sentito il tifo e l’affetto di chi ci vuole bene anche da lontano, dall’Italia e nel mio caso dalla Sardegna.

E ora?
Ora spero solo che la situazione covid nel mondo migliori per poter tornare a vivere con più serenità. Nel frattempo mi godo vacanze e riposo e poi si vedrà.

Tags: Francesca Deiddanuoto sincronizzatoOlimpiadiTokyo
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2670 condivisioni
    Condividi 1068 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    417 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 104
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1065 condivisioni
    Condividi 426 Tweet 266
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1487 condivisioni
    Condividi 595 Tweet 372
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2234 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
  • 🏰 Albe magiche a #Posada e il suo Castello della Fava, una delle fortezze medioevali meglio conservate della Sardegna

Il suo nome è legato ad una #leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò il paese cercando di conquistarlo per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia, fecero mangiare una manciata di fave, ossia ciò che rimaneva delle loro derrate alimentari, a un piccione. Prima di liberarlo in volo, lo ferirono. L’uccello cadde nell’accampamento nemico con lo stomaco pieno: lo strano gonfiore fu notato e così anche l’abbondante pasto, inducendo gli arabi a sovrastimare le risorse del castello: a quel punto desistettero dall’assedio. [@visit.sardinia]

Ci siete mai stati?

📷 Complimenti a @salva.tours per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • ☁☁ Insolite vedute di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Bagnetto al tramonto🦩

📷 Complimenti a @michelapurple per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅🪨 Scoglio Pan di Zucchero, #Iglesias

Dalla suggestiva cornice scenografica della costa iglesiente, nell’estremo sud-ovest della Sardegna, spunta un’enorme zolla zuccherosa sospesa in mezzo al mare!

📷 Grazie a @ileana.picciau per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 💦 Cascate d’Ogliastra

📷 Complimenti a @luca_careddu per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🫶🏼 “Il buco” di #Cagliari come “il buco” di Roma!

📷 Grazie a @fafaruza per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La piscina naturale di S
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In