fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, 27 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Shimokitazawa: un viaggio nel cuore vintage di Tokyo a due passi da Shibuya

Il quartiere di Shimokita, paradiso dello shopping vintage e oasi di caffè pittoreschi, locali di musica dal vivo e cultura artistica. Scopriamo il fascino senza tempo di questa destinazione che sa coniugare il passato e il presente in modo unico

di Redazione
14 Giugno 2023
in Italia & Mondo
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
46 3
Una stradina di Shimokitazawa (Tokyo)

Una stradina di Shimokitazawa (Tokyo)

19
CONDIVISIONI
211
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Non lontano da Shibuya, c’è un quartiere capace di coniugare perfettamente la vita rilassata e il vintage con la vitalità e il costante cambiamento. Si tratta di Shimokitazawa, situato a Setagaya, nella parte occidentale del centro di Tokyo, a soli tre minuti di treno dalla Stazione di Shibuya e a otto da quella di Shinjuku.

Noto anche col diminutivo Shimokita, il quartiere è caratterizzato da stradine sulle quali si affacciano negozi di abbigliamento vintage, boutique di moda indie, pittoresche botteghe del caffè, locali di musica dal vivo, teatri e atelier di artisti. Shimokitazawa dà un immediato senso di familiarità a chi vi si reca per la prima volta e, allo stesso tempo, offre sempre nuove proposte ai visitatori abituali.

LEGGI ANCHE

Siti archeologici: tutto il mondo è paese? In Oriente, le necropoli e i circoli megalitici assomigliano a quelli sardi

Come mantenere la pelle idratata e luminosa durante i viaggi

“Il Giappone delle donne”: storie di forza, arte e ribellione nel corso dei secoli

Shimokitazawa è un paradiso per gli amanti dello shopping dell’usato. Per quanto riguarda l’abbigliamento, esistono numerosi negozi, ma il più conosciuto è certamente il Toyo Department Store (o Toyo Hyakkaten), uno spazio garage a nord della stazione di Shimokitazawa, dove è possibile trovare abiti usati e accessori di boutique di moda vintage.

Shimokita è altrettanto famosa per lo storico negozio di dischi usati Flash Disc Ranch. Aperto nel 1982, è uno scrigno di album in vinile e su compact disc a prezzi ragionevoli. Shopping a parte, Shimokitazawa è anche un quartiere da vivere insieme alla gente del posto, sorseggiando una bevanda calda in uno dei tanti piccoli caffè, oppure assaporando un cocktail particolare a fine giornata, in tutta tranquillità.

L’area di Shimokita Senrogai Akichi, situata a poche centinaia di metri dall’uscita est della stazione, durante il giorno è una meta popolare per le famiglie con bambini, mentre la sera diventa un luogo di incontro per gli studenti universitari residenti nel quartiere e per i viaggiatori che alloggiano nei numerosi ostelli della zona. Sebbene relativamente tranquillo nei giorni feriali, Akichi si riempie nei fine settimana, con manifestazioni della comunità locale e food truck.

Un’esperienza imperdibile per i buongustai è la rental kitchen, la cucina a noleggio, nella quale aspiranti chef e ristoratori possono affittare uno spazio per effettuare una prova generale prima di aprire un ristorante a tutti gli effetti.

Uno dei rarissimi ryokan nel centro di Tokyo con bagni di acqua termale
Uno dei rarissimi ryokan nel centro di Tokyo con bagni di acqua termale

Inoltre, a Shimokitazawa si trova Yuen Bettei Daita, uno dei rarissimi ryokan nel centro di Tokyo con bagni di acqua termale, in questo caso proveniente dalle sorgenti di Hakone. La struttura, che comprende una vasca all’aperto, consente di provare il piacere di un onsen di montagna nel bel mezzo della città, anche a chi non pernotta.

Come altre aree di Tokyo, Shimokitazawa ha subito molti cambiamenti negli ultimi anni. Nell’ambito di un nuovo progetto di sviluppo urbano tuttora in corso, nell’aprile 2022 è stato inaugurato il Mikan Shimokita, un complesso commerciale situato sotto i binari della ferrovia, a pochi passi dalla stazione di Shimokitazawa. Il nome Mikan, che in giapponese significa “incompleto”, designa proprio lo stato di perenne evoluzione di questo luogo. Il complesso è un corridoio lungo circa 1,7 km e costeggiato da circa 19, tra negozi e ristoranti, oltre a bancherelle con vari tipi di cibo di strada provenienti da tutto il mondo e la libreria Tsutaya. Tra i ristoranti più popolari vi sono il Vietnam Shokudo e l’izakaya giapponese Rokkaku. Nonostante sia nuova, la struttura è fedele alle radici di Shimokita, con un’atmosfera vivace che ricorda le affollate strade asiatiche, in perfetta concordanza con il carattere hipster che contraddistingue il quartiere.

Tags: GiapponeShimokitazawaTokyoviaggi
Redazione

Redazione

Leggi anche

Parkinson anziano cervello puzzle. 📷 Depositphotos
Benessere & Salute

Parkinson: stress primo fattore di rischio

di Redazione
25 Settembre 2023
📷 Depositphotos
Italia & Mondo

Lo sport entra in Costituzione, un riconoscimento storico

di Redazione
24 Settembre 2023
Toranomon Hills
Italia & Mondo

Nel quartiere di Minato il Rinascimento urbano di Tokyo

di Redazione
23 Settembre 2023
Giorgio Napolitano
Italia & Mondo

Addio a Giorgio Napolitano: il Primo Presidente della Repubblica eletto due volte

di Redazione
22 Settembre 2023
Hpv Papilloma Virus. 📷 Depositphotos
Benessere & Salute

Hpv: nel 2020 in Italia 15mila casi di tumori e 6.000 decessi

di Redazione
20 Settembre 2023
📷 Depositphotos
Italia & Mondo

Meteo: settimana con forti temporali e caldo anomalo

di Redazione
19 Settembre 2023
Medico con due pazienti anziani. 📷 Depositphotos
Benessere & Salute

Oggi è la Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente

di Redazione
17 Settembre 2023
Caldo, termometro. 📷 Depositphotos
Italia & Mondo

In Sardegna weekend bollente, temperature anche oltre i 40 gradi

di Redazione
16 Settembre 2023
Prossimo articolo
SS Annunziata DH Oncologico

L’immunoterapia: sviluppo e successo nella cura dei tumori

Salmo Live @ Flop Tour 2022

Salmo: il concerto più atteso dell'estate cagliaritana si sposta alla Fiera di Cagliari

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1447 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In