fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 27 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Cross Triathlon: a Castiadas si chiude l’intenso weekend di XTERRA Italy Sardegna

Il ritorno in terra sarda del circuito internazionale ha regalato grandissime emozioni. Nella giornata di sabato due trionfi sardi con Giulia Saiu e Manuel Cossu che vincono rispettivamente la Cross e la Sprint Distance. Ieri la durissima Long Distance ha visto trionfare Federico Spinazzé e la svizzera Carole Perrot

di Redazione
17 Ottobre 2022
in Altri Sport, Sardegna
🕓 6 MINUTI DI LETTURA
52 2
XTERRA Italy Sardegna 2022
21
CONDIVISIONI
236
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È stato un vero e proprio festival dedicato al cross triathlon quello che ha accompagnato il ritorno in Sardegna, dopo dieci anni, del circuito XTERRA, una due giorni che ha messo in campo tutte le tre distanze: sabato la Cross che ha visto la vittoria di Giulia Saiu e Jens Roth, e la Sprint dominata da Manuel Cossu e Iris Aurora Pecorari, domenica la nuova Long Distance che ha divertito pubblico e atleti, con la vittoria di Federico Spinazzé e Carol Perrot, autori di bellissime prestazioni.

Con il ritorno di XTERRA in Sardegna è tornata anche l’estate. Questa nuova “prima” del circuito internazionale di cross triathlon sull’isola, al Garden Beach Hotel di Castiadas è stata baciata da un sole caldo che ha riscaldato anche l’acqua smeraldo della spiaggia di Cala Sinzias e i quasi 200 atleti al via delle tre competizioni.

LEGGI ANCHE

Dal 23 al 29 luglio a Castiadas la mostra itinerante “Sete da luppoli”, dedicata alle birre artigianali sarde

A Castiadas il concerto jazz “377: in transito” di Sebastiano Dessanay

A Castiadas lo spettacolo teatrale “Sardi della pianura” di e con Flavio Soriga e Renzo Cugis

Il weekend di gare è iniziato sabato con la Sprint distance (0,5 km a nuoto, 12 in bici e 4 di corsa) che ha visto imporsi senza difficoltà il giovane atleta sangavinese della Fuel Triathlon Manuel Cossu (1:01:02) – classe 2005 e argento al mondiale di duathlon cross in Romania 2022 – davanti a Davide Bazzoli e Ludovico Carboni. Tra le donne vittoria di Iris Aurora Pecorari (1:13:56), trionfatrice anche della Sprint nella tappa del Garda, al secondo posto la friulana Debora Freschi e chiude il podio la francese Mireille Martin.

Trionfo sardo anche nella Cross distance (1 km a nuoto, 24 in bici, 8 di corsa) con la giovanissima Giulia Saiu (2:31:09), della Villacidro Triathlon, che emoziona il pubblico tagliando per prima il traguardo di casa, lei che ha all’attivo un titolo europeo e un titolo mondiale Junior. Dietro restano Martina Stanca, al secondo posto e Ilaria Mantovani. Podio maschile internazionale con la vittoria mai in discussione di Jens Roth, che chiude la gara sotto le 2 ore in 1:54:14. Il più volte campione nazionale tedesco fa il vuoto già nella frazione nuoto e gestisce per il resto della gara, tenendo dietro gli inseguitori. Con lui sul podio finale salgono sul secondo gradino il brasiliano Amaral Horta Barbosa e sul terzo il belga Erik Vliegen taglia il traguardo appena dieci secondi prima dell’atleta di casa Ruslan Farci, attuale campione del mondo di cross triathlon Under 23, spinto dal calore del pubblico presente lungo il percorso.

Manuel Cossu
Giulia Saiu
Federico Spinazzé
Carol Perrot

Ieri mattina, alle ore 9:00 sono scesi in acqua gli atleti della Long Distance, la nuova durissima distanza che ha messo a dura prova anche gli élite. Nella frazione nuoto è il veneto Federico Spinazzé a uscire dall’acqua in testa con un ottimo vantaggio accumulato nei 2000 metri. Dietro di lui, a tre minuti, l’atleta della Granbike Filippo Barazzuol e poi un gruppetto formato da Fabio Galassi, dallo slovacco Boris Jonata e dal francese Simon Haelewyn. Due i giri nella lunghissima frazione in mountain bike, per un totale di circa 60 km che vedono Spinazzè mantenere la testa senza difficoltà. Dietro è Riccardo Ridolfi a spingere sui pedali e recuperare ben tre posizioni portandosi in zona podio al termine della frazione. Già nel primo dei tre giri da 6 km ciascuno di corsa Barazzuol sembra affaticato e l’umbro rosicchia minuti fino al sorpasso nell’ultimo giro. Vince Federico Spinazzè con l’ottimo tempo di 4:23:17, davanti a Riccardo Ridolfi (4:30:08) e Filippo Barazzuol (4:36:39).

Emozionante fino al traguardo finale la gara femminile che ha visto, eccezionalmente, il ritorno in “pista” di Sara Tavecchio, atleta classe ’73 con alle spalle titoli italiani. L’atleta della K3 triathlon esce dall’acqua come ultima nel quartetto di testa formato Marianna La Colla, dalla francese Maire Maud, dalla svizzera Carole Perrot. Ma è già nel primo giro bike che si delinea il terzetto finale con la Perrot che prende subito la testa e la terrà fino alla fine chiudendo in 5:24:07 e gestendo l’inarrestabile attacco della Tavecchio. In terza posizione taglia il traguardo la statunitense atleta élite squalificata per aver tagliato un tratto del percorso run. Sale quindi sull’ultimo gradino del podio Elisa Nardi, quarta al traguardo.

Oltre ai titoli delle categorie, la tappa ha decretato anche i vincitori europei Age Group del circuito, che hanno fatto segnare i migliori punteggi nelle varie frazioni di tutte le gare del tour in Europa.

Grande la soddisfazione espressa dagli organizzatori che si sono impegnati con ostinazione per riportare sull’isola, dopo dieci anni di assenza, il circuito di cross triathlon più famoso al mondo. “Un’edizione zero che ha mostrato le potenzialità di questo territorio e le prospettive per le prossime edizioni sono altissime. La proposta di una lunga distanza alla fine della stagione europea, che diventa anche occasione di vacanza su una delle spiagge più belle del continente è stata una scelta vincente – ha commentato Marco Zoppi, direttore di gara – La grande famiglia di XTERRA Italy si allarga con l’ingresso di Sardegna X Sports e con questa nuova tappa che porta a quattro il numero degli appuntamenti del circuito in Italia, unico Paese al mondo ad ospitare così tante gare. Dalla primavera all’autunno il circuito visita quattro località completamente diverse ma tutte caratteristiche, una cartolina e il miglior biglietto da visita per l’Italia nel mondo”.

“Siamo felici di essere entrati nella grande famiglia XTERRA e avere così la possibilità di riportare la Sardegna al centro del cross triathlon mondiale – ha detto l’organizzatore e Presidente di Sardegna X Sports Francesco Biggio – Proprio questo territorio fu il primo in Italia ad ospitare il circuito con la tappa di Villacidro nel 2004 ed è anche per questo che siamo particolarmente orgogliosi di essere riusciti in questo ambizioso progetto che conferma la vocazione al triathlon dell’isola.”

Tanto il divertimento per tutti gli atleti partecipanti, che si sono sfidati su uno dei percorsi più suggestivi, affascinato sugli scorci incantati del Sud Sardegna, tra le calette e le acque smeraldo, i fichi d’india e le spiagge di sabbia bianca dell’isola italiana.

XTERRA Italy Sardegna 2022
XTERRA Italy Sardegna 2022
XTERRA Italy Sardegna 2022
XTERRA Italy Sardegna 2022
XTERRA Italy Sardegna 2022
XTERRA Italy Sardegna 2022
Tags: Castiadascross triathlonXTERRA
Redazione

Redazione

Leggi anche

“Boston Marriage”. 📷 Serena Pea
Eventi

Donne allo specchio: a Sassari e Cagliari la brillante commedia “Boston Marriage” di David Mamet

di Redazione
27 Marzo 2023
Dinamo Lab vs Santo Stefano. 📷 Dinamo Basket
Basket

Basket in carrozzina: Santo Stefano vince la Coppa Italia grazie ad uno straordinario Giaretti

di Redazione
27 Marzo 2023
Sam Thomas. 📷 Beatrice Cirronis | Dinamo Basket
Basket

La Dinamo Women cede contro Schio ma chiude la regular season al 4° posto

di Redazione
26 Marzo 2023
📷 Beatrice Cirronis | Torres Femminile
Calcio

La Lazio Women domina contro la Torres Femminile nel ventiduesimo turno di Serie B

di Redazione
26 Marzo 2023
Eimantas Bendzius. 📷 Luigi Canu
Basket

La Dinamo Sassari conquista una grande vittoria contro Tortona dopo un’intensa e combattuta partita

di Redazione
26 Marzo 2023
"Brevi interviste con uomini schifosi" con Lino Musella e Paolo Mazzarelli
Eventi

L’ironia tagliente di David Foster Wallace in “Brevi interviste con uomini schifosi”

di Redazione
26 Marzo 2023
lavori in corso
Cagliari

Gestione integrata della rete viaria di Cagliari: report del mese di febbraio 2023

di Redazione
26 Marzo 2023
Tan Wenling e Leonardo Mutti. 📷 Nonsolofoto Cagliari
Altri Sport

Con l’assegnazione dei titoli nei singolari assoluti a Tan Wenling e Leonardo Mutti si sono conclusi a Cagliari i Campionati Italiani di Tennistavolo

di Redazione
26 Marzo 2023
Prossimo articolo
Spiaggia del Lazzaretto di Alghero, il terreno di proprietà della famiglia Abbado

Alghero, al Lazzaretto l'opera “Il Terzo Paradiso” del maestro Pistoletto

Festival letterario Ethno’s 2022

Dal 21 ottobre al 6 novembre a Martis la seconda edizione del Festival letterario Ethno’s

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1225 condivisioni
    Condividi 490 Tweet 306
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1539 condivisioni
    Condividi 616 Tweet 385
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In