Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
sabato, 10 Aprile 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Alice ed Emanuela Cruccu: la sostanza va di moda!

di Helel Fiori
16 Novembre 2020
in People, Sardegna
🕓 5 MINUTI DI LETTURA
49 0
Alice ed Emanuela Cruccu: la sostanza va di moda!

Alice ed Emanuela Cruccu. Foto Stefania Paparelli per Giorgio Armani

19
CONDIVISIONI
213
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Indossare un abito non è mai un atto fine a se stesso. Lo sanno bene i grandi stilisti, che confezionano capi in grado di vestire la personalità più che il corpo, e lo sanno bene le modelle di alto livello, che per sfilare serve carattere, che il giromanica non si riempie con le spalline ma con l’attitude, e che il tessuto sui fianchi cade meglio, se tendi il mento verso l’alto. Intenzioni di movimento e in movimento. Allora cosa accade a chi posa statico su un magazine patinato senza la speranza di poter aggiustare il tiro?

Una delle armi più potenti che i fotografi hanno è fermare il tempo: superpotere che si può solo sognare, loro lo esercitano ogni giorno. Ma la foto perfetta è la somma tra uno scatto sapiente e il talento del modello che sa dilatare il tempo per far catturare un attimo d’eterno all’obbiettivo.

LEGGI ANCHE

In libreria “Sardegna & Zafferano: un racconto lungo i secoli”, il libro curato dalla Rete Strade dello Zafferano di Sardegna Dop

Dal 18 al 20 maggio 2021 la Pow-Wow Fashion Tech Week, il primo evento italiano dedicato alla moda e alle tecnologie applicate

Alghero riapre con Antonio Marras, il 27 marzo al Teatro Civico lo short-movie “Su Nuraxi”

È questo quello che si percepisce guardando il portfolio di Alice ed Emanuela Cruccu, giovani modelle di San Gavino Monreale che dal 2015 hanno fatto il loro ingresso nel mondo della moda e attualmente sono impegnate nella stagione primavera/estate 2021 di Antonio Marras.

  • Foto Efisio Marras per Antonio Marras
  • Foto Marco Minardi
  • Foto Stefania Paparelli per Redmilk

Gemelle a ridosso dei trenta, con uno sguardo che ti fa franare il terreno sotto i piedi; due occhi al quadrato che dal foglio ti risucchiano senza chiedere il permesso dentro un tunnel di ricordi ancestrali fino a fermarti al punto zero della coscienza, dove non ci sono fronzoli, farciture, passamanerie, ma c’è la sostanza, la verità nuda e cruda, e di questi tempi necessaria. Uno sguardo maturato certamente non con selfie davanti allo specchio, ma impiegato nello studio e nella scoperta, attraverso i libri e le arti, la natura, le persone. Parlando con le twins si scopre quindi tutto ciò che nei loro occhi si condensa in forte magnetismo: c’è l’arte di Emanuela, che si muove facilmente da una pittura astratta evocativa a collage concettuali assemblati con sapienza, e che oltre ad insegnare propone le proprie opere al circuito contemporaneo: con “Green or Black” (2019) entra nel catalogo della Florence Contemporary Gallery allertando lo spettatore su tematiche ambientaliste, con “Punti di vista” prende parte al calendario 2018 per Gutenberg Edizioni ed espone al Centro di documentazione della ricerca artistica contemporanea Luigi Di Sarro a Roma (queste e altre opere sono reperibili sul suo Instagram @emanuelacruccuart).

Per Alice invece c’è la materia impalpabile della parola, la scoperta di altre culture, la comunicazione che valica i codici: da sempre impegnata nel superamento delle distanze tramite l’attività di traduzione, ad oggi si sta aprendo all’ambito editoriale, specializzandosi nelle traduzioni tecniche. A due voci affermano: il continuo contatto con l’arte e la letteratura ci aiuta molto, ci permette di affrontare la realtà e di conseguenza anche quello che facciamo nell’ambito della moda, in maniera speciale. C’è sempre qualcosa di noi in ciò che “creiamo”. Per noi si tratta di opportunità accolte con spensieratezza e allo stesso tempo con grande gioia, che ci consentono di osservare la vita anche da una prospettiva diversa e ci hanno fatto scoprire nel tempo aspetti di noi stesse che ancora non conoscevamo. Comunque sia, i nostri desideri corrono in un’altra direzione, in quella della traduzione per una e in quella dell’arte per l’altra, anche se l’ambito della moda rientra in quello più ampio dell’arte stessa. È come se avessimo due vite parallele, in cui ci immergiamo appieno.

Foto Luca Lai per APOOO (Antonio Polizzi)

L’entrata nella moda è capitata dunque mentre erano intente a coltivare le proprie passioni, ed è un piacere vedere come grandi firme stiano apprezzando la loro natura: Armani, Gucci, Givenchy, Prada, per citarne alcune con cui le abbiamo viste tra le pagine cartacee o virtuali di Vogue, RedMilk, Harper’s Bazaar Brasil. Ma da sarde legate in maniera profonda alla nostra terrahanno posato con piacere anche per i designer nostrani; oltre al già citato Marras (del cui entourage si sono letteralmente innamorate e con cui è difficile collaborare senza entusiasmo), negli anni ci sono stati shooting per Laura Pino (LRPN), Andrea Sailis, Adelaide Carta, Antonio Polizzi (APOOO), anche se ci tengono a sottolineare che niente sarebbe avvenuto se per gioco non avessero accettato l’invito a fare da mannequin per la loro amica Margherita nelle vetrine di FLAG. Fu però l’incontro con la fotografa Stefania Paparelli (Crash, Elle, Glamour, Harper’s Bazaar, Gioia, Jalouse, L’Officiel, The Sunday Times), oggi amica fidata, a portarle sotto i riflettori senza snaturare la loro essenza, connotata anche dall’imprescindibile marcatura dell’essere cresciute sull’Isola: La Sardegna è la nostra “alma mater”, a lei ci ispiriamo costantemente – spiegano. – Il concetto che abbiamo noi di Sardegna esula da quello di un mare bellissimo dalle spiagge uniche, o di un entroterra selvaggio; è più una questione di ciò che sentiamo e percepiamo, di profumi, di colori e di familiarità. C’è un senso di appartenenza profondo ed esclusivo.

La forza di Alice ed Emanuela è allora radicata, viscerale, scuote dal profondo della Sardegna e si irradia nella loro unione sororale di specchi che si completano, di opposti che si ricongiungono, di echi che domandano e rispondono. Una forza che le supporta e che dona loro uno sguardo selvatico, saggio, puro, consapevole e smarrito. Uno sguardo di creatrici contraddizioni, di continua trasformazione. Chapeau!

Tags: Alice CruccuAntonio MarrasEmanuela CruccumodaSan Gavino Monreale
Helel Fiori

Helel Fiori

Chi nasce tondo non muore quadrato. È così che si dice. La propria natura è la propria natura. Fortuna allora è avere una natura stabilmente instabile che non ci limiti, che ci apra ogni strada.

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    1353 condivisioni
    Condividi 541 Tweet 338
  • Donne che comandano. Le grandi regine nella storia della Sardegna

    45 condivisioni
    Condividi 18 Tweet 11
  • Progetto “Nascere a Sassari”: Ansia da parto? Le ostetriche rispondono

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • Come mai non sono ancora stati ritrovati dinosauri “made” in Sardegna?

    72 condivisioni
    Condividi 29 Tweet 18
  • Con il progetto “Divina Sardegna” il FAI Sardegna celebra Dante Alighieri

    27 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
sabato, Aprile 10, 2021
Breezy
17 ° c
74%
21.13mh
-%
18 c 13 c
Sab
19 c 12 c
Dom
16 c 8 c
Lun
16 c 5 c
Mar
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
sabato, Aprile 10, 2021
Cloudy
21 ° c
55%
1.24mh
-%
22 c 10 c
Sab
14 c 7 c
Dom
13 c 5 c
Lun
16 c 2 c
Mar

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy