Dal 17 al 20 settembre 2020 il MuA – il Museo e Archivio di Sinnai, ospiterà un evento in onore del XXV anniversario della morte dell’artista e scultore Franco D’Aspro.
Franco D’Aspro è stato un prolifico scultore che ha scelto la nostra Isola come sua seconda terra d’appartenenza. Trasferitosi in Sardegna nel 1938, ha diviso la sua esistenza tra Cagliari, Villamassargia ed Elmas, dove ha trascorso gli ultimi anni della sua vita. Franco D’Aspro ha dedicato la sua esistenza all’arte, tanto da fondare la prima fonderia artistica della Sardegna. La sua linea artistica l’ha portato ad approfondire lo stile minimalista e quello tipico dei bronzetti sardi, dando vita ad una fusione tra diverse espressioni e materiali.
Cagliari possiede diverse opere di Franco D’Aspro, tra i quali ricordiamo i busti commissionati per l’Università, l’Ospedale Civile e il Conservatorio di musica di Cagliari, e le opere religiose come la Caravella e Madonna sulle onde del piazzale di Bonaria e la Madonnina del Carmine sul campanile della chiesa del Carmine.
L’evento organizzato dal MuA prevede visite guidate, esperienze sensoriali e laboratori per bambini, così da onorare la memoria dell’artista con un’immersione totale nell’arte per diversi giorni.
Il giorno 17 settembre, dalle 18:30, si terrà il primo percorso “Tracce di un artista: una lirica tra gessi e bronzi”, una visita guidata in italiano, inglese e in LIS (la lingua dei segni). Il 18 settembre, sempre a partire dalle ore 18:30, sarà dedicato all’approfondimento “Fede e spiritualità: i capitoli sacri di F. D’Aspro”, dove si parlerà della produzione religiosa dell’artista, prima di concludere la serata con un piacevole aperitivo. La giornata seguente, il 19 settembre, è stata organizzata pensando anche ai più piccoli: dalle ore 16:00 si terrà il laboratorio artistico “Sulla scia di F. D’Aspro”, mentre dalle 19:00 inizierà la visita guidata “Dal disegno al nudo”. L’ultima giornata, il 20 settembre, avrà inizio alle 18:30 e si vivrà l’esperienza sensoriale “L’Arte attraverso i sensi”, la visita bendata nelle sale del MuA dedicate a Franco D’Aspro.
Il MuA ospita perennemente un’esposizione dedicata alle opere di Franco D’Aspro. Nello spazio espositivo sito al piano terra si possono ammirare le forme essenziali ed esili caratteristiche di questa arte scultorea. Dai cavallini della Giara fino alle opere a tema religioso, ogni pezzo in mostra al Museo è in grado di rappresentare e trasmettere la passione e il pathos dell’artista.
Tutti gli eventi sono a numero chiuso per contenere la diffusione del coronavirus, per prenotare la propria partecipazione è possibile inviare una mail all’indirizzo info@muasinnai.com o contattare il numero +39 3406671868 (sms o whatsapp).