fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 23 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Piccoli musei in Form-Azione”, al via il secondo ciclo di formazione dedicato ai piccoli musei

L'Associazione Nazionale Piccoli Musei presenta il corso gratuito per i propri soci “#seguimi - Ti presento un piccolo museo” con l'obiettivo di aumentare la visibilità e l'identità delle piccole realtà museali italiane

di Redazione
10 Marzo 2023
in Sardegna
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
47 3
Corso formazione al Mut di Stintino
20
CONDIVISIONI
218
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Stintino. Prenderà il via dal prossimo 15 marzo il secondo ciclo di formazione “Piccoli musei in Form-Azione” realizzato e coordinato dall’ Associazione Nazionale Piccoli Musei (APM) per i propri soci, dal titolo “#seguimi – Ti presento un piccolo museo”.

“Piccoli musei in Form-Azione” propone una collaudata ed efficace metodologia inaugurata nella prima edizione per cui gli appuntamenti saranno suddivisi in fasi di formazione curate da esperti esterni all’associazione o dal team del coordinamento di APM e in momenti di condivisione di esperienze e buone pratiche nella gestione e cura del proprio “piccolo museo” da parte di chi cura e/o dirige i musei soci.

LEGGI ANCHE

Emilio Lussu, l’eco della Resistenza antifascista in Sardegna

Il Parco di Porto Conte e l’Area Marina Protetta Capo Caccia-Isola Piana protagonisti della BITAS 2023

In Sardegna c’è carenza di figure professionali qualificate

Il corso, rivolto esclusivamente ai soci APM, è gratuito e si svolgerà da marzo a maggio 2023; sarà strutturato in 7 webinar per un totale di 11 ore; sono previste inoltre 6 ore di esercitazione e 3 ore per la restituzione finale. Il termine per l’iscrizione al corso è fissato per il 13 marzo 2023 e a coloro che parteciperanno sarà rilasciato un attestato di formazione.

Il ciclo formativo di quest’anno sarà orientato a fornire spunti e metodi per incrementare la visibilità dei piccoli musei e rafforzarne l’identità: parlare di piccoli musei, delle loro specificità, del loro sistema di accoglienza e fruibilità delle collezioni, alle comunità di riferimento e al potenziale bacino di utenza. 

L’Associazione Nazionale Piccoli Musei, attraverso lo sviluppo di azioni collettive con i propri soci e con figure esterne, persegue il raggiungimento di una sempre maggiore visibilità sia con le azioni dei singoli musei coordinate tra loro, sia con l’introduzione di nuovi strumenti. Gli strumenti saranno due: il portale degli eventi, già programmato e in realizzazione, all’interno del sito di APM e la progettazione di una rete nazionale delle Biblioteche dei Piccoli Musei al fine di promuovere anche per le piccole realtà museali i cosiddetti MAB, musei, archivi, biblioteche.

«Ritengo che la formazione continua per chi opera nei musei sia fondamentale – sostiene Esmeralda Ughi, direttrice del Museo della Tonnara di Stintino e componente del Direttivo dell’Associazione Nazionale Piccoli Musei – e, come museo socio di APM, anche quest’anno daremo il nostro apporto con la partecipazione delle operatrici e degli operatori del MuT al ciclo di formazione “#seguimi – Ti presento un piccolo museo”, realizzato e coordinato dall’Associazione Nazionale Piccoli Musei. Colgo l’occasione per invitare tutti i Piccoli Musei della Sardegna ad aderire e partecipare: è una preziosa occasione formativa foriera di opportunità di dialogo, confronto e scambio».

Per avere maggiori informazioni sul programma, sul calendario degli incontri e per accedere al link delle iscrizioni si consiglia di accedere al sito piccolimusei.com.

Tags: museiMutpiccoli museiSardegna
Redazione

Redazione

Leggi anche

Mastelli porta a porta raccolta rifiuti differenziata Cagliari
Cagliari

Cagliari, domani e sabato possibili disservizi nel ritiro della frazione del secco

di Redazione
23 Marzo 2023
Final Four Coppa Italia di basket in carrozzina
Basket

Basket in carrozzina: la Coppa Italia è di scena a Porto Torres

di Redazione
23 Marzo 2023
Violenza Donne. 📷 AdobeStock | rudall30
Cagliari

“L’8 ogni giorno senza paura” a Quartu Sant’Elena una campagna per i diritti e il rispetto delle donne tutto l’anno

di Redazione
23 Marzo 2023
Presentazione Canti dall'Ortobene a Nuoro
Nuoro

“Canti dall’Ortobene”: la rassegna di musica corale celebra i 50 anni del Coro Ortobene

di Redazione
23 Marzo 2023
Cities by Night
Eventi

“Cities by Night”: a Cagliari il progetto che esplora la percezione del pericolo urbano dal punto di vista femminile

di Redazione
23 Marzo 2023
Tennistavolo, Campionati Italiani di Cagliari: le vittorie di Valentina Roncallo e Marco Cappuccio. 📷 Nonsolofoto Cagliari
Altri Sport

Tennistavolo, Campionati Italiani di Cagliari: la Sardegna pongistica porta a casa altri due ori

di Redazione
23 Marzo 2023
Cagliari, Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla: la messa a dimora della jacaranda
Cagliari

Cagliari, celebrata al Parco di San Michele la XII Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla

di Redazione
23 Marzo 2023
Emis Killa, Mara Sattei, Hu e Wlady
Eventi

Emis Killa, Mara Sattei, Hu e Wlady al Red Valley Festival

di Redazione
23 Marzo 2023
Prossimo articolo
Bioplastica piatto e posate. 📷 Depositphotos

Raccolta umido: accordo tra il Comune di Castelsardo e Biorepack

"Le Topastre Abaco" Teatro - Libertà d'Espressione Teatro Tragodia

Alla Fabbrica Delle Gazzose di Mogoro lo spettacolo “Le Topastre”

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1222 condivisioni
    Condividi 489 Tweet 306
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    434 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1538 condivisioni
    Condividi 615 Tweet 385
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In