A Porto Torres il quarto incontro de “Le mille e un museo”
Per il ciclo di conferenze “Le mille e un museo”, organizzato dalla Direzione regionale Musei Sardegna con l'Università di Sassari, ...
LeggiPer il ciclo di conferenze “Le mille e un museo”, organizzato dalla Direzione regionale Musei Sardegna con l'Università di Sassari, ...
LeggiPer il ciclo di conferenze “Le mille e un museo”, organizzato dalla Direzione regionale Musei Sardegna con l'Università di Sassari, ...
LeggiIl primo giorno dell’anno tutti al Museo per festeggiare il 2023 in modo originale. Il 1° gennaio si rinnova l’appuntamento ...
LeggiTutelare e valorizzare i beni culturali del territorio è una necessità sempre più impellente: quotidianamente, varie istituzioni isolane si impegnano ...
LeggiDopo la straordinaria partecipazione di pubblico e i dati di ascolto della diretta streaming registrati nella giornata d’esordio, per il ...
LeggiUn'importante occasione di confronto per discutere su nuove metodologie, approcci e novità nel campo museale e nella ricerca archeologica. Prende ...
LeggiUna giornata in cui tutta la famiglia si ritrovi insieme al museo per godere dell'arte di altri tempi, per scoprire ...
LeggiIl Piccolo Museo “Collezione Fontana di bambole e giocattoli” di Cagliari fa parte dell’Associazione Nazionale dei Piccoli Musei che per domenica ...
LeggiUn piccolo spazio che custodisce una grande storia: Contus de Arrejolas – che si può tradurre dal sardo come “Il ...
LeggiUn appuntamento con la storia! Anche quest’anno la Direzione regionale Musei Sardegna aderisce alle Giornate Europee dell’Archeologia 2022. Alla manifestazione ...
LeggiDal 1° maggio 2022 la Direzione Regionale Musei Sardegna ha due nuovi direttori. Luciano Cannas, architetto, per i Musei Garibaldini ...
Leggi“Alghero con i suoi musei, le aree archeologiche, la bellezza delle fortificazioni storiche e l'inestimabile splendore della Grotta di Nettuno ...
LeggiMostre, visite guidate ed eventi digitali nei Musei della Direzione regionale Sardegna per celebrare la Giornata Nazionale dedicata a Dante ...
LeggiNella Giornata internazionale della donna, martedì 8 marzo 2022, sarà consentito l’ingresso gratuito delle donne nei musei e luoghi della ...
LeggiLuana Toniolo è il nuovo Direttore della Direzione Regionale Musei Sardegna. Dal oggi, 1° marzo 2022 sostituisce Francesco Muscolino alla ...
LeggiNella costa nord-occidentale della Sardegna, tra le province di Oristano e Sassari, esiste un borgo medievale, circondato da uno splendido ...
LeggiSelezionato tra le 1563 candidature da tutta Italia, “MAR-Miniera ARgentiera | The Unlimited Place” è tra i 37 i vincitori ...
LeggiDal 3 al 5 settembre 2021 i Musei della Direzione regionale Musei Sardegna aprono le porte a cittadini, turisti e ...
LeggiIl 14 e 15 agosto al Museo, tra profumi, colori, arte, archeologia, storia e nuove suggestioni per conoscere e visitare ...
LeggiLa Fondazione Oristano ha pubblicato un avviso per l’assunzione di due operatori museali a tempo indeterminato e parziale (non inferiore ...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13