fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 1 Giugno 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Da venerdì 11 a domenica 13 dicembre “Dolia è”, lo show cooking in streaming per conoscere le ricchezze enogastronomiche di Dolianova e tutto il Parteolla

di Redazione
9 Dicembre 2020
in Food, Sardegna
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
46 3
19
CONDIVISIONI
211
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Uno show cooking in diretta streaming per far conoscere i prodotti e il territorio di Dolianova e del Parteolla, con laboratori di cucina dedicati alla riscoperta dei piatti tipici, degustazioni, rubriche, musica, le opinioni di food bloggers e influencer, e ospiti d’eccezione come Gianfranco Vissani e Demo Mura. Da venerdì 11 a domenica 13 dicembre appuntamento ogni mattina dalle 12 alle 13:30 con “Dolia è 2020”, un festival organizzato dall’associazione Framentu e che intende far conoscere le piccole e grandi attività che si trovano in uno dei territori isolani più ricchi di imprese enogastronomiche.

Tre puntate dedicate al paese, alla sua storia e alle eccellenze del territorio che saranno diffuse sul sito doliae.it e su diversi canali social, condotte dalla giornalista Virginia Saba, una guida d’eccezione che condurrà gli spettatori alla scoperta del Parteolla, dei suoi sapori e delle sue tradizioni.

LEGGI ANCHE

Ad Albagiara domenica è finalmente l’ora dei legumi

Alle Saline Conti Vecchi il FAI conduce “Alla Scoperta dei Circondari”

Rinviata la 21ª edizione della Sagra dei Legumi di Albagiara a causa delle condizioni meteo avverse

Strutturato come un format televisivo, “Dolia è” proporrà in studio laboratori di cucina dedicati alla riscoperta dei piatti tipici dolianovesi come michittus, gavorrinus e guefus. Ci sarà spazio anche per le degustazioni e per parlare di cibo e di cultura enogastronomica insieme al cuoco e critico Gianfranco Vissani, allo showman Demo Mura, al sommelier Giuseppe Carrus, all’esperto di panificazione Gerardo Piras, a Raimondo Mandis di Slow Food Sardegna, alla food blogger Federica Buccoli, agli chef Paolo Lepori, Tonia Deidda e Francesco Zucca, e all’esperto di turismo Sandro Usai.

Al centro di “Dolia è” ci saranno i prodotti del Parteolla che, per le sue caratteristiche ambientali che culturali, è una culla enogastronomica e sede di importantissime aziende di caratura nazionale e internazionale, come la Cantina sociale di Dolianova, Argiolas Formaggi, Copar, Frantoio Cannavera, Fattorie Enrico Loddo, Olisarda di Sitzia, il frantoio di Mariangela Perra, Oleificio Locci e Myrsine Liquori.

Tra show cooking, laboratori, il folklore del gruppo Boes e Merdules, la musica di Marco Leo e Lucia Porceddu, le clip dedicate al patrimonio culturale di Dolianova e tante sorprese, “Dolia è” vuole così stimolare la curiosità (e anche l’appetito) degli spettatori, in una vetrina che permetterà di conoscere le realtà produttive di Dolianova per un viaggio nei luoghi e nella storia di un territorio che tiene viva la tradizione delle proprie eccellenze e vuole condividerle col mondo.

Tags: DolianovaenogastronomiaGianfranco VissaniParteolla
Redazione

Redazione

Leggi anche

Sassari, Aou e Lilt a scuola contro il fumo
Sassari

Sassari, a scuola contro il fumo

di Redazione
1 Giugno 2023
Spiaggia di Maria Pia ad Alghero
Alghero

Alghero intensifica la tutela dell’area pinetata urbana di Maria Pia con nuovi divieti e segnaletica

di Redazione
1 Giugno 2023
Telelaser polizia locale Sassari
Sassari

Sicurezza stradale e telelaser: i controlli di velocità arrivano a Caniga e La Landrigga

di Redazione
1 Giugno 2023
Mauro Porcu
Eventi

JazzAlguer svela il legame tra il cinema e il mondo del jazz

di Redazione
1 Giugno 2023
IT.A.CÀ Quartu
Eventi

Festival “IT.A.CÀ”: Quartu capitale del turismo responsabile in Sardegna

di Redazione
1 Giugno 2023
Un autobus del CTM
Cagliari

“CagliarinBus”: abbonamento annuale scontato del 90% per il trasporto locale a Cagliari

di Redazione
1 Giugno 2023
Giulia Sale "Sacra famiglia", tecnica mista (2006). Mostra Pinacotechi Sassari
Eventi

Riflessioni sull’arte contemporanea: a Sassari “Pinacotechi o delle (s)garbate intrusioni”

di Redazione
1 Giugno 2023
"Petali in Città" Cagliari
Eventi

Cagliari, al via “Petali in Città”

di Redazione
1 Giugno 2023
Prossimo articolo

Ad Alghero iniziano gli interventi di rimozione dei veicoli abbandonati

Riprendono gli incontri della nona edizione della rassegna letteraria oristanese “Leggendo ancora insieme”

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1291 condivisioni
    Condividi 516 Tweet 323
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1601 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    445 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In