fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 4 Febbraio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Non chiamatele influencer: le donne che hanno piegato il web per il loro successo

di Simona Colombu
26 Ottobre 2020
in People, Web & Social
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
162 10
67
CONDIVISIONI
747
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Donne forti, in gamba, che si sono fatte strada nella vita e nel web con il loro talento. Donne che hanno fatto della comunicazione un modello vincente, dimostrando il potere del pink power. Definire “influencer” chi è riuscito a seguire la propria passione coinvolgendo migliaia di persone è riduttivo: sono delle imprenditrici a tutto tondo, che sono riuscite a prendere in mano la loro vita con intelligenza ed audacia, così da plasmarla secondo i loro sogni.

Il successo social e nella vita: quattro storie al femminile

LEGGI ANCHE

A Porto Torres una “Panchina degli innamorati” sotto la Torre Aragonese

OnlyFans, cos’è e come funziona il social “senza censure”

Truffe online: cosa sono e come difendersi

Cristina Fogazzi, in arte Estetista Cinica, è un’imprenditrice bresciana e la fondatrice di Veralab, la sua linea beauty. Dopo svariati lavori, Cristina Fogazzi inizia la sua carriera da estetista, finché nel 2013 arriva sul web con il blog estetistacinica.it. In questi sette anni, grazie alla sua comunicazione schietta, sincera e senza fronzoli, la sua azienda è cresciuta a livello esponenziale, fino ad ottenere un fatturato di €29.000.000 nel 2019.

Ma quali sono i punti di forza dell’Estetista Cinica? Cristina è una vera forza della natura: vera e onesta, è riuscita a dimostrare che per avere successo non è necessario “vendere l’anima al diavolo”. Basta con canoni irraggiungibili e prodotti che promettono di essere la soluzione a qualsiasi problema: creare una relazione basata sulla fiducia con gli utenti dei social, senza il bisogno di dover ricorrere ad un marketing ingannevole, funziona e la community di 706.000 fagiane lo dimostra. Attiva anche nel sociale, con diverse campagne di beneficenza e valorizzazione del territorio, e nella promozione del body positive, Cristina Fogazzi si rivela un modello imprenditoriale vincente, ma soprattutto un modello femminile esemplare, tanto da essere tra le 100 donne più influenti su Forbes Italia.

Cathy La Torre, conosciuta nei social anche come Avvocathy, è un’avvocata, attivista e politica. Specializzata in diritto antidiscriminatorio, combatte quotidianamente per la tutela dei diritti civili, con una maggiore sensibilità verso le discriminazioni riguardanti il mondo LGBTQ+. Founder del C.E.S.D. (Centro Europeo di Studi sulla Discriminazione), dello studio WildSide e di gaylex.it, una rete di avvocati ed attivisti contro l’omotransfobia, Cathy La Torre ha portato sul web la sua lotta per la sensibilizzazione sulle discriminazioni.

Nel 2019 le viene assegnato il premio come migliore avvocata pro bono ai The Good Lobby Awards a Bruxelles grazie alla sua campagna Odiare ti costa, nata per combattere l’odio in rete. L’avvocata descrive il suo lavoro con la frase “spiego i diritti e provo pure ad allargarli”, ed è proprio ciò che fa ogni giorno nella sua pagina Facebook e su Instagram, dove interagisce con più di 200.000 persone.

Chiara Ferragni, famosissima e chiacchieratissima, non ha bisogno di presentazioni. Con 22 milioni di follower, Chiara è diventata il simbolo dell’italianità su Instagram. Nata come fashion blogger nel 2009 con il blog The Blonde Salad, Chiara Ferragni si è letteralmente inventata un lavoro che ancora non esisteva, ottenendo un successo inimmaginabile da milioni di dollari. Dopo essere stata la prima fashion blogger ad apparire su Vogue, Forbes, nel 2017, l’ha nominata come influencer di moda più importante al mondo, ma è solo questo?

Chiara Ferragni a soli 33 anni è, come dice lei stessa, un’imprenditrice digitale. Founder di Chiara Ferragni Collection, ha creato una sua linea di abbigliamento, raggiungendo i suoi follower in tutto il mondo grazie all’e-commerce e agli store fisici.

Imprenditrice, blogger, e designer, Chiara Ferragni mostra ai giovani un modello di emancipazione femminile semplice e pulito, con una comunicazione spontanea e naturale, allontanandosi con eleganza da tutti gli stereotipi che vedono la donna come donna in carriera o come madre, dimostrando che si può essere l’una e l’altra contemporaneamente.

Veronica Benini, sui social Spora, è una strategist impegnata nel dare supporto alle donne che hanno deciso di lanciare la loro attività sul web. Veronica Benini applica e dimostra la vera forza del pink power, aiutando le donne a reinventarsi, proprio come ha fatto anche lei. Dopo un lavoro da architetto, un cancro e un divorzio, decide di mollare tutto e di ricominciare da zero: si trasferisce in un furgone e, con Stiletto Academy, insegna a camminare sui tacchi, diventando un esempio di come sia possibile seguire le proprie aspirazioni e realizzarsi nella vita.

Veronica Benini diventa founder di diversi progetti, come 9Muse, un evento talk dove 9 donne parlano della loro rinascita, e Corsetty, che offre corsi di marketing digitale online. La Spora è una consulente strategica che propone alle piccole imprenditrici e alle aziende un nuovo modello di business smart, diversificato e global. Perché una donna può essere e può fare tutto ciò che vuole: “stay strana, stay figa: il mondo è di chi spinge”!

Tags: AvvocathyChiara FerragniEstetista Cinicainfluencersocial networkSporaweb
Simona Colombu

Simona Colombu

Classe 1988, nasce e cresce a Cagliari, dove vive tuttora. Sin da piccola ha sempre amato la lettura e la scrittura. Questa passione l’ha portata negli anni ad intraprendere studi umanistici e, dopo vari lavori, nel 2018 inizia a lavorare come copywriter. “Senza fretta, ma senza tregua” (L. Tolstoj) è il suo motto.

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2672 condivisioni
    Condividi 1069 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    419 condivisioni
    Condividi 168 Tweet 105
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1081 condivisioni
    Condividi 432 Tweet 270
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1494 condivisioni
    Condividi 598 Tweet 374
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2234 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🏖 La selvaggia Cala Giuncheza, caletta rocciosa della costa di #Bosa

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Scorci algheresi

📷 Complimenti a @marife_1900 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️ Ciaspolando sul #Gennargentu

📷 Complimenti a @pierandtraverlust per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️ Paesaggi fiabeschi

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🏖 La Pelosa dall’alto… è ancora più bella!

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
  • 🏰 Albe magiche a #Posada e il suo Castello della Fava, una delle fortezze medioevali meglio conservate della Sardegna

Il suo nome è legato ad una #leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò il paese cercando di conquistarlo per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia, fecero mangiare una manciata di fave, ossia ciò che rimaneva delle loro derrate alimentari, a un piccione. Prima di liberarlo in volo, lo ferirono. L’uccello cadde nell’accampamento nemico con lo stomaco pieno: lo strano gonfiore fu notato e così anche l’abbondante pasto, inducendo gli arabi a sovrastimare le risorse del castello: a quel punto desistettero dall’assedio. [@visit.sardinia]

Ci siete mai stati?

📷 Complimenti a @salva.tours per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • ☁☁ Insolite vedute di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In