Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
mercoledì, 3 Marzo 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Alessia Orro: Un cuore nella pallavolo

di Daniele Dettori
21 Settembre 2018
in Altri Sport, People
🕑 3 MINUTI DI LETTURA
43 3
Alessia Orro: Un cuore nella pallavolo

Alessia Orro. Foto Fipav

18
CONDIVISIONI
201
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È venerdì 27 luglio 2018. Nel cielo, la Luna va gradualmente arrossandosi. Sarà la sua eclissi totale più lunga di questo secolo. Prendiamo il telefono e componiamo il numero. Pochi squilli e la chiamata è attiva. «Pronto? Alessia?»

«Ciao, buonasera». La voce è quella di una ragazza ma il timbro è deciso, la stessa decisione che è necessario avere sul campo al momento di piazzare un colpo decisivo per le sorti della partita. Lei è Alessia Orro, pallavolista, palleggiatrice nella Futura Volley Busto Arsizio dal 2017 e in forze alla Nazionale di pallavolo femminile italiana dal 2015. Ma prima di fare il grande salto si è formata nell’isola, dove nasce nel 1998 nell’oristanese. Ed è proprio qui che sviluppa il suo amore verso questo sport, da sempre presente nella sua vita.

LEGGI ANCHE

Oristano tra i comuni ricicloni della Sardegna

Training Room, l’innovativa risposta di qualità allo sport in chiave digitale

Lotta Stile Libero: il Sassarese Simone Piroddu sogna le Olimpiadi di Tokyo

«Mia madre faceva l’allenatrice e nello stesso tempo giocava», ci racconta. «Fin da bambina mi portava in palestra con sé, quando ancora stavo in passeggino. Così, dall’età di 5 o 6 anni ho iniziato a praticare il volley, insieme con mia sorella, e ho deciso di continuare».

Ricordi se, quando eri bambina, avevi un lavoro preferito diverso da questo?
Sì, ricordo di aver sempre detto che volevo occuparmi di bambini, lavorare con loro e infatti ho studiato Scienze Umane apposta per intraprendere un percorso di questo tipo. Ho anche fatto un mese di stage presso un asilo nido però, nell’ultimo periodo, devo ammettere che sto cambiando idea. Ci vuole molta pazienza e, soprattutto, molto tempo libero. Proprio con i miei tempi, in buona parte dedicati agli allenamenti, un lavoro così non è molto compatibile. Perciò chissà…

Come sono organizzati i tuoi allenamenti?
In inverno mi alleno tutti i giorni tranne uno, che sarebbe il giorno libero. Le ore sono circa due per ciascuna giornata e, al mattino, per due o tre giorni la settimana faccio i pesi. Poi, talvolta, allenamenti aggiuntivi. Nei weekend si tiene la partita e, a seguire, il giorno di riposo. In estate è tutto un altro discorso. Ora che sono a Roma con la Nazionale, per esempio, ho l’allenamento al mattino, poi i pesi, quindi il pranzo e, a seguire, un paio d’ore di riposo. Nel pomeriggio faccio altri allenamenti. Quando si è in Nazionale non c’è la partita subito dopo le giornate di preparazione ma ci sono manifestazioni varie, ripartite fra agosto, settembre e ottobre.

Alessia ci confida di ricordare con grande entusiasmo alcune gare della sua carriera. Una di queste l’ha vista vincere al Mondiale del 2015 in Perù, Pre Juniores; un’altra l’ha riportata a Cagliari, quindi è stato un rientro emozionante nella sua Sardegna; mentre la terza è stata con il Club Italia ed è consistita nella sua prima partita giocata a Busto.

Ti rimane del tempo da dedicate a te stessa e alle tue passioni?
Diciamo che è poco ma quando c’è voglio stare il più possibile con i miei amici, col mio ragazzo. Se mi capita di avere alcuni giorni liberi consecutivi riesco anche a tornare in Sardegna e quindi a stare con la mia famiglia. Magari per gustare un piatto di malloreddus alla campidanese oppure della pasta al forno.

In tv segui qualcosa, anche a carattere sportivo?
Dipende. Mi piace tantissimo C.S.I. ma altri programmi in particolare non ne seguo. Preferisco variare. Quanto allo sport mi piace seguire qualche gara di equitazione, naturalmente (e quando posso) le partite di pallavolo, e devo dire anche qualche partita di calcio. Io tifo Juve ma sono legata soprattutto ai ricordi delle vecchie glorie come Nedved o Del Piero. Tuttavia, grazie a un amico che me lo ha procurato, sono riuscita ad avere l’autografo di Dybala.

Cosa consiglieresti a un giovane che volesse intraprendere la carriera sportiva in qualsiasi disciplina?
Sicuramente di non arrendersi alle prime difficoltà e di cercare sempre di superare gli ostacoli per raggiungere il proprio sogno. Ovviamente è con tanti sacrifici che si realizzano i sogni, quindi non bisogna mollare mai.

 

Alessia Orro. Foto Fipav
Tags: Alessia OrroOristanopallavolosport
Daniele Dettori

Daniele Dettori

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    682 condivisioni
    Condividi 273 Tweet 171
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 13
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
mercoledì, Marzo 3, 2021
Mostly Cloudy
13 ° c
78%
8.7mh
-%
16 c 11 c
Mer
15 c 11 c
Gio
16 c 10 c
Ven
16 c 10 c
Sab
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
mercoledì, Marzo 3, 2021
Sunny
13 ° c
58%
1.86mh
-%
16 c 3 c
Mer
15 c 7 c
Gio
16 c 6 c
Ven
16 c 5 c
Sab

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy