fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
venerdì, 12 Agosto 2022
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Marilyn Monroe, immortalità di una diva moderna

A 60 anni dalla morte, il ricordo dell’attrice si celebra tra documentari, film e mostre che raccontano la diva più iconica del mondo del cinema, tratteggiando la donna oltre il mito

di Lorella Costa
4 Agosto 2022
in Cinema & Serie TV, People
🕓 5 MINUTI DI LETTURA
55 4
Marilyn Monroe fotografata da Sam Shaw, 1957

Marilyn Monroe fotografata da Sam Shaw, 1957

23
CONDIVISIONI
256
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono trascorsi 60 anni dalla morte di Marilyn Monroe, dalla notte tra il 4 e il 5 agosto del 1962 in cui il corpo dell’attrice è stato trovato senza vita nella sua casa di Brentwood, a Los Angeles. Nuda e bellissima, riversa sul letto con la cornetta del telefono stretta in mano e, sul comodino, i flaconi dei farmaci che quasi certamente le sono stati fatali: è questo l’epilogo di una storia costellata di successi e sofferenze, terminata nella solitudine più assoluta.

Desiderata, adorata, usata, Marilyn Monroe è stata questo e molto altro ancora, molto di più, verrebbe da dire ai tempi dell’empowerment femminile e del Me Too, così oggi il destino dell’attrice che si è confrontata per tutta la vita con il cliché della “dumb blonde” -la “bionda stupida”- e della “bomba sexy”, ferisce la sensibilità moderna, educata da anni di battaglie contro gli stereotipi di genere e l’ipersessualizzazione del corpo delle donne. Di certo, la società americana degli anni ’50 e ’60 non era pronta ad accettare una donna tanto libera e fragile, un talento istintivo, carico di insicurezze e desiderio legittimo di autodeterminarsi e affermarsi nell’industria cinematografica, diventando, prima che una “star”, una brava attrice. La meravigliosa fabbrica dei sogni di Hollywood ha restituito a Marilyn Monroe solo una parte dell’incanto regalato dalla diva al suo pubblico e non a caso questo anniversario accende i riflettori sul lato oscuro dell’immenso successo che, nel costruire il mito, ha progressivamente consumato la donna.

LEGGI ANCHE

Pardulas, i dolci sardi a forma di sole

In viaggio tra sogno e realtà: dal mondo dei fumetti arriva The Sandman

Doppio appuntamento con la rassegna “Visioni Sarde” l’11 e il 24 agosto a Villa Verde (OR)

Lo scorso aprile è stato pubblicato su Netflix il documentario “Il mistero di Marilyn Monroe – I nastri inediti”, in cui il giornalista irlandese Anthony Summers aggiunge alla struggente biografia “Goddess, the Secret Lives of Marilyn Monroe” pubblicata nel 1985 un nuovo capitolo, attraverso la pubblicazione di registrazioni inedite effettuate durante le sue ricerche. Scopo principale del documentario è fare luce sull’ultimo periodo della vita dell’attrice: le sue condizioni psico-fisiche sono tratteggiate attraverso le voci della moglie e dei figli dello psichiatra Ralph Greenson, che aveva accolto la sua celebre paziente in seno alla famiglia, nel tentativo di colmarne le carenze affettive e arginare al contempo la sua dipendenza dai farmaci. Nel lavoro di Summers, in particolare, le circostanze della morte della Monroe vengono messe in discussione, con una ricostruzione dell’ultima notte dell’attrice che ipotizza il coinvolgimento dei servizi segreti, impegnati a cancellare dalla sua casa ogni traccia della scomoda relazione con i fratelli John e Robert Kennedy.

È in concorso alla 79ª edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, che verrà inaugurata il 31 agosto, l’attesissimo “Blonde”, film diretto da Andrew Dominik e tratto dal romanzo omonimo di Joyce Carol Oates; a interpretare la Monroe è Ana de Armas, affiancata da Bobby Cannavale nel ruolo del giocatore di baseball Joe DiMaggio e Adrien Brody in quello del drammaturgo Arthur Miller, rispettivamente secondo e terzo marito della protagonista. Così come il libro della Oates, il film scinde il personaggio di Marilyn Monroe dalla persona reale, Norma Jeane -questo il suo vero nome-, offrendo una narrazione impietosa della creazione della “diva”, da giovane donna di umili origini, determinata ad avere successo e essere amata, a vittima di compromessi e abusi in un mondo dominato dagli uomini, da femme fatale a ingranaggio nel meccanismo perverso della fama, il cui prezzo si rivela l’autodistruzione. Negli Stati Uniti il film, che uscirà su Netflix il prossimo 28 settembre, è stato vietato ai minori di 17 anni a causa di alcune scene sessualmente esplicite.

Andy Warhol - Marilyn Monroe. 📷 Depositphotos
Marilyn Monroe fotografata da Sam Shaw, 1957. 📷 Depositphotos
Marilyn Monroe fotografata da Sam Shaw, 1957. 📷 Depositphotos

Un ricordo più solare e glamour della diva emerge dalla mostra “Forever Marilyn by Sam Shaw – The Exhibition”, allestita fino al 18 settembre nella Palazzina di Caccia di Stupinigi di Nichelino (Torino); in esposizione un’ampia selezione di scatti in bianco e nero e a colori tratta dell’archivio del fotografo Sam Shaw, realizzati sia nei backstage di film come “Quando la moglie è in vacanza” che nel privato. Molto interessante anche la sezione dedicata ai memorabilia, proprietà del collezionista Ted Stampfer: abiti, scarpe, oggetti personali e di scena, come il ventilatore utilizzato per far fluttuare il vestito bianco della diva in uno dei ciak più famosi della storia del cinema.

Tra gli approfondimenti giornalistici realizzati per questo anniversario, spicca lo speciale del TG5 “Marilyn, la Diva” curato da Anna Praderio e disponibile gratuitamente su Mediaset Infinity: si evidenzia, in particolare, come lo stile dell’attrice sia stato un punto di riferimento per generazioni di interpreti, musiciste e modelle; dal videoclip del brano di Madonna “Material Girl” all’interpretazione di “Diamonds are a Girl’s Best Friend” di Nicole Kidman nel film “Moulin Rouge!” -entrambi ispirati al film “Gli uomini preferiscono le bionde”-, lo speciale offre un’emozionante carrellata di testimonianze che restituiscono a tutto tondo la figura della diva. Ancora, si segnala l’approfondimento “Marilyn 60 anni dopo“ curato da Federica Ginesu per Donna Moderna, in cui la storia della Monroe viene raccontata attraverso gli abiti che hanno segnato non solo la sua carriera cinematografica, ma anche alcuni momenti cruciali della sua vita personale.

Non serve ricordare che lo scorso maggio il dipinto “Shot Sage Blue Marilyn”, realizzato da Andy Warhol nel 1964, sia stato battuto all’asta da Christie’s per la cifra di 195 milioni di dollari, diventando di fatto l’opera d’arte più costosa del XX secolo, per comprendere quanto Marilyn Monroe abbia influenzato l’immaginario artistico-culturale dei nostri tempi: la speranza è che il suo talento e la sua modernità possano essere finalmente compresi e riconosciuti oltre i simboli e gli stereotipi che ne hanno segnato l’esistenza.

Tags: cinemaHollywoodinstanewsMarilyn MonroeTikTokNews
Lorella Costa

Lorella Costa

Esperta di narrazione, cura l’ideazione e la realizzazione dei laboratori di lettura, scrittura e fumetto per ragazze/i de Il Giromondo. Collabora come progettista culturale con il Centro Internazionale del Fumetto e con il Polo Bibliotecario Falzarego 35 di Cagliari. Ha curato l’editing per diversi progetti editoriali; è autrice di testi per reading e performance teatrali.

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2624 condivisioni
    Condividi 1050 Tweet 656
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2209 condivisioni
    Condividi 884 Tweet 552
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1305 condivisioni
    Condividi 522 Tweet 326
  • La compagnia di un cane non ha prezzo, o forse sì!

    482 condivisioni
    Condividi 193 Tweet 121
  • In Costa Smeralda una “stagione inaspettata”: il noto imprenditore sassarese, Claudio Rotunno, traccia il bilancio dell’estate 2021

    2238 condivisioni
    Condividi 895 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • OFFERTE DI LAVORO
    • Scopri gli ultimi numeri
    • Lettere al giornale
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In
    Abbiamo a cuore la tua privacy
    Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su “Consenti tutti”, acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, facendo click sul pulsante “Gestisci preferenze” puoi rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti. Privacy e Cookie Policy
    Gestisci preferenzeRifiuta tuttiConsenti tutti
    Manage consent

    Informativa sulla Privacy

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per le funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessari
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web in modo anonimo.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearImpostato dal plugin GDPR Cookie, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicitari".
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsIl cookie è impostato dal GDPR cookie per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
    CookieLawInfoConsent1 yearRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
    viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    CookieDurataDescrizione
    sb2 yearsQuesto cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine.
    Performance
    I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    CookieDurataDescrizione
    _gat1 minuteQuesto cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
    CookieDurataDescrizione
    __gads1 year 24 daysIl cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato nel dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e calcola le sue entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non traccerà alcun dato durante la navigazione su altri siti.
    _ga2 yearsIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
    _gid1 dayInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    CookieDurataDescrizione
    fr3 monthsFacebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook.
    IDE1 year 24 daysI cookie IDE di Google DoubleClick vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente.
    NID6 monthsIl cookie NID, impostato da Google, viene utilizzato per scopi pubblicitari; per limitare il numero di volte in cui l'utente vede un annuncio, per disattivare gli annunci indesiderati e per misurare l'efficacia degli annunci.
    test_cookie15 minutesIl test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie.
    Altri
    Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
    CookieDurataDescrizione
    GoogleAdServingTestsessionGoogleAdServingTest
    jnews_view_counter_visits[0]pastMonitora il numero dei visitatori.
    ppwp_wp_session30 minutesMonitora il numero dei visitatori
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo