fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 3 Ottobre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Caldo anomalo e alluvioni in Europa, colpa del “blocco ad Omega”

Il promontorio anticiclonico africano ha portato temperature record in Francia e Germania, mentre due vortici ciclonici hanno provocato inondazioni in Spagna e Grecia

di Redazione
10 Settembre 2023
in Italia & Mondo
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
46 1
Caldo ragazza turista. 📷 Depositphotos

Caldo ragazza turista. 📷 Depositphotos

18
CONDIVISIONI
205
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Caldo anomalo su mezza Europa, alluvioni in Spagna e Grecia, colpa del “blocco ad Omega”.

“L’Omega Block è caratterizzato da due circolazioni di bassa pressione ai lati di un robusto anticiclone– spiega il meteorologo di 3bmeteo.com, Francesco Nucera-. In queste circostanze le onde atmosferiche, che poi sono alla base delle perturbazioni e degli anticicloni, non evolvono da ovest verso est come di norma dovrebbero fare, ma rimangono bloccate anche per diversi giorni. Il nome di questo tipo di blocco atmosferico deriva proprio dalla lettera dell’alfabeto greco Omega che ha una forma simile al disegno generato dalle correnti portanti in quota”.

LEGGI ANCHE

Sulla Sardegna in arrivo forti venti e mareggiate

Meteo: fino a quando l’Italia sarà sotto la morsa del caldo estremo?

Torna il caldo torrido con punte di 40 gradi, ecco quando finirà

Questi regimi di persistenza, spiega Nucera, “possono perdurare per più tempo con importanti conseguenze meteorologiche nelle saccature e nel promontorio. Nelle prime, infatti, laddove sono presenti i centri di bassa pressione, si verranno a generare maggiori contrasti termici con nubi e precipitazioni anche intense e persistenti. Di contro nel promontorio si avranno condizioni di tempo soleggiato e stabile con temperature in aumento (gran caldo in estate) e lunghi periodi siccitosi nel periodo invernale con assenza di piogge e neve”.

Si tratta di quanto “esattamente sta accadendo in questi giorni in Europa– prosegue Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com– con il promontorio anticiclonico africano disteso dall’Algeria fin verso Inghilterra, Olanda, Germania, Spagna orientale e soprattutto Francia, dove riscontriamo caldo decisamente anomalo per il periodo con temperature sopra la media anche di 12-15 gradi: a Londra sono stati sfiorati i 31, Parigi 32 e proprio in Francia sono caduti anche diversi record di settembre con punte di 36-37 gradi. Per contro ai lati dell’anticiclone abbiamo assistito alla persistenza di due vortici ciclonici: uno tra Spagna occidentale e Portogallo con temporali violenti e locali alluvioni lampo, l’altro tuttora attivo ha colpito duramente la Grecia con inondazioni di portata storica e diverse vittime”.

Caldo anomalo anche in Italia, ma segnali di cambiamento da metà mese. “Anche buona parte dell’Italia è interessata dalla cupola anticiclonica africana e in particolare il Centronord, dove fino a metà della prossima settimana sono previste temperature decisamente elevate per il periodo con picchi anche di 33-35 gradi entro lunedì. Caldo in intensificazione pure al Sud, che fino ad ora era in realtà interessato, pur marginalmente, dal ciclone mediterraneo con piogge, temporali e vento anche forte. Dal 12-13 settembre l’anticiclone potrebbe venire quantomeno in parte smantellato da una perturbazione atlantica, responsabile di rovesci e temporali soprattutto al Nord, contestualmente ad un calo delle temperature. Evoluzione che tuttavia necessiterà di ulteriori analisi e conferme data la distanza temporale”, concludono da 3bmeteo.com.

Fonte Agenzia DIRE.it

Tags: Italiameteo
Redazione

Redazione

Leggi anche

Tartaruga Caretta Caretta. 📷 Depositphotos
Ambiente & Natura

Tartarughe Caretta Caretta: in Italia mai così tante, 444 nidi in un anno

di Redazione
1 Ottobre 2023
Francobollo Tex Willer
Italia & Mondo

Tex Willer: un francobollo per il 75° anniversario della prima uscita in edicola

di Redazione
30 Settembre 2023
Parkinson anziano cervello puzzle. 📷 Depositphotos
Benessere & Salute

Parkinson: stress primo fattore di rischio

di Redazione
25 Settembre 2023
📷 Depositphotos
Italia & Mondo

Lo sport entra in Costituzione, un riconoscimento storico

di Redazione
24 Settembre 2023
Toranomon Hills
Italia & Mondo

Nel quartiere di Minato il Rinascimento urbano di Tokyo

di Redazione
23 Settembre 2023
Giorgio Napolitano
Italia & Mondo

Addio a Giorgio Napolitano: il Primo Presidente della Repubblica eletto due volte

di Redazione
22 Settembre 2023
Hpv Papilloma Virus. 📷 Depositphotos
Benessere & Salute

Hpv: nel 2020 in Italia 15mila casi di tumori e 6.000 decessi

di Redazione
20 Settembre 2023
📷 Depositphotos
Italia & Mondo

Meteo: settimana con forti temporali e caldo anomalo

di Redazione
19 Settembre 2023
Prossimo articolo
📷 Depositphotos

A San Gavino Monreale il convegno “Parlare con il cuore per raccontare il bene”

Medico. 📷 Depositphotos

La Asl di Oristano aderisce alla giornata mondiale della sicurezza del paziente

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1451 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 363
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1638 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 410
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2266 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 567

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In