La Sardegna è una meta ben nota alla stragrande maggioranza delle persone per la bellezza mozzafiato dei suoi panorami naturali. Affacciata su specchi d’acqua salata cristallini, viene da sempre scelta come destinazione prediletta per turisti di ogni tipo e, soprattutto, per i protagonisti dello star system internazionale e nostrano attraverso le epoche. Ciò nonostante, e qui veniamo all’argomento della nostra guida di oggi, la Sardegna rappresenta anche un luogo ideale per stabilirsi in modo permanente, oltre che una destinazione estiva di grande spicco, grazie alla sua storia affascinante, alle sue tradizioni secolari e ad un’alta qualità della vita.
Di sicuro, una delle città che più si distingue nel marasma variegato che caratterizza l’isola è Sassari. Sorge nel versante nord ovest del territorio ed ha un’attrattiva unica. Sassari, infatti, è una città vivace e ricca di sfaccettature, in grado di accogliere i visitatori in modo unico grazie alla combinazione straordinaria di tradizione e modernità che la caratterizza. Comprare casa a Sassari, dunque, rappresenta – sicuramente – una scelta vantaggiosa, nonostante come ogni qualvolta occorre compiere una scelta del genere, ci sono diversi fattori da prendere in considerazione.
In ogni caso, abbiamo stilato questa guida all’interno della quale troverete cinque validi motivi per i quali valutare le case in vendita a Sassari, tenendo conto non soltanto delle caratteristiche comuni che spingono migliaia di turisti a prendere l’isola d’assalto anno dopo anno, ma anche alcuni tratti peculiari relativi al fattore vivibilità che impreziosiscono ulteriormente la città e la rendono una scelta opinata e consapevole al fine di garantire una vita soddisfacente acquistando casa in zona.
Vita sociale vivace
Come detto, oltre a soffermarci sulle caratteristiche comuni per le quali la Sardegna è tanto apprezzata, in un’ottica per la quale traslocare in maniera definitiva a Sassari non possiamo non pensare al dinamismo della città. La scena artistica e sociale della città, infatti, risulta invidiabile. Numerosi caffè, ristoranti e locali notturni si prestano perfettamente alle esigenze di tutte le età. Per i giovani, poi, l’Università di Sassari conferisce un’atmosfera giovanile vibrante, con diverse opportunità offerte dal punto di vista dell’arricchimento culturale.
Qualità della vita alta
Sassari viene considerata tra le città migliori in termini di vivibilità della Sardegna. La città si caratterizza per l’ambiente tranquillo, le infrastrutture ben sviluppate e i servizi di qualità permettono di vivere agevolmente la vita cittadina. Non solo, a Sassari è possibile godere di un servizio sanitario ottimale, oltre che di scuole di alto livello e di una buona rete di trasporti pubblici. La città è, inoltre, caratterizzata da un basso tasso di criminalità e da un’atmosfera generalmente accogliente.




Patrimonio storico
Ovviamente, non è possibile omettere in questa lista la ricchezza e il fascino della cultura sarda. Sassari, in particolare, è ben nota per i suoi quartieri storici, oltre che per le Cattedrali, i palazzi medievali e i musei. Insomma, a Sassari si respira un’aria magica, complici le tradizioni e le usanze secolari che ancora echeggiano tra le caratteristiche vie del centro.
Opportunità economiche e professionali
Come già precedentemente accennato, Sassari è un centro economico di spicco per la Sardegna. Pertanto, non è difficile trovare opportunità lavorative sul posto, soprattutto nell’ambito dell’industria, in quello dell’istruzione e della sanità. Inoltre, Sassari è aperta alle nuove attività imprenditoriali.
Bellezze naturali della Sardegna
Infine, vivere in Sardegna significa poter godere degli spettacolari e inestimabili panorami della Sardegna. Spiagge incontaminate, colline e monti per trekking mozzafiato. Tutto sarà alla vostra portata grazie ad una posizione strategica che vi permetterà di godere dell’isola in maniera inedita, sentendovi completamente parte di essa senza dover mai spezzare la magia di visitarne i luoghi.