fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 30 Maggio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Biodiversità in Festa”: a Monte Minerva tra natura, cultura, arte e sostenibilità

Il 27 e 28 maggio il Ceas del Comune di Villanova Monteleone apre le porte alla cittadinanza e ai turisti con un evento ricco di appuntamenti

di Redazione
25 Maggio 2023
in Eventi, Sassari
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
52 3
"Biodiversità in festa" Ceas Monte Minerva
21
CONDIVISIONI
237
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il CEAS “Monte Minerva” – Centro di Educazione Ambientale e Sostenibilità, del Comune di Villanova Monteleone, apre le porte alla cittadinanza, al territorio e ai turisti nelle giornate del 27 e 28 maggio con l’evento “Biodiversità in festa – Il Fine Settimana del Monte Minerva”.

Una due giorni di festa dedicata a ambiente, cultura, arte, storia, educazione e momenti ricreativi nella splendida cornice naturale della località “Minerva”, tra il mare della costa nordoccidentale, il lago di Monteleone Rocca Doria e i panorami suggestivi del Villanova.

LEGGI ANCHE

Santa Teresa Gallura, Arca Fondi SGR e Banco di Sardegna insieme per la tutela dell’ambiente

“La Terra. La nostra casa. Proteggiamola”: al via la Settimana Verde di Ami

A Villanova Monteleone la mostra antologica dedicata ai trent’anni di attività artistica di Giovanni Coda

“La manifestazione – sottolinea il sindaco di Villanova Monteleone – è aperta a tutti, e intende promuovere l’area di Monte Minerva come porta d’ingresso ad occidente per la scoperta del territorio del Distretto Rurale del Villanova, di recente riconosciuto dalla Regione Sardegna e inserito nell’elenco nazionale del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste”.

Il calendario dell’evento ricco di appuntamenti e di attività. Sarà possibile visitare il CEAS Centro di Educazione Ambientale e Sostenibilità e l’antistante Giardino della Biodiversità, arricchito in questa edizione da installazioni site specific sull’affascinante mondo delle api. I visitatori potranno partecipare a laboratoriali creativo-esperienziali, per bambini e adulti, visitare la mostra pittorica “Le Divinità di Minerva”, a cura della Scuola di Pittura del Maestro Max Mazzoli, e la mostra dell’Agenzia regionale Fo.Re.S.T.A.S , “I Tesori di un’Isola” dedicata alla scoperta del fascino e delle mille curiosità sulla fauna selvatica della Sardegna.

“Il Comune di Villanova – affermano, con un pizzico d’orgoglio, Giuseppina Murgia e Cosetta Sanna, assessore al turismo e alla cultura – con il proprio CEAS, certificato dalla Regione Sardegna come centro di eccellenza, intende promuovere l’educazione e l’economia della sostenibilità, per fare di Monte Minerva un attrattore, non solo naturalistico, ma anche culturale artistico e di promozione del turismo e delle produzioni locali di qualità”.

Con la guida esperta delle operatrici del CEAS sarà inoltre possibile visitare le vicine Domus de Janas di Monte Minerva e le meraviglie del Giardino della biodiversità, con l’inaugurazione nella mattina di sabato 27 maggio dei lavori artistici realizzati dai bambini dell’Istituto Comprensivo Statale “Eleonora d’Arborea” del Comune di Villanova Monteleone. Nel pomeriggio due momenti aperti: un incontro dedicato a tutte le “Le Altre Diversità” per chiacchierare insieme sulla felicità possibile nel XXI Secolo, tra poesia, ecologia, impegno civile e amore per gli animali selvatici e i compagni d’affezione.

“Sabato 27 maggio al tramonto sarà offerto ai visitatori un aperitivo “a sorpresa” sotto il grande olivastro secolare – affermano le operatrici CEAS, Ilaria Cossu e Alida Manca, ormai note come “le ragazze di Minerva” – con l’intenzione di animare la festa come un momento vero di partecipazione, di condivisione della diversità come ricchezza, per contribuire tutti a difendere la bellezza del nostro territorio e delle preziose relazioni umane”.

Programma "Biodiversità in festa"
Tags: biodiversitàCEAS Monte MinervaVillanova Monteleone
Redazione

Redazione

Leggi anche

Eimantas Bendzius. 📷 Luigi Canu
Basket

La Dinamo Sassari sfiora l’impresa nella seconda sfida di semifinale contro l’Olimpia: si avvicina il match ball

di Redazione
29 Maggio 2023
Eventi

#Algheroexperience: il palcoscenico estivo di Alghero si accende con un calendario di eventi imperdibili

di Redazione
29 Maggio 2023
Camillo Piscitelli di Hurba
Eventi

Hurba: lo scooter elettrico con batteria estraibile che sta rivoluzionando la mobilità italiana

di Redazione
29 Maggio 2023
In mostra alla Airport Library le opere di Mirella Mibelli
Eventi

Alla Airport Library di Cagliari inaugurata la mostra dedicata all’artista Mirella Mibelli

di Redazione
29 Maggio 2023
La Pelosa app prenotazione
Sassari

Stintino: aperte le prenotazioni per l’accesso alla spiaggia de La Pelosa

di Redazione
29 Maggio 2023
Cattedrale di San Nicola a Sassari. 📷 Depositphotos
Itinerari

5 motivi per prendere casa a Sassari

di Redazione
29 Maggio 2023
Mensa bambini. 📷 Depositphotos
Sassari

Il Comune di Sassari garantisce il servizio mensa fino alla fine dell’anno scolastico

di Redazione
29 Maggio 2023
Manhattan Transfer
Eventi

Il festival Dromos svela i primi due nomi della 25ª edizione: Manhattan Transfer e Stefano Bollani

di Redazione
29 Maggio 2023
Prossimo articolo
Massimiliano Fois "Emilia e il soldato della Wehrmacht"

Guerra e fede, paura e speranza, amore e lacrime: Massimiliano Fois presenta il suo nuovo racconto “Emilia e il soldato della Wehrmacht”

Antonio Pavolini "Stiamo sprecando Internet" - Anteprime Festival Lussu

A Cagliari Antonio Pavolini presenta il libro “Stiamo sprecando Internet”

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1288 condivisioni
    Condividi 515 Tweet 322
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1601 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    444 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In