fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 29 Maggio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

A Cagliari Antonio Pavolini presenta il libro “Stiamo sprecando Internet”

Domenica l’autore dialoga con Manuela Ennas alla Fondazione Siotto nell’ambito delle anteprime del IX Festival Premio Lussu

di Redazione
25 Maggio 2023
in Cagliari, Eventi, Libri
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
48 1
Antonio Pavolini "Stiamo sprecando Internet" - Anteprime Festival Lussu
19
CONDIVISIONI
214
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cagliari. Domenica 28 maggio alle 18:30, nella Sala dei ritratti della Fondazione Siotto, in via dei Genovesi 114 a Cagliari, Antonio Pavolini presenta “Stiamo sprecando internet – La riscoperta possibile di uno spazio pubblico digitale” (Franco Cesati Editore 2023), in cui apre uno squarcio di luce sulle tematiche attualissime della comunicazione sulla Rete globale.

L’autore, che è uno tra i primi blogger e podcaster italiani, dialogherà con Manuela Ennas. L’iniziativa è inserita all’interno delle anteprime della IX edizione del Festival Premio Emilio Lussu, organizzato dall’associazione culturale L’Alambicco con il patrocinio della RAS, del Comune di Cagliari e di altri importanti enti istituzionali e privati.L’ingresso è libero e gratuito.

LEGGI ANCHE

Addio a Daniela Zedda, la fotografa cagliaritana che ha catturato l’anima degli artisti

Resilienza e rinascita: la forza dei luoghi della cultura nell’era del Covid

Culle per la Vita: la storia della Ruota degli Esposti, un capitolo oscuro della Cagliari medievale

«La progressiva erosione dello spazio pubblico digitale, l’incapacità di sfruttare il canale di ritorno, la perpetuazione di un modello economico fondato sul presidio dell’attenzione hanno finito per restituirci una Rete in cui si replicano quasi tutte le storture, le chiusure e le manipolazioni “dei media precedenti” – afferma Pavolini – per giunta accelerate e potenziate dalla pervasività della nuova infrastruttura».

“Stiamo sprecando internet” prova a sfuggire a questo riflesso condizionato, ragionando su tutto il potenziale non ancora liberato da internet, e le cui prospettive dipendono solo da noi. Basti pensare che, quando più di trent’anni fa milioni di persone iniziarono a collegarsi al web, in molti vi intravedevano l’alba di una società aperta e pronta al dialogo. Come poi si è visto, la tecnologia da sola non migliora la vita delle persone: «Semmai – dice ancora l’autore – è importante come scegliamo di usarla, e ancor più come si decide di farne un’industria redditizia».

Antonio Pavolini è un analista impegnato da oltre vent’anni nell’esplorazione dei nuovi trend e modelli di business dell’industria dei media. Collabora con aziende, università ed enti di ricerca internazionali. Nel 2020 ha pubblicato per Ledizioni “Unframing – Come difenderci da chi può stabilire cosa è rilevante per noi”. Per lo stesso editore nel 2016 ha pubblicato “Oltre il Rumore – Perché non dobbiamo farci raccontare internet dai giornali e dalla TV”.

Tags: CagliariFestival Lussulibri
Redazione

Redazione

Leggi anche

Gli studenti del Liceo Coreutico Azuni di Sassari
Eventi

Il Liceo Coreutico Azuni di Sassari porta la cittadinanza in scena a “Primavera a Teatro”

di Redazione
29 Maggio 2023
Birralguer - Dj Ringo
Eventi

Birralguer 2023: il festival delle birre artigianali spegne 10 candeline con ospiti di grande rilievo

di Redazione
29 Maggio 2023
Davide Mariano (organo) e Sinziana Mircea (pianoforte)
Eventi

Domani al Sacro Cuore un concerto eccezionale per organo e pianoforte

di Redazione
29 Maggio 2023
Daniela Zedda
Cagliari

Addio a Daniela Zedda, la fotografa cagliaritana che ha catturato l’anima degli artisti

di Redazione
28 Maggio 2023
Tomaso Panu
Eventi

Un intellettuale e un amico al servizio della comunità: il 1° giugno Tempio ricorda Tomaso Panu

di Redazione
28 Maggio 2023
Giulia giornaliste. 📷 Daniela Zedda
Eventi

Resilienza e rinascita: la forza dei luoghi della cultura nell’era del Covid

di Redazione
28 Maggio 2023
La Ruota degli Esposti al complesso dell'Annunziata di Napoli. 📷 Peppe Guida
Storia

Culle per la Vita: la storia della Ruota degli Esposti, un capitolo oscuro della Cagliari medievale

di Raffaella Piras
28 Maggio 2023
Stefano Bagliano
Eventi

Si conclude a Sassari la rassegna cameristica “I concerti di primavera”

di Redazione
28 Maggio 2023
Prossimo articolo
Carrozzina scala barriere architettoniche

Con la performance “Mettiti nei miei panni” si conclude a Quartu il Progetto A.L.B.A.

Una veduta di Olbia

Olbia, modifiche alla viabilità per il Rally Italia Sardegna

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1287 condivisioni
    Condividi 515 Tweet 322
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1600 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    444 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In