fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 28 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Raphael Gualazzi, Simona Molinari e Sick Luke: tris d’assi per la Pasquetta di Castelsardo

La città dei Doria offrirà ai visitatori il consueto menu a base di musica dal vivo, bellezze artistiche e storiche e specialità culinarie

di Redazione
25 Marzo 2023
in Eventi, Sassari
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
76 6
Raphael Gualazzi, Simona Molinari e Sick Luke

Raphael Gualazzi, Simona Molinari e Sick Luke

32
CONDIVISIONI
356
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Castelsardo. La città dei Doria si prepara per uno dei momenti dell’anno più importanti per la sua comunità, la Settimana Santa, aperta dai suggestivi riti del Lunissanti e, una volta trascorso il momento religioso, i canti della Passione di Cristo lasceranno spazio allo spettacolo ed alla musica per deliziare cittadini ed ospiti ed aprire la stagione turistica.

La Pasquetta in Musica, giunta ormai alla 20ª edizione, consente infatti ai visitatori di vivere una intensa giornata caratterizza dalla musica dal vivo, proposta nei punti più suggestivi del borgo medievale e, ultimamente, anche nella Nuova Piazza, per il concerto principale.

LEGGI ANCHE

Brass Ensemble: ottoni e percussioni protagonisti al Conservatorio di Cagliari

Yoris Beltran porta la sua magia musicale a Quartu Sant’Elena

Musica classica e antica al Conservatorio di Sassari

Le guest star della giornata quest’anno saranno il talentuoso pianista e cantante Raphael Gualazzi, la bravissima cantante jazz-pop Simona Molinari e il rapper e produttore musicale Sick Luke, per andare incontro ai gusti di un’ampia fascia di pubblico.

Il programma partirà dalla mattina con un concerto al Centro Storico, per poi proseguire all’ora di pranzo con il pic-nic musicale sugli ampi prati degli Spalti Manganella, al pomeriggio di nuovo al Centro Storico con altra musica dal vivo, per poi spostarsi alle ore 17:00 nella Piazza Nuova per il concerto di Raphael Gualazzi, noto al grande pubblico per successi quali “l’estate di John Wayne”, “Carioca”, “Il Mare”, vincitore della sezione giovani del Festival di Sanremo nel 2011 e secondo classificato, nello stesso anno, all’Eurovision Song Contest.

Ospite di Gualazzi sarà l’incantevole jazzista Simona Molinari, conosciuta per canzoni come “In cerca di Te”, “Dr Jekyll Mr Hyde”e tante altre.

Chiuderà la giornata musicale, attorno alle ore 19:00, Sick Luke (nome d’arte di Luca Barker, figlio di Duke Montana), che dopo aver prodotto per artisti del calibro di Guè Pequeno, Sfera Ebbasta, Emis Killa e Ghali, ha pubblicato il suo primo album da solista nel 2021, restando ai vertici della classifica mondiale di ascolto su Spotify, per diverso tempo sin dal week end di esordio.

Durante la giornata le emozioni ed esperienze da vivere non saranno solo musicali, a partire dalla visita del Castello dei Doria, con le sue spettacolari terrazze panoramiche dalle quali si vede tutto il Golfo dell’Asinara e il famoso Museo dell’intreccio, i suggestivi vicoli del centro storico con l’Episcopio, con la Mostra sulla Stregoneria e Santa Inquisizione, e le chiese di Santa Maria e la cattedrale di Sant’Antonio Abate che custodisce, nelle sue Cripte, anche le opere del famoso Maestro di Castelsardo (pittore anonimo attivo tra il XV e XVI secolo), ma sarà possibile anche passeggiate sui sentieri mozzafiato che costeggiano il mare e che uniscono il parco urbano di Lu Grannaddu con quello di Manganella, sormontati dalle antiche mura e tanto altro ancora.

Castelsardo è poi rinomata anche per l’altissima qualità e quantità dei ristoranti e trattorie, così come per la grande offerta di artigianato artistico, con la specialità dei cestini, ancora oggi realizzati da abilissime mani, non è difficile vederne la realizzazione dal vivo in qualche angolo del borgo antico.

Gli ingredienti per una bella giornata da trascorrere in compagnia ci sono tutti, con l’attenta organizzazione dell’Amministrazione Comunale coadiuvata dalla locale Proloco e dalla Event Sardinia.

Tags: CastelsardomusicaPasquettaRaphael GualazziSimona Molinari
Redazione

Redazione

Leggi anche

Premio Dessì 2023
Eventi

Premio “Giuseppe Dessì”: una nuova veste per la XXXVIII edizione dell’evento letterario

di Redazione
28 Settembre 2023
Jérôme Sessini
Eventi

Incontro con il fotografo Jérôme Sessini: tra l’agenzia Magnum Photos e le radici sarde

di Redazione
28 Settembre 2023
"Storie di Sconosciuti Salvatori" de la Casa di Suoni e Racconti
Eventi

I Sardi Giusti fra le Nazioni: storie di coraggio e umanità

di Redazione
28 Settembre 2023
Plogging. 📷 Depositphotos
Eventi

“Incanti”: al Nuraghe Diana di Quartu un weekend di archeologia, sport e ambiente

di Redazione
28 Settembre 2023
“La solitudine del ragno” di Enrico D'Angelo
Eventi

Riparte “Scrittori alle corde”, la rassegna letteraria più audace e provocatoria dell’anno

di Redazione
28 Settembre 2023
"Partitura in Versi" di ResExtensa e Danzeventi
Eventi

Sassari, al Teatro Verdi la danza d’autore di Opus Ballet, ResExtensa e Danzeventi

di Redazione
28 Settembre 2023
“Storie rumorose per tempi veloci” di Nicoletta Molinero
Eventi

Bardunfula, il festival letterario dedicato ai giovani torna con la presentazione del libro di Nicoletta Molinero

di Redazione
28 Settembre 2023
Giovanni Nonnis
Eventi

Domani a Cagliari Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

di Redazione
28 Settembre 2023
Prossimo articolo
AOU Sassari Stecca bianca

A Sassari un percorso dedicato ai pazienti con infezioni osteoarticolari

Ora legale. 📷 Depositphotos

Questa notte lancette in avanti per il ritorno dell’ora legale

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1448 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In