fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 3 Ottobre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Cultura e artigianato: domani a Sassari si parla di “Mestieri” prima della globalizzazione

Al “Salone delle Botteghe” il dibattito sul libro e sulle fotografie di Salvatore Masala e Sandro Ruju, un’iniziativa di Confartigianato Sassari al “Padiglione Tavolara”

di Redazione
24 Marzo 2023
in Eventi, Sassari
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
59 3
"Mestieri" di Salvatore Masala e Sandro Ruju, uno scatto

Uno scatto dal libro "Mestieri"

24
CONDIVISIONI
270
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il “Salone delle Botteghe” di Sassari, presso il “Padiglione Tavolara”, domani, sabato 25 marzo, alle 17:00. ospiterà il dibattito sul volume “Mestieri” e inaugurerà la relativa esposizione fotografica, alla presenza degli autori Salvatore Masala e Sandro Ruju, con l’introduzione del Presidente di Confartigianato Sassari, Marco Rau.

L’iniziativa, organizzata da Confartigianato Sassari, inserita all’interno dell’ampia attività del “Salone”, la cui riapertura è stata possibile grazie al finanziamento del Comune di Sassari, vuole raccontare le storie di artigiani, contadini e mercanti prima che il mondo diventasse globale e offre un’interessante prospettiva sulle tradizioni e le attività economiche che hanno formato la vita quotidiana delle persone in passato, attraverso le esperienze di coloro che hanno vissuto e lavorato in quei tempi.

LEGGI ANCHE

A Sassari apre l’ambulatorio geriatrico: visite, valutazioni e presa in carico per i pazienti anziani

Incontro con il fotografo Jérôme Sessini: tra l’agenzia Magnum Photos e le radici sarde

Riparte “Scrittori alle corde”, la rassegna letteraria più audace e provocatoria dell’anno

La presentazione del libro e delle fotografie sarà curata dagli stessi autori che parleranno del loro lavoro e della ricerca svolta per scrivere il volume e realizzare la raccolta delle istantanee.

L’evento, con ingresso libero e gratuito, è aperto a tutti gli appassionati di storia, cultura e tradizioni locali, e rappresenta un’occasione unica per approfondire la conoscenza di un periodo storico fondamentale per la formazione delle nostre comunità.

“Quella di domani è una iniziativa alla quale teniamo molto – commenta Marco Rau, Presidente di Confartigianato Sassari – perché rappresenta un importante contributo alla conoscenza delle nostre radici e delle nostre tradizioni”.

“È come fare un salto indietro nel tempo fino a quando la globalizzazione non aveva ancora modificato il volto del mondo come lo conosciamo oggi – continua Rau – per scoprire la vita di artigiani, contadini e mercanti che, con il loro lavoro, hanno contribuito alla crescita delle comunità locali e alla formazione delle nostre culture”.

“Attraverso le storie e i loro volti – conclude il Presidente di Confartigianato Sassari – possiamo comprendere meglio le difficoltà che queste persone hanno dovuto affrontare, ma anche le loro capacità e le loro risorse. Ci rendiamo conto di quanto fossero importanti le loro attività, che oggi potremmo considerare marginali, ma che allora costituivano il cuore pulsante delle comunità locali”.

Tags: artigianatoConfartigianatofotografiaPadiglione TavolaraSassari
Redazione

Redazione

Leggi anche

Gavoi: abiti tradizionali, scorcio del centro storico e lavorazione Fiore Sardo. 📷 Francesca Zedda
Eventi

Ospitalità nel cuore della Barbagia: a Gavoi un weekend tra tradizione, natura e sapori

di Redazione
2 Ottobre 2023
Tennistavolo Sassari A2 femminile col coach Poma
Altri Sport

Tennistavolo Sassari, debutto da urlo in A2 femminile

di Redazione
2 Ottobre 2023
Andrea Lucchesini. 📷 Musacchio, Ianniello e Pasqualini
Eventi

Il pianista Andrea Lucchesini omaggia Luciano Berio al Conservatorio di Sassari

di Redazione
2 Ottobre 2023
Marina Café Noir
Eventi

A Cagliari torna l’Accademia popolare del Marina Cafè Noir

di Redazione
2 Ottobre 2023
Irene Vallejo, Daniel Mordzinski e Rodrigo Elgueta
Eventi

“Tra due sponde”: al via ad Alghero gli incontri letterari tra Italia, Spagna e America Latina

di Redazione
2 Ottobre 2023
Plastic Free: Clean Up ai Lentischi di Stintino
Sassari

Stintino: 6 quintali di rifiuti raccolti in una giornata di Clean Up

di Redazione
2 Ottobre 2023
"Come neve" di Adriano Bolognino
Eventi

FIND 41: la danza che compone mondi

di Redazione
1 Ottobre 2023
Babel Film Festival
Eventi

Babel Film Festival 2023: stasera l’anteprima

di Redazione
1 Ottobre 2023
Prossimo articolo
Elena Mulas e Gianni Cinti. 📷 Giulia Camba

Dal 18 al 23 aprile ArtiJanus/ArtiJanas a Milano in occasione della Design Week per “Doppia Firma”

Grazia Di Michele "Dalle parti del cuore"

“Dalle parti del cuore”, Grazia Di Michele a sorpresa torna con una struggente ballata romantica

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1451 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 363
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1638 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 410
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2266 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 567

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In