fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 1 Aprile 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Prosegue a Sassari la rassegna “Specchio del fuoco che tutti agogniamo”

Domani e domenica nello spazio del Centro Culturale il Colombre in via Carso protagonisti l’artista Danilo Sini e il musicista Claudio Maniga in “Sottiliequilibri Fragilirelazioni”

di Redazione
24 Febbraio 2023
in Arte, Eventi, Sassari
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
78 2
Danilo Sini - Bambini Topolini a Venezia Mon ami

Danilo Sini - Bambini Topolini a Venezia Mon ami

31
CONDIVISIONI
348
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sabato 25 febbraio e domenica 26 febbraio 2023, alle ore 18:30 va in scena il terzo appuntamento con la rassegna “… Specchio del fuoco che tutti agogniamo”, dedicata al tema del perturbante nell’arte contemporanea, nello spazio del Centro Culturale il Colombre, a Sassari, in via Carso 28. La rassegna, curata dall’associazione il Colombre, vedrà protagonisti l’artista Danilo Sini e il musicista Claudio Maniga in “Sottiliequilibri Fragilirelazioni”.

Nasciamo relati, in relazione, contaminati e contaminanti, individui che per natura influenzano il reale e a loro volta ne vengono influenzati, è il gioco dell’esistenza. In questo gioco, l’individuo deve fare continuamente i conti con l’uscita da sé, in un vortice dove il perturbante è una tara ingombrante.

LEGGI ANCHE

Basket: Schio batte la Dinamo Women 88-61 e conquista la finale di Coppa Italia

La Raimond Sassari vola a Bressanone per blindare i playoff

Al Centro comunale d’arte Il Ghetto di Cagliari la mostra “Io sono un albero” di Bruno Petretto

Quello di “Sottiliequilibri Fragilirelazioni” sarà un gioco in cui lo spazio, l’immagine, le forme, il pensiero, i corpi, i suoni cercheranno incessantemente un accordo, dove la relazione si presenterà in tutta la sua potenza e fragilità. Ad introdurre l’azione artistica sarà l’intervento della critica e storica dell’arte Mariolina Cossedu.

Danilo Sini, nasce a Sassari nel 1961, a partire dagli anni Ottanta ha giocato un ruolo importante nella fase di transizione al Postmoderno che si caratterizza per il rifiuto delle grandi narrazioni, per lo sradicamento dei confini e delle convenzioni, per il pluralismo e le diversità assunte come valore. Il lavoro dell’artista attraversa alcuni dei nodi cruciali del dibattito estetico alla base delle ricerche per il nuovo Millennio, giocando con l’alterazione del significato delle immagini fino a configurare una sorta di metodologia dello scostamento semantico. In un insolito connubio di continuità e discontinuità, recuperando il fascino degli oggetti, Sini abbraccia molti approcci diversi alla produzione artistica, dai primi interventi sugli elettrodomestici alle installazioni, dagli scatti pittorici alle rielaborazioni fotografiche.

Claudio Maniga nasce a Sassari nel 1980. Inizia il suo percorso musicale nel 1995 da autodidatta, imparando i primi rudimenti sulla chitarra e sulla batteria. Dal 1996 comincia le prime esperienze musicali, con alcuni gruppi locali e le prime registrazioni di provini su audiocassetta. Dalla fine degli anni Novanta in poi inizia le prime registrazioni in studio di materiale inedito, o di arrangiamenti musicali per altre collaborazioni. Dalle produzioni successive, prevalentemente strumentali, iniziano a comparire nuovi e diversi elementi sonori, attingendo anche da altre culture musicali. Il proseguire della ricerca sonora lo ha portato ad interessarsi ai percorsi delle avanguardie musicali del ‘900, quindi la tape-music, la musica concreta, con particolare interesse nei confronti della musica elettronica tedesca degli anni Settanta definita “Berlin School” o “Kosmiche Muzik” e, sempre di quello stesso periodo, i lavori sperimentali di Franco Battiato. Le sue prime produzioni elettroniche risalgono al 2020 utilizzando due soli sintetizzatori analogici, senza l’ausilio del computer. Alcuni di questi lavori sono stati incisi su nastro magnetico variandone la velocità di registrazione, quindi l’altezza timbrica, e sovrapponendo alle tessiture “sintetiche” suoni e rumori ambientali catturati in giro per la città o in zone campestri, sovrapponendoli poi a suoni di padelle, di campane o di conversazioni varie, il tutto per creare un tessuto sonoro eterogeneo. Da dicembre 2021 a maggio 2022 ha prodotto “Isola Felice”, “Civiltà di Carta” e “Nebbie Crepuscolari” facenti parte di una “trilogia elettronica”.

Tags: arteClaudio ManigaDanilo SiniIl ColombreSassari
Redazione

Redazione

Leggi anche

"In fondo agli occhi" di Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari
Eventi

Focus sulle contraddizioni del Belpaese con “In fondo agli occhi”

di Redazione
1 Aprile 2023
Cagliari, inaugurazione mostra "Ludica" con l'assessora Picciau
Eventi

A Cagliari la mostra “Ludica”: il giocattolo come simbolo del cambiamento tra due secoli

di Redazione
1 Aprile 2023
Schio vs Dinamo Women. 📷 Dinamo Basket
Basket

Basket: Schio batte la Dinamo Women 88-61 e conquista la finale di Coppa Italia

di Redazione
31 Marzo 2023
Giovanni Nardin. 📷 Claudio Atzori
Pallamano

La Raimond Sassari vola a Bressanone per blindare i playoff

di Redazione
31 Marzo 2023
Bruno Petretto, mostra "Io sono albero"
Eventi

Al Centro comunale d’arte Il Ghetto di Cagliari la mostra “Io sono un albero” di Bruno Petretto

di Redazione
31 Marzo 2023
Gianni Morandi. 📷 Virginia Bettoja
Eventi

Gianni Morandi il 30 luglio sul palco dell’anfiteatro Ivan Graziani di Alghero

di Redazione
31 Marzo 2023
Castelsardo
Eventi

Tra tradizione e divertimento: a Castelsardo un ricco programma di appuntamenti per la Settimana Santa e la Pasquetta

di Redazione
31 Marzo 2023
Serena Brancale
Eventi

Time in Jazz numero trentasei: nel cast del festival anche Serena Brancale

di Redazione
31 Marzo 2023
Prossimo articolo
Nuoro, l'inaugurazione della seduta "con Grazia", gli studenti dello IED e il Sindaco Soddu

Nuoro, inaugurata l’installazione permanente “con Grazia”, dedicata alla scrittrice Grazia Deledda a 150 anni dalla sua nascita

Pescato sequestrato dai Barracelli di Alghero

Alghero, pesca abusiva all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Caccia – Isola Piana: il Comando Barracelli sequestra 12 chili di polpi

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1228 condivisioni
    Condividi 491 Tweet 307
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1548 condivisioni
    Condividi 619 Tweet 387
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2240 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • ⛵️ Il mare turchese di #Nora

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In