Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
sabato, 10 Aprile 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Brevetti, vaccini, informazioni e dati”, al via da domani un ciclo di seminari online organizzato da Sardegna Ricerche

L'appuntamento organizzato in collaborazione con AIDB sarà trasmesso sulla piattaforma GoToMeeting

di Redazione
24 Febbraio 2021
in Eventi
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
45 1
ReiThera: alla scoperta del vaccino italiano contro il Covid-19 ormai in fase di sperimentazione avanzata

Foto MasterTux | Pixabay

18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il mondo dei brevetti e della proprietà intellettuale è in continua evoluzione e, per questo motivo, lo Sportello Proprietà intellettuale di Sardegna Ricerche ha deciso di avviare nuovi percorsi formativi in grado di restituire la complessità del tema e fornire gli strumenti per gestirla.

La prima iniziativa è un ciclo di seminari online, della durata di un’ora, che spazieranno dai vaccini alla Brexit, per raccontare nel dettaglio come gli ultimi avvenimenti mondiali e le tecnologie digitali più avanzate stiano influenzando il mondo dei brevetti, marchi, design e diritto d’autore.

LEGGI ANCHE

Sassari, vaccini: alla Promocamera la Polizia locale per gestire i flussi

Sardegna Ricerche promuove la partecipazione delle startup della Sardegna a “VIVA Technology 2021”

Olbia, al via da mercoledì le vaccinazioni anti-Covid per i cittadini tra i 70 ed i 79 anni

Il primo appuntamento è per giovedì 25 febbraio, con “Brevetti, vaccini, informazioni e dati – Disinformazione e brevetti”, prima parte di un seminario su due date di cui l’ultima è prevista l’11 marzo prossimo. L’appuntamento è organizzato in collaborazione con AIDB – Associazione Italiana Documentalisti Brevettuali e sarà trasmesso sulla piattaforma GoToMeeting a partire dalle ore 15:00.

Il seminario, introdotto da Guido Moradei, Presidente AIDB, prevede la partecipazione di Giulia Tagliafico (Litapat), mandataria italiana ed europea in brevetti, Luca Falciola (Scibilis Consulting Services) esperto di documentazione tecnico-scientifica e brevettuale e di Andrea Grignolio, docente dell’Università Vita-Salute S. Raffaele di Milano e CNR-Ethics, autore del libro “Chi ha paura dei vaccini?”.

Il programma dell’evento e il calendario completo del ciclo sono disponibili sul sito di Sardegna Ricerche insieme al modulo per l’iscrizione online; gli iscritti riceveranno il link per collegarsi alla diretta il giorno dell’evento.

Per informazioni ci si può rivolgere a Silvia Marcis (email: ipdesk@sardegnaricerche.it; tel. 070.9243.2222)

Tags: brevettiformazioneSardegna Ricerchevaccini
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    1353 condivisioni
    Condividi 541 Tweet 338
  • Donne che comandano. Le grandi regine nella storia della Sardegna

    45 condivisioni
    Condividi 18 Tweet 11
  • Progetto “Nascere a Sassari”: Ansia da parto? Le ostetriche rispondono

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • Come mai non sono ancora stati ritrovati dinosauri “made” in Sardegna?

    72 condivisioni
    Condividi 29 Tweet 18
  • Con il progetto “Divina Sardegna” il FAI Sardegna celebra Dante Alighieri

    27 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
sabato, Aprile 10, 2021
Breezy
17 ° c
74%
20.51mh
-%
18 c 13 c
Sab
19 c 12 c
Dom
16 c 8 c
Lun
16 c 5 c
Mar
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
sabato, Aprile 10, 2021
Cloudy
20 ° c
60%
4.35mh
-%
22 c 10 c
Sab
14 c 7 c
Dom
13 c 5 c
Lun
16 c 2 c
Mar

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy