Dal 26 al 30 dicembre, alle ore 18, il Teatro delle Saline di Cagliari ospiterà lo spettacolo teatrale “Il piccolo principe”, con la drammaturgia e la regia di Elisabetta Podda. L’opera, ispirata al celebre racconto di Antoine de Saint-Exupéry, propone un viaggio tra emozioni e riflessioni senza tempo, utilizzando un linguaggio fiabesco per esplorare i grandi temi della vita.
La storia si snoda attraverso il racconto del Pilota, che ripercorre l’incontro con il Piccolo Principe, un ragazzino proveniente da un altro pianeta. Attraverso le sue avventure, il pubblico conoscerà una serie di personaggi provenienti da mondi lontani: il Re, il Vanitoso, l’Uomo d’affari, il Lampionaio e altri ancora. La narrazione si concentra anche sugli incontri terrestri del protagonista, come quello con la Volpe e il Serpente, figure che lo guideranno verso una comprensione più profonda delle relazioni umane e dei legami affettivi.
Lo spettacolo dà particolare risalto alla componente onirica e simbolica della storia, evidenziando il rapporto tra il Piccolo Principe e la sua Rosa. Il protagonista, attraverso la sua curiosità e il suo sguardo innocente, invita a riflettere su ciò che davvero conta nella vita.
Il cast è guidato da Matteo Sbandi (Piccolo Principe) e Stefano Cancellu (Pilota), con Sara Balistreri nel ruolo della Rosa, Tiziana Martucci in quello della Volpe e Roberto Balistreri come Re. I costumi sono curati da Marco Nateri, con l’assistenza di Chiara Spada. Le musiche originali di Roberto Palmas e i video di scena di Roberto Putzu arricchiscono la messa in scena. La direzione tecnica è affidata a Lele Dentoni, assistito da Nicola Pisano, mentre Julia Pirchl coordina la produzione.
I biglietti sono disponibili su Vivaticket a €9 (intero) e €7 (ridotto), esclusi diritti di prevendita. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 070.341322.