fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
venerdì, 29 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Is Mascareddas, undici storie per Natale. Dal 21 al 31 dicembre in scena un’edizione virtuale del Grande Teatro dei Piccoli

di Redazione
20 Dicembre 2020
in Cagliari, Eventi
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
45 1
18
CONDIVISIONI
202
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Undici storie natalizie. Undici racconti da vedere accoccolati sul divano. Undici doni che Is Mascareddas fa al suo pubblico durante le festività. Andrà in scena tutti i giorni, dal 21 al 31 dicembre, sul sito internet di Is Mascareddas, “Il Grande Teatro dei Piccoli”. Una formula speciale per la XVIII edizione della storica rassegna di teatro di figura dedicata alle famiglie.

Sostenuta dalla Regione Autonoma della Sardegna, dal Comune di Cagliari, dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo e dalla Fondazione di Sardegna, la rassegna è realizzata in collaborazione con Sardegna Teatro e Sa Manifattura.

LEGGI ANCHE

“Puliamo insieme le spiagge di Cagliari”: sabato appuntamento a Sant’Elia

“Etnia e Teatralità”: a Sassari la magia del teatro multiculturale

Le “Anime Fragili” di Karim Galici raccontano le storie oltre il cancello dell’ex manicomio di Villa Clara a Cagliari

In cartellone, oltre alla compagnia cagliaritana, organizzatrice della rassegna virtuale, artiste e artisti provenienti da Milano, Chieti, Lecco, Cervia e Vallermosa.

Si parte lunedì 21 dicembre con Babuska di Is Mascareddas, il primo dei racconti che la compagnia di teatro di figura regala a bambine e bambini. In un piccolo spazio scenico, abitato da un tavolo e da un carillon, Donatella Pau narra la leggenda della Befana con marionette da tavolo.

Martedì 22 dicembre Matteo Curatella, cantastorie, musicista, clown, in “Ciò che Lisa vuole”, ci racconta di un viaggio compiuto da una bambina alla Vigilia di Natale, tra incontri, sorprese e qualche pericolo.

Mercoledì 23 dicembre in programma la seconda delle storie di Is Mascareddas, tratta da un racconto di Grazia Deledda. “Felle e Lia” è la storia di un ragazzino che la sera di Natale scopre il dono della vita. Il giorno della vigilia, giovedì 24 dicembre, Tiriteri – Teatro dell’Invenzione, in “Seguendo la stella” si affida alla magia del teatro d’ombre per raccontare la storia dei Re Magi. Tre sapienti si mettono in viaggio in cerca del Nuovo Re, ispirati dalle profezie e dalla luce che attraversa il cielo. Venerdì 25 dicembre con Is Mascareddas si potrà trascorrere “Il Natale a casa del Signor Gino e della Signora Lisetta”. È la storia di un calzolaio povero e di magici elfi, tratta da una favola dei fratelli Grimm.

Le storie saranno disponibili, gratuitamente, per tutta la giornata, dalle 8 a mezzanotte. La rassegna continua fino al 31 dicembre con il Cerchio Tondo, Vladimiro Strinati, Paolo Sette e Elisabetta Pau.

Mani che muovono i sogni: La magia del Teatro dei Burattini di Is Mascareddas
Tags: burattiniCagliariIs Mascareddasmarionetteteatro
Redazione

Redazione

Leggi anche

Premio Dessì 2023
Eventi

Premio “Giuseppe Dessì”: una nuova veste per la XXXVIII edizione dell’evento letterario

di Redazione
28 Settembre 2023
Jérôme Sessini
Eventi

Incontro con il fotografo Jérôme Sessini: tra l’agenzia Magnum Photos e le radici sarde

di Redazione
28 Settembre 2023
"Storie di Sconosciuti Salvatori" de la Casa di Suoni e Racconti
Eventi

I Sardi Giusti fra le Nazioni: storie di coraggio e umanità

di Redazione
28 Settembre 2023
Plogging. 📷 Depositphotos
Eventi

“Incanti”: al Nuraghe Diana di Quartu un weekend di archeologia, sport e ambiente

di Redazione
28 Settembre 2023
“La solitudine del ragno” di Enrico D'Angelo
Eventi

Riparte “Scrittori alle corde”, la rassegna letteraria più audace e provocatoria dell’anno

di Redazione
28 Settembre 2023
Defibrillatore. 📷 Depositphotos
Cagliari

A Cagliari il primo defibrillatore “intelligente” della Sardegna

di Redazione
28 Settembre 2023
"Partitura in Versi" di ResExtensa e Danzeventi
Eventi

Sassari, al Teatro Verdi la danza d’autore di Opus Ballet, ResExtensa e Danzeventi

di Redazione
28 Settembre 2023
“Storie rumorose per tempi veloci” di Nicoletta Molinero
Eventi

Bardunfula, il festival letterario dedicato ai giovani torna con la presentazione del libro di Nicoletta Molinero

di Redazione
28 Settembre 2023
Prossimo articolo

“Finalmente è Natale”, sui social il brano di Cristian Cocco, Memo Remigi e Laura Aramu per raccolta fondi per gli anziani oristanesi

AOU Sassari: «Il container al Pronto soccorso è una garanzia»

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1448 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In