Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
domenica, 18 Aprile 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Il 22 febbraio a Cagliari il grande ritorno di Paolo Fresu in concerto con il Devil Quartet

di Redazione
19 Febbraio 2018
in Cagliari, Eventi
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
46 0
Il 22 febbraio a Cagliari il grande ritorno di Paolo Fresu in concerto con il Devil Quartet

Paolo Fresu Devil Quartet © Roberto Cifarelli

18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

<<In tanti ci hanno riempito di complimenti per il suono del nuovo disco “Carpe Diem“, uscito ieri. Ne siamo molto felici ma ovviamente li condividiamo più che volentieri con la persona che se ne è occupata: Stefano Amerio>>. Paolo Fresu, il giorno dopo l’uscita dell’ultimo album (fresco di stampa per la Tŭk Music) ringrazia di cuore i tanti contatti della sua pagina Facebook e si prepara alla prima data del tour (italiano ed europeo) di presentazione di questo ultimo nuovo lavoro discografico con l’inossidabile “Devil Quartet“, il gruppo più “elettrico” del jazz italiano degli ultimi anni, stavolta in una inedita e potente versione acustica: giovedì 22 febbraio, all‘Auditorium del Conservatorio di Cagliari, ore 21.00. Unica data in Sardegna, organizzata da SEM Organizzazione all’interno di “Pop a impatto Zero” – Festival Internazionale Musica e Spettacoli, che ha già registrato da due settimane il sold out.

Un grande ritorno del trombettista berchiddese con i “diavoli”, formazione straordinaria con cui condivide il palco da dodici anni e che vede oltre alla profondità e al lirismo dei suoi strumenti (tromba, flicorno, effetti), Bebo Ferra alle chitarre, uno dei massimi esponenti della sei corde jazz in Italia e in Europa, Paolino Dalla Porta al contrabbasso (uno dei più interessanti ed eclettici contrabbassisti della scena italiana ed europea) e Stefano Bagnoli alla batteria, protagonista di innumerevoli collaborazioni e di una monumentale discografia. Un evento imperdibile per i jazzofili e per gli appassionati della magia poetica e del suono “unico” di Fresu, la cui linfa ha dato lustro alla “nouvelle vague” del jazz europeo. Un combo eccezionale in cui i dialoghi del musicista originario di Berchidda si intrecciano con i linguaggi di altissimo livello di tre assi del jazz internazionale (e dell’Italian Style), dando alle stampe questo lavoro discografico decisamente diverso dai precedenti, completamente acustico e suonato con strumenti acustici, a partire dall’uso delle spazzole di Bagnoli. In “Carpe Diem” resta la stessa sostanza traslata però su territori nuovi e allo stesso modo inconfondibilmente creativi di questo quartetto formidabile e <<colmo di buone invenzioni>>, come sosteneva il grande critico di musica jazz e cultura afroamericana Vittorio Franchini, a proposito del Devil Quartet: <<Solo di jazz si tratta, sia pur spinto avanti, sia pure meticciato con altri linguaggi, ma carico di una straordinaria energia dinamica>>. E il pubblico è definitivamente conquistato.

LEGGI ANCHE

“Spazio Libero” (Mem & J “Okkupato” Remix) è il nuovo singolo della Croce Atroce

Andrea RA, “Mi vuole sigillare (Gates)” è il nuovo singolo del cantautore alternative rock romano

In radio e in digitale “Even When”, il nuovo singolo del cantautore friulano Mik in coppia con sua sorella Aurora Rays

 

 

“Carpe Diem“, il disco del Devil Quartet di Paolo Fresu è uscito il 16 febbraio 2018 per l’ormai affermata etichetta Tŭk Music, creata da Paolo nel 2010. L’album completamente acustico è stato registrato nel gennaio 2017 grazie all’abile maestria di Stefano Amerio nello Studio Artesuono di Cavallicco (UD). La registrazione è in formato HI-REs che migliora sensibilmente lo standard qualitativo delle usuali tecniche di registrazione digitale dei cd. Quattordici tracce equamente suddivise in composizioni di tutti e quattro i protagonisti, evidente segno di grande coesione e coerenza all’interno del progetto. L’album arriva dopo cinque anni dall’ultima esperienza in studio del Devil Quartet con “Desertico” (Tŭk Music, 2013) e il precedente “Stanley Music (EMI-Blue Note, 2007). Con questo lavoro discografico il quartetto stellare festeggia il dodicesimo anno di attività che registrò il primo lavoro per una collana curata dal gruppo editoriale Repubblica – L’Espresso nel 2006.

Prodotto da Paolo Fresu con la collaborazione di tutti i componenti del quartetto e coordinato da Luca Devito, vede la splendida copertina creata in tecnica digitale da Barbara Valsecchi e si avvale dell’ormai riconosciuto tocco grafico di Benno Simma. Milanese, Barbara inizia la sua attività dopo aver frequentato l’Istituto Europeo di Design, e da allora le immagini sono il suo lavoro. Ha collaborato come grafica, come illustratrice e com art director con le maggiori case editrici italiane: Arnoldo Mondadori Editore, Il Sole 24 Ore, De Agostini, Walt Disney, San Paolo Editore, Gruner und Jhar, Bruno Mondadori, RCS Mediagroup, Società Europea di Edizioni.

Per info: Box Office, a Cagliari in V.le Regina Margherita n. 43 – tel. 070/657428 – info@spettacoliemusica.it

 

Paolo Fresu Devil Quartet © Roberto Cifarelli
Tags: CagliariconcertijazzmusicaPaolo Fresu
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    1354 condivisioni
    Condividi 542 Tweet 339
  • Donne che comandano. Le grandi regine nella storia della Sardegna

    30 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • Progetto “Nascere a Sassari”: Ansia da parto? Le ostetriche rispondono

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • Come mai non sono ancora stati ritrovati dinosauri “made” in Sardegna?

    71 condivisioni
    Condividi 28 Tweet 18
  • Equitazione: a Tanca Regia record di iscritti alla prima tappa del “Trofeo dei Nuraghi” che ha dato il via alla stagione di salto ostacoli

    82 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • 📍 A pochi passi dal golfo di #Oristano, lo Stagno di #Cabras è un incontaminato paradiso naturale, l’ambiente lagunare più esteso della parte centro-occidentale della Sardegna.
🦩 È un luogo ideale per appassionati di birdwatching: qui nidificano germano reale, fistione turco e fenicottero rosa.​ Tra i canneti si muovono cavaliere d’Italia, falco di palude, gallinella d’acqua e pollo sultano. Nelle rocce costiere volano falco pellegrino​, gabbiano reale e corso.

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @matthewjol23).
  • 📍 L’area archeologica di Tamuli, non distante da #Macomer, è uno dei complessi nuragici più suggestivi dell’isola. Ne fanno parte tre tombe dei giganti, un nuraghe ed un villaggio, risalenti al Bronzo Medio e Recente (XVI-XIII sec. a. C.).

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @valentyna_1992).
  • 📍 Sotto la pioggia, il bastione Bastione Saint Remy di #Cagliari assume tutt
  • In questo scatto siamo a 📍 Capo Figari, il limite nord del golfo di #Olbia, nel comune di Golfo Aranci. Quello che emerge imponente dall’acqua è l
  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
domenica, Aprile 18, 2021
Showers
12 ° c
71%
3.73mh
-%
16 c 7 c
Dom
16 c 6 c
Lun
19 c 10 c
Mar
18 c 12 c
Mer
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
domenica, Aprile 18, 2021
Partly Cloudy
10 ° c
68%
7.46mh
-%
14 c 3 c
Dom
16 c 4 c
Lun
17 c 6 c
Mar
19 c 7 c
Mer

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy