fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
sabato, 2 Luglio 2022
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Gallura Buskers Festival. Fino al 21 luglio a Santa Teresa Gallura la sesta edizione del Festival Internazionale degli Artisti di Strada

di Redazione
17 Luglio 2018
in Eventi, Sardegna
🕓 5 MINUTI DI LETTURA
44 2
Gallura Buskers Festival. Fino al 21 luglio a Santa Teresa Gallura la sesta edizione del Festival Internazionale degli Artisti di Strada
18
CONDIVISIONI
201
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’arte dell’intrattenimento, per sorridere e far sognare ad occhi aperti. La piazza e i vicoli storici, si vestono di mille colori, musica, allegria, risate, magia, follia. Ritorna il Gallura Buskers Festival Internazionale Artisti di Strada, dal 17 al 21 luglio: un plotone di giocolieri, acrobati, trampolieri, mimi, clowns, personaggi fantastici, maghi, illusionisti, tra i più richiesti nel mondo, sta per sbarcare a Santa Teresa Gallura per trasformare le sue piazze e il centro storico in un incantevole set animato della fantasia e della creatività. Diciotto compagnie internazionali provenienti da Italia, Ucraina, Francia, UK, Nuova Zelanda, Giappone, Spagna e Brasile, invaderanno il suggestivo borgo di cinquemila abitanti, gioiello esclusivo popolato d’estate dal passaggio di decine di migliaia di turisti, con il suo mare cristallino e le spiagge bianchissime, incastonato nel promontorio che si affaccia sulle Bocche di Bonifacio. Un salto nel pianeta del buonumore tra gag esilaranti, magiche, vulcaniche e coinvolgenti, e ancora la mostra fotografica di Paolo Laconi, visita guidata a Lu Brandali e degustazioni, nella natura incontaminata della Gallura.

Organizzata dall’associazione “Dietro Le Quinte” con la direzione artistica e organizzativa di Alberto Pisu, la sesta edizione del Gallura Buskers Festival, citato nel sito di viaggi expedia.it tra i quindici migliori festival di artisti di strada in Europa, si appresta a inondare il paese di saltimbanchi bizzarri e parate musicali, per conquistare adulti e bambini con i loro numeri spettacolari. Anche quest’anno il palcoscenico a cielo aperto si articolerà tra la frazione di San Pasquale e il Cinema Arena Odeon per le anteprime del 17 e 18 luglio, mentre dal 19 al 21 luglio l’appuntamento è nel centro storico di Santa Teresa (piazza Vittorio Emanuele I, Via XX Settembre, Via Cavour) con una puntata anche nella Torre Spagnola di Longosardo, tra le poche torri visitabili, edificata nella seconda metà del Cinquecento.

LEGGI ANCHE

Meteo: primo fine settimana di luglio con caldo intenso e afa

Progetto LIFE Safe For Vultures: via libera all’ampliamento dell’areale di alimentazione del Grifone in Sardegna

Logos/Cortoindanza XV edizione: ritorna la rassegna internazionale di danza contemporanea diretta da Simonetta Pusceddu

 

Si parte la sera del 17 luglio da San Pasquale, frazione di Santa Teresa Gallura, con un piccolo assaggio delle performance degli artisti del Gallura Buskers Festival, a partire dalle ore 21.30. Inaugurazione ufficiale invece mercoledì 18 luglio alle ore 22.00 al Cinema Arena Odeon in via Capo Testa, 6. Ad aprire l’edizione 2018 sarà la comicità e il talento di Matteo Galbusera con il suo personaggio esilarante MaicolGatto, un umanoide risvegliato non decifrabile: un omaggio agli anni ‘70 dei Kraftwerk e all’immaginario fantascientifico di film come Metropolis; a seguire Dekru, la compagnia ucraina di mimi straordinari con uno spettacolo elegante, divertente e fortemente evocativo; e infine il celebre duo comico italiano Lucchettino, formato da Luca Regina e Tino Fimiani (collaborazioni tra le tante con Zelig e Arturo Brachetti). Una serata speciale in cui gli artisti proporranno alcuni dei loro spettacoli inediti. Ingresso € 10,00 compresa degustazione di vini della cantina Piero Mancini a cura della CoolTour Gallura. I posti per la serata inaugurale sono limitati, si consiglia la prenotazione tramite la biglietteria del Cinema Arena Odeon dalle ore 21.00 e il numero di telefono: 347/5849719.

Da giovedì 19 a sabato 21 luglio performance degli Artisti del Gallura Buskers Festival per le vie del centro storico del paese. Gli orari delle esibizioni variano dalle 21.00 alle 24.00; sabato 21 luglio la performance dei buskers si sposta nel sito della splendida Torre Spagnola in occasione della iniziativa “Estate Degustando” a cura della Cooltour Gallura. Posti limitati, per info: 347/7412166. Sempre il 21 luglio alle 23.00 l’atteso gran finale in Piazza Vittorio Emanuele, tra musica, colori e tante sorprese. Nella stessa piazza anche una mostra fotografica con i dipinti dell’artista cagliaritano Paolo Laconi (autore tra l’altro dei disegni della locandina di questa edizione), dallo stile unico, allegro, e dalle tonalità intense e vivaci. I volti-maschera, si rifanno alla tradizione dei Mamuthones, alludono in maniera raffinata a relazioni più interiori, i colori e i paesaggi evocano atmosfere di una vita intrisa di simbolismi arcani e allegri di un tempo, gli oggetti si fanno vivi. Tutti gli eventi del GBF a Santa Teresa Gallura sono liberi e gratuiti.

Il 20 luglio alle 18.30 si potrà inoltre visitare con una guida esperta il sito archeologico Lu Brandali, animazione finale con un artista del GBF. Biglietto € 5,00.

 

Morks

 

GLI ARTISTI

Tra sketch deliranti e tante risate ecco in ordine alfabetico gli artisti pazzi, geniali e impertinenti di questa edizione che si potranno vedere dalle 21.00 in poi nelle sere d’estate a Santa Teresa Gallura. Il ritorno del brillante e ironico Andrea Fidelio, da diversi anni ormai al GBF non solo come artista ma anche come collaboratore, maestro di cerimonia e presentatore; Dekru (Ucraina), un quartetto di mimi straordinari che attraverso il solo linguaggio del corpo crea come per incanto mondi fantastici; Fraser Hooper (UK/Nuova Zelanda), l’esilarante (e pluripremiato) “boxer” che sfiderà gli spettatori in un round di pura commedia e risate a crepapelle; gli Homocatodicus: teatro di strada, burattini e nuove tecnologie per i due personaggi fantastici alla ricerca della sexy Isabella; il Mimo Bubè (Italia), allievo di Marcel Marceau e Yves Lebreton: arte teatrale, espressione corporea, clown, marionette, teatro di figura, magia e comicità; dopo il successo dello scorso anno il ritorno su due ruote di keiichi Iwasaki (Giappone) mago, illusionista, amante dell’Italia e inarrestabile viaggiatore; Leo Eyemard, il virtuoso chitarrista di Belo Horizonte (Brasile) e la sua chitarra a sette corde tra le affascinanti atmosfere musicali della bossa nova; Luca Regina (Italia), esplosivo one man show: visual comedy, humour e molto di più; Lucchettino (Italia), eccentrica coppia della comicità italiana costellata di premi e riconoscimenti che affonda le sue radici nella tradizione clownesca, nel mondo del circo e nella commedia dell’arte; Lux Arcana (Italia), una delle più importanti compagnie artistiche di ricerca e produzione, tra giocolerie, effetti speciali con fuoco e luci, danza contemporanea, e arti marziali; altro atteso ritorno della Mabò Band (Italia), incontenibili e vulcanici musicisti, come ogni anno renderanno esplosivo il gran finale del Gallura Buskers Festival; Maria Norina Liccardo (Italia), ricordi e seducenti atmosfere del passato con il suo carillon vivente; stupore garantito con i Mattacchioni Volanti (Italia), statue viventi sospese a mezz’aria che sfidano le leggi della fisica e dispensano perle di saggezza; Matteo Galbusera, artista unico, surrealista, eccentrico, con la sua comicità e il suo talento apprezzati in tutto il mondo, arriva con due spettacoli: MaicolGatto, una sorta di cyborg insolito, che suona le tastiere elettroniche per comunicare con il mondo intorno a lui, e The Loser, clownerie, umorismo assurdo e personaggi nonsense; arrivano anche i Morks (Italia) con Baboltruppen: un piccolo esercito di palloni gonfiati dalla città di Ballonia marcia per le strade. Artisti di strada, trampolieri, giocolieri, portano la loro straordinaria esperienza e formazione maturata in diciotto anni di spettacoli; Senmaru & Yuki, giocoleria giapponese e Daikagura, cerimonia sacra che nasce come talismano per scacciare il male e oggi attrazione importante nel Paese del Sol levante; Tino Fimiani, fantasista comico, clown stralunato, illusionista illuso e ingenuo ventriloquo tra giocoleria, equilibrismo e magia; Umami Dance Theatre, duo di danza di strada, in un mix surreale di breakdance, teatro, pantomima e commedia fisica.

 

INFO POINT

Il 19 e 20 luglio dalle ore 21.00 sarà attivo in Piazza Vittorio Emanuele I, un corner informativo dove reperire tutte le informazioni relative alle postazioni degli spettacoli, strutture ricettive, servizi ed esercizi commerciali, ecc.

Per le informazioni turistiche generali ci si può rivolgere all’Ufficio Turistico del Comune di Santa Teresa Gallura – Piazza Vittorio Emanuele I – tel. 0789 75 41 27.

 

MaicolGatto
Tags: arte di stradaeventiSanta Teresa GalluraSardegna
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2617 condivisioni
    Condividi 1047 Tweet 654
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2202 condivisioni
    Condividi 881 Tweet 551
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1272 condivisioni
    Condividi 509 Tweet 318
  • La compagnia di un cane non ha prezzo, o forse sì!

    472 condivisioni
    Condividi 189 Tweet 118
  • In Costa Smeralda una “stagione inaspettata”: il noto imprenditore sassarese, Claudio Rotunno, traccia il bilancio dell’estate 2021

    2231 condivisioni
    Condividi 892 Tweet 558

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🪸🐚 L’estate in una foto!

📷 Grazie a @ileana.picciau per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ☀️ Il bastione bastione Saint Remy di #Cagliari baciato dal sole. 

Lo scenografico edificio, che si affaccia sulla piazza Costituzione, ha il compito di collegare il quartiere di Castello con la parte bassa della città. 

Il bastione di Saint Remy è il risultato dello spianamento e della riutilizzazione degli antichi bastioni dello Sperone e della Zecca, costruiti dagli Spagnoli nella seconda metà del Cinquecento. 

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📺 Le corse a perdifiato, le nuotate a caccia di squali e tutte le improbabili acrobazie di #Conan, dodicenne dotato di forza e agilità fuori dal comune, sono impresse nella memoria di chi è stato bambino negli anni ’80: era infatti il 1981 quando per la prima volta in Italia veniva trasmessa su alcune emittenti locali la serie animata “Conan il ragazzo del futuro – Mirai shōnen Konan” creata da Hayao Miyazaki.

📖 Tratta dal romanzo di fantascienza post-apocalittica “The Incredible Tide” di Alexander Key, pubblicato nel 1970, la serie prodotta dalla Nippon Animation andò in onda in Giappone tra l’aprile e l’ottobre del 1978 e dunque nel 2023 ricorreranno 45 anni dalla prima trasmissione: il @ghibli.museum, sito a Mitaka, sobborgo di #Tokyo, ha scelto di celebrare questo anniversario con una mostra intitolata “Future Boy Conan Exhibition”, che è stata inaugurata lo scorso 28 maggio e si protrarrà fino a maggio 2023, per omaggiare questo piccolo protagonista della storia degli anime giapponesi. 

✒️ Leggi l
  • 🌞 Buona serata da #Bosa.

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🏰 Ci troviamo a #Castello, il principale quartiere storico di #Cagliari. Sorge su un colle, a circa cento metri sul livello del mare, e rappresenta la parte alta della città vecchia che era abitata dai nobili. È cinto da torri e fortificazioni di origine pisana. 

Il Bastione di Saint Remy che si trova in piazza Costituzione, tra via Manno e Via Garibaldi, le vie dello shopping cittadino, il Bastione di Santa Caterina, la Torre di San Pancrazio in piazza Indipendenza, il Bastione di Santa Croce, dove sorge il Ghetto degli Ebrei e dove è presente, infatti, la Basilica di Santa Croce, nata come una sinagoga e convertita in chiesa cattolica dopo l’espulsione degli ebrei da Cagliari intorno al 1500. Essa si trova nell’omonima via, a pochi passi dalla Torre dell’Elefante e dalla via Cammino Nuovo dove si erge il Bastione del Balice, un’altra delle fortificazioni, visitabile accedendo al Palazzo dell’Università. Nella parte più meridionale del quartiere, in via Spano, è presente la Porta dei Due Leoni, così chiamata per le due sculture che raffigurano due teste di leone e che si trovano sulla sommità della porta. 

📍 Castello era anche la sede dei palazzi del potere della città. In piazza Palazzo sorge infatti il Palazzo di città, antica sede del Palazzo di città dal Medioevo fino agli inizi del ‘900, e il Palazzo Regio o Viceregio, residenza dei viceré durante le egemonie aragonese, spagnola e sabauda, che oggi ospita il palazzo della Prefettura di Cagliari. Nella stessa piazza si trovano poi la splendida Cattedrale di Santa Maria e la Torre campanaria. Castello ospita infine, in piazza Arsenale, la Cittadella dei Musei, costituita dal Museo Archeologico della città e dalla Pinacoteca nazionale.

📷 Grazie a @valentyna_1992 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ☀️⛱ Buona domenica da Pineta Mugoni.

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🍿 È senza ombra di dubbio uno dei più grandi successi di #Netflix, la serie #StrangerThings, che ha esordito nel 2016 e ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo, per arrivare finalmente, nel 2022 post-pandemia, a una quarta stagione suddivisa in due capitoli: il primo, composto da 7 episodi, è disponibile da oggi sulla piattaforma streaming, il secondo invece sarà rilasciato il 1° luglio e svelerà il finale in due puntate.

Perfino questa scelta, dunque, che pare voler dilatare la conclusione appositamente per “torturare” i fan, rappresenta un segnale dell’enorme hype creatosi intorno alle nuove avventure di Undici (Millie Bobby Brown) e dei suoi amici, che dopo le vicende ambientate tra il 1983 e il 1985 si ritrovano a dover affrontare nuovi orrori provenienti dal Sottosopra, la dimensione “altra” controllata dal temibile Mind Flayer e popolata dai Demogorgoni, creature mostruose che tanti problemi hanno causato ai giovani protagonisti.

✒️ Leggi l
  • 💭 È il luogo in cui trovare le cose che AMI: così @bepi.vigna, direttore del Centro Internazionale del Fumetto di #Cagliari, sceneggiatore e co-creatore del personaggio di Nathan Never per Sergio Bonelli Editore, declina l’acronimo che indica l’Archivio Multimediale dell’Immaginario, presentato alla stampa lo scorso giovedì 12 maggio alla presenza dell’Assessora alla Cultura del capoluogo sardo Maria Dolores Picciau. Certamente un luogo fisico, dunque, ma anche uno spazio in cui viaggiare alla scoperta -o riscoperta- di quel patrimonio di cultura popolare che ci ha formati come individui e collettività, tra fumetto, cinema e televisione.

📍 L’AMI nasce in seno alla decennale attività del Centro Internazionale del Fumetto, fondato nel 2000 come diretta continuazione della prima scuola di fumetto della Sardegna, e rappresenta il frutto di una raccolta di materiali radunati nel corso di svariati decenni; dal 2018 il Centro ha sede negli spazi del Polo bibliotecario Falzarego 35.

✒️ Leggi l
  • 🇮🇹🛩 Le Frecce Tricolori colorano di verde, bianco e rosso il cielo di #Alghero.
 
📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 👩🏻👵🏻👩🏻‍🦰👩🏻‍🦱👱🏻‍♀️ 
Non chiedere mai a una #donna come fa ad essere così forte…
Forte non ci si nasce, lo si diventa…
Non chiederle mai perché indossa ancora corazze con un uomo: forse ha combattuto troppo! 
Non scavare dentro ai suoi ricordi… 
Tienila stretta tra le braccia, e ascolta i suoi silenzi…
(𝑮𝒖𝒔𝒕𝒂𝒗 𝑲𝒍𝒊𝒎𝒕)

I volti della Sardegna. 📷 @marcosannafoto

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Abbiamo a cuore la tua privacy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su “Consenti tutti”, acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, facendo click sul pulsante “Gestisci preferenze” puoi rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti. Privacy e Cookie Policy
Gestisci preferenzeConsenti tutti
Manage consent

Informativa sulla Privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per le funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearImpostato dal plugin GDPR Cookie, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicitari".
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsIl cookie è impostato dal GDPR cookie per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
sb2 yearsQuesto cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteQuesto cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
__gads1 year 24 daysIl cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato nel dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e calcola le sue entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non traccerà alcun dato durante la navigazione su altri siti.
_ga2 yearsIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_gid1 dayInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook.
IDE1 year 24 daysI cookie IDE di Google DoubleClick vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente.
NID6 monthsIl cookie NID, impostato da Google, viene utilizzato per scopi pubblicitari; per limitare il numero di volte in cui l'utente vede un annuncio, per disattivare gli annunci indesiderati e per misurare l'efficacia degli annunci.
test_cookie15 minutesIl test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionGoogleAdServingTest
jnews_view_counter_visits[0]pastMonitora il numero dei visitatori.
ppwp_wp_session30 minutesMonitora il numero dei visitatori
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo